|
|
Risultati da 46 a 60 di 1027
Discussione: [Onkyo] TX-SR605
-
21-11-2007, 19:49 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da lambu
leggendo le caratteristiche ho visto che sul 705 indica:
Upconversion HDMI video con TBC
Faroudja DCDi edge enhancement
sul 605 invece:
Upconversion HDMI e component video
Faroudja DCDi edge enhancement
siccome sono ignorante vorrei capire la funzione dei due differenti chip e la differenza tra i due chip che fanno l'upconversion
grazieUltima modifica di glucapg; 22-11-2007 alle 09:04
-
21-11-2007, 20:17 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da glucapg
-
21-11-2007, 21:04 #48
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
una domanda:
la calibrazione automatica Audyssey riesce a sopperire efficacemente ad una differente distanza dal punto di ascolto dei due frontali? (uno dei due è 1,50m più avanzato)
-
22-11-2007, 07:27 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
sicuramente sì.
al termine della calibrazione ti dice le distanze dei singoli diffusori dal punto di ascolto principale (la calibrazione viene infatti effettuato su 3 punti, il principale e estrema dx e estrema sx).
Di conseguenza regola l'equalizzazione e i volumi in base a quello.
-
22-11-2007, 09:05 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da lambu
-
22-11-2007, 12:02 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da glucapg
upscaling: la risoluzione in ingresso viene convertita in una risoluzione in uscita maggiore.
Farudja (nell'implementazione di ONKYO) fa solo upconversion
REON fa upconversion e upscaling.
L'upscaling cmq sarebbe meglio farlo fare ad un processore video separato.
-
22-11-2007, 14:07 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da lambu
grazie per la chiarezza
tra il 605 ed il 705 quindi le differenze sarebbero (in base a quanto rilevato nei vari post):
maggiore potenza del 705;
miglior sistema di calibrazione (sempre audissey ma di tipo diverso)
minor consumo del 705
possibilità di ridenominare gli ingressi in modo da leggere sul display quale sorgente sta andando
manopola del volume illuminata
altro?Ultima modifica di glucapg; 22-11-2007 alle 14:10
-
22-11-2007, 19:32 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da glucapg
Cmq l'acquisto di un DVDO usato (VP30 o VP20) non supera gli 800-900€
Originariamente scritto da glucapg
-
22-11-2007, 23:04 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da lambu
-
23-11-2007, 10:15 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da lambu
-
23-11-2007, 15:58 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Sinto e segnali VGA analogici
qualcuno ha provato a collegare un pc agli ingressi HDMI del sinto ?
in particolare mi interessa il caso in cui l'uscita video del pc non sia una VGA digitale (uscita DVI o HDMI) ma una analogica standard RGBHV...la classica VGA.
qualcuno ha fatto prove del genere ?
-
26-11-2007, 12:30 #57
purtroppo no... il pc è trooopo lontano...
Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
26-11-2007, 17:54 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- savigliano (CN), Italy
- Messaggi
- 607
Originariamente scritto da Absolute
please
-
26-11-2007, 22:07 #59
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3
Buonasera a tutti, sono anch'io un fortunato possessore di questo buon ampli.
Volevo però chiedere su una cosa che non capisco... e cioè la funzione "night" che dovrebbe servire per attivare una compressione sulla dinamica per non disturbare troppo durante l'ascolto notturno...
Ora, premendo il relativo tasto il display mi dice "not avaiable"... e da qui la perplessità... perchè???
Grazie a chi mi volesse aiutare,
Ciao, Alessandro.
-
27-11-2007, 19:45 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da glucapg