Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 94 di 120 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima
Risultati da 1.396 a 1.410 di 1787
  1. #1396
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67

    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Sì, esatto. Dovrai usare un collegamento tramite RCA, quindi. Che sia questo il problema? Strano allora che qualcosa si senta...
    devo provare sta cosa, anche se sul manuale non avevo trovato niente (oppure è scritto qualcosa ma non specificatamente nelle parti della Zona2)

    solo RCA quindi ? né coassiale, né ottico ? (noterai che da queste domande sono alquanto ignorante in materia... :-) )

  2. #1397
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il cavo (che è coassiale come tipo) con connettori RCA è quello classico bianco e rosso che si usava soprattutto prima dell'avvento del digitale:


    Quello in foto è il più scarso ma meglio prenderne uno decente.

  3. #1398
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Il cavo (che è coassiale come tipo) con connettori RCA è quello classico bianco e rosso che si usava soprattutto prima dell'avvento del digitale:


    Quello in foto è il più scarso ma meglio prenderne uno decente.
    si si, il tipo di cavo l'avevo capito... pensavo alle uscite indicate come coaxial e optical sul lettore ma poi ho visto anche che... c'è scritto digital out e quindi... non servono (bastava 5 secondi per controllare in effetti, sorry)

    se riesco faccio la prova al pomeriggio

    però ora il mio dubbio è : a quale entrata li metto sulll'ampli ?

  4. #1399
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Ti conviene usare l'input CD e assegnare a quello l'ingresso che userai (sicuramente tra le connessioni c'è proprio quello apposito già assegnato). Quindi quando vuoi usare la Zona 2 dovrai selezionare quell'input.

  5. #1400
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    13
    Nessuno riesce a spiegarmi se LPF di LFE funziona a tutti gli effetti come crossover subwoofer per tutti i segnali audio e modalità d'ascolto?

    Vi ripropongo la domanda perchè il mio sub (jbl es150) impostato a 150hz dal suo filtro pare lavorare fino a quella frequenza.

  6. #1401
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Quello è in riferimento al canale LFE, che è il .1 delle modalità DD o DTS eccetera. Per il crossover vero e proprio, penso si debba impostare nella configurazione degli speaker.

  7. #1402
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978
    Quello è in riferimento al canale LFE, che è il .1 delle modalità DD o DTS eccetera. Per il crossover vero e proprio, penso si debba impostare nella configurazione degli speaker.

    Ecco e quello che ho letto nei post precedenti quell'impostazione agisce su tracce dd e dts a prescindere dal taglio frontali verra inviato al sub quel determinato valore es 120hz in giù.

    Ma nell'ascolto stereo ho i frontali settati a 60hz il sinto in automatico invia le frequenza da 60hz in giù? oppure manda le spettro completo in modo tale da tagliare il sub con il suo crossover?

    Credo abbiamo lo stesso sintoamplificatore come voi sapete su settaggio speaker dove ci sono tutti i tagli di frequenze dei diffusori per il sub c'e LPF di LFE e l'opzione subwoofer yes o no.
    Ultima modifica di PlugAndPlay; 01-10-2011 alle 19:06

  8. #1403
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    67
    sono quasi sicuro di aver risolto la questione Zona2

    ho fatto la prova con il Tuner dell'ampli e funziona tutto, presumo quindi che sia solo da predisporre come scrivevo prima (anche se sta cosa non la capisco granchè... il motivo intendom cioè dico : perchè se il segnale entra in digitale non me lo fai uscire sulla zona 2 ? mah....)

    solo che adesso devo aver incasinato qualcosa del pass through con il sat (ma lì ci vengo fuori da solo... spero...)

  9. #1404
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da PlugAndPlay

    Ma nell'ascolto stereo ho i frontali settati a 60hz il sinto in automatico invia le frequenza da 60hz in giù?
    Sì, in stereo conta quello che imposti nel setting degli speaker. Quindi dovrebbe essere proprio come dici.
    L'impostazione del canale LFE è un discorso che funziona solo in presenza del canale LFE. In caso contrario il sub, proprio come fai descritto, invia le frequenze al di sotto dei 60Hz (nel tuo caso) al sub, però tieni conto che il taglio non è nettissimo e qualcosina al di sopra potrebbe arrivarci. La cosa importante è che il suono deve essere omogeneo e non si deve avvertire la presenza del sub, ma solo la presenza del basso corposo dove serve.
    Ultima modifica di nenny1978; 01-10-2011 alle 20:39

  10. #1405
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da Superalf72
    ... il motivo intendom cioè dico : perchè se il segnale entra in digitale non me lo fai uscire sulla zona 2 ? mah....)
    Sicuramente è una questione di elettronica. Magari c'è semplicemente uno switch sulla sezione analogica, senza coinvolgere il DAC. Immagino per economia, visto che parliamo di una fascia dove la presenza della zona 2 è un optional che troviamo per miracolo. Ma sono congetture, visto che non ne so' abbastanza...

  11. #1406
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    148
    per questo sinto mi consigliate casse frontali JBL es90 ch?
    grazie
    accetto consigli per eventuali altre casse, considerate che al momento non ho sub.

  12. #1407
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Qua si parla solo dell'ampli in oggetto. Per i diffusori, chiedi nella sezione idonea. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #1408
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    46
    Ciao ragazzi,
    ho collegato il bd al mio nuovo onkyo 608 e poi con l'hdmi out al tv. Ho comperato anche un cavo 1.4 high speed con ethernet ma nulla. ho messo anche la funzione Hdmi on e audio return channel on ma niente da fare...forse è la tv che ormai ha 3 o 4 anni che non lo supporta e fin qui ci può stare.
    La cosa più strana è che, mettendo su tv/cd mode l'audio della tv non si sente ma si sente invece, anche se con un volume molto basso, la radio. Come è possibile?E' un difettodell' ht? Si sente sempre e se vado sulla radio si sente la stessa musica, a volume normale ovviamente! Cosa posso fare? E' normale?
    Grazie

  14. #1409
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Non è normale che si senta la radio quando selezioni un input. Ci deve essere un'interferenza all'interno dell'ampli stesso. Chiama l'assistenza.
    Per l'ARC invece deve essere compatibile anche il tv, e se ha 3 o 4 anni sicuramente non lo è.

  15. #1410
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    46

    Per l'audio penso di aver risolto! Per sbaglio avevo inserito la zona 2, che non è collegata tra l'altro, ora l'ho tolta e non si sente più la radio in sottofondo.
    Altra domanda, ma e normale che la spia di stand by sia sempre spenta sia con ht acceso che spento e che invece sia sempre accesa quella di pass trough?

    Scuasate ma sono nuovo del settore ed avrò mille domande per voi mostri del settore!!
    Grazie


Pagina 94 di 120 PrimaPrima ... 4484909192939495969798104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •