|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Il miglior joypad di tutti i tempi
-
12-07-2008, 13:43 #1
Il miglior joypad di tutti i tempi
Per puro gusto e amore per l'argomento mi piacerebbe avere una vostra opinione su quale, secondo voi, è o è stato il miglior joypad di tutti i tempi, sia per consolle che per pc, originale o compatibile, di questo secolo o di quello scorso. I fattori da valutare sono: ergonomia, velocità, precisione, peso, estetica e qualità di materiali. Magari più avanti stilare una classifica. Dunque comincio io: personalmente, da 20 anni a sta parte il migliore ritengo che sia quello della xbox360 sotto tutti gli aspetti.
Vi attendo numerosi.Ultima modifica di Caprettone; 12-07-2008 alle 13:47
-
12-07-2008, 14:03 #2
1)Speedking(konix)c-64/amiga
2)pad super nintendo
3)pad sega megadrive
4)pad ps1
5)dualshock
6)dualshock2
7)dualshock3
8)pad dreemcast
9)pad wii
10)quickshoot2
11)pad n64
12)pad x-box 360
-
12-07-2008, 16:03 #3
-
12-07-2008, 16:26 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
quello del Wii come è catalogato?
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
12-07-2008, 16:26 #5
Bè il pad di per se è un giocattolo
Comunque ho capito il senso
Scusa Ricky ma se ho capito bene tu consideri il pad del supernintendo molto migliore di quello del x360?
-
12-07-2008, 17:47 #6
il miglior pad sara sempre quello del Snes...non c'e proprio paragone con i pad di oggi.
x platform e picchiaduro e ancora imbattibile.
A ruota l'arcade stick del NeoGeo (ma non e un pad...vale lo stesso?)
Le mie mani hanno ormai la forma del dualshock ma i grilletti fanno proprio pietà...Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
12-07-2008, 19:34 #7
Scusate, ho dimenticato di mensionare il pad di pong, quello con la rotellina!!!
-
13-07-2008, 15:20 #8
Scusate la supposizione ma definire il pad del snes il migliore di tutti i tempi mi sembra alquanto nostalgico.
Forse sara un pò più veloce da usare ma ragazzi al tempo l'ergonomia non si sapeva nemmeno cosa fosse
Non vi ricordate come vi sentivate le mani dopo lunghe sessioni di gioco? Rimanevano indolenzite per ore. Senza considerare la qualità dei materiali: sono diventato un esperto a cambiare i gommini del mega drive. Comunque ogni opinione è sacra.
-
13-07-2008, 16:17 #9
Originariamente scritto da Ricky72
-
13-07-2008, 18:10 #10
il pad del snes x me e ancora imbattibile x alcuni tipi di giochi...platform e beat'em up su tutti. street fighter IV quando uscira spero lo diano in bundle con il pad snes.
peccato che oggi 7 su 10 dei giochi che escono sono fps...una noia...e cio ha portato ad avere pad con stick analogici e grilletti che la maggior parte delle volte fanno pietà.
il pad del 360 l'ho sempre maledetto xche x me troppo grosso e scomodo...ma u un problema mia che ho le mani a forma di dualshockTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
13-07-2008, 22:17 #11
Anchio vengo da una ps2 ma al pad xbox 360 mi sono abituato subito
-
13-07-2008, 22:29 #12
ma alla fine credo sia poi una questione di comodità personale.
quello su cui non si discuto sono i grilletti della ps3: fanno pena.
ottimi quelli del 360 invece anche come collocazione, x il resto non mi ci sono mai abituato.
anchese era uno stick e non un pad, ma quello del neogeo era davvero fenomenaleTv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4
-
14-07-2008, 15:29 #13
senza dubbio il pad dell' XBOX360, migliore e di molto a quelli della Play (troppo piccoli e grilletti penosi)
-
14-07-2008, 16:20 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Penso che la maggior parte di noi trovera' il controllere dell'360 il migliore di tutti i tempi anche perche' e' il primo (o secondo se si considera quello del primo xbox) concepito per le mani "occidentali". Infatti quando lo si tiene in mano si ha la sensazione di avere qualcosa di corposo da maneggiare. Il dual shock invece e' concepito per le manine delicate e veloci degli orientali.
Anche le tipologie di giochi sono molto influenzate dai controller. I giochi occidentali, che sono quasi tutti degli sparatutto in prima persona, sono godibilissimi con il controller del x360 mentre io non sono mai riuscito a giocare a winning eleven (pes) con questo controller...mi sento impacciato.Ultima modifica di HOMER J SIMPSON; 15-07-2008 alle 07:24
-
14-07-2008, 18:18 #15
Preferisco di gran lunga quello della play, che non ho più, a quello della 360. A POS, per esempio, non ci riesco proprio a giocare...ed è purtroppo tra i miei preferiti..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800