|
|
Risultati da 196 a 210 di 251
Discussione: [Onkyo TX-NR3007]
-
30-07-2010, 17:52 #196
visualizzazione profondita colore
uso il mio 3007 con una ps3 come sorgente.
leggo da piu parti che la ps3 dovrebbe generare uno stream a 36bit(12 a colore),mentre il display dell onkyo mi indica sempre che il segnale in ingresso è a 24bit(8 a colore),indifferentemente dalla risoluzione selezionata.
naturalmente ho gia attivato tutto l attivabile sulla ps3,come l rgb a gamma estesa,il superbianco e il "colore intenso".
dove è il problema?DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-07-2010, 09:47 #197
Prova a disattivare l'Immediate Display....con il mio 906 avevo lo stesso problema...ed ho risolto.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-07-2010, 12:48 #198
Originariamente scritto da rossoner4ever
riferiro se risolto.
ciao!DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-07-2010, 13:26 #199
non ho ancora provato,ma ho un dubbio:se spengo il display a schermo,come faccio a vedere se è cambiata la profondita colore,visto che sul display del 3007 non viene indicata?
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-07-2010, 13:33 #200
Dalla ps3 no?
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-07-2010, 13:41 #201
Originariamente scritto da rossoner4ever
in primis se il problema è a livello ampli,come posso controllarlo prima del suo arrivo,cioè alla sorgente(ps3)?
a parte questo,io non conosco nessun modo per leggere la profondita colore dalla ps3.me lo puoi spiegare?DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-07-2010, 16:54 #202
Scusa ma sono quasi 2 anni che non ho più la ps3 e mi sembrava di ricordare che spingendo il tasto select ti dicesse anche i bit.
Il tuo tv/vpr però credo che te lo indichi...se ci colleghi direttamente la ps3 riesci a vedere a quanto esce.... 36 bit dovrebbe essere.
Poi disattivando l'Immediately display dovrebbe rimanere a 36 anche passando dal 3007.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
31-07-2010, 17:12 #203
Originariamente scritto da rossoner4ever
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
31-07-2010, 17:19 #204
Ah neanche il tuo vpr ti dice niente.... allora ti devi fidare e disattivare la funzione che ti ho detto... fidati funziona.... se vuoi datti una letta al 3d del 906... nelle ultime 10/15 pagine!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
12-08-2010, 02:26 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 124
Domanda da nefila!!!
Sono interrasato all'acquisto del 3007 e volevo chiedervi una cosa..so che il 3007 e un 9.2 ,se io collego tutti e 9.2 diffusori durante la visione di un bd su ps3 slim,i diffusori funzionano tutti e 9.2??? Se si e perché e l'ampli che elabora i segnali da mandare hai canali mancanti???cioè come fanno a funzionare 9 diffusori se il bd e 5.1... Ho già i diffusori e non voglio comprare l'ampli,collegarli tutti e 9...e poi ne funzionano solo 5!!!se lo compro e mi guardo un bd lo sento in 9.2 oppure ti fa scegliere se usare front alti al posto dei surback o cose del genere...ho tutti e 9 gli i diffusori contemporaneamente si o no grazie ciao...
Il mio HT...tv:SONY KD65x9005b decoder my sky hd,ps4,Apple TV,,IMAC,AMPLI.onkyo tx 3008 nr 9.2 silver...diffusori klipsch...,front torri rf82 front alti rb 61 center rc64 surround rs 62 surback rs52 sub1 klipsch rw12 sub2 klipsch rw12,cavi poteziati in argento puro,supporti diffusori eurobeta.
-
12-08-2010, 09:22 #206
Si sentirebbero tutti i canali...ci pensa il 3007 ha farli funzionare tutti insieme. Basta attivare qualche dsp.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-11-2010, 09:25 #207
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 7
Onkyo TX-NR3007 - Questioni tecniche
Ciao a tutti
Con l’uscita sul mercato, del nuovo modello Onkyo TX-NR3008, sono divenuti disponibili dei TX-NR3007 a prezzo vantaggioso. Io ne ho approfittato acquistandone uno.
Come per ogni nuova macchina, la maggior parte di attenzioni sono all’inizio.
Io provengo da un Denon AVR3803 con finale esterno.
Ho trovato uno indiscusso miglioramento nella qualità del trattamento audio.
La calibrazione Audyssey ha portato un equilibrio audio che, con il vecchio amplificatore, non ero riuscito a raggiungere.
Anche la gestione video, con lo scaler HQV Reon-VX, unita al Plasma Panasonic G20 (che ho in uscita) mi da grandi soddisfazioni (a parte la latenza video di 2÷3”, tutte le volte che cambia il formato immagine).
Ci sono però anche alcune questioni, che mi hanno spinto a scrivere, sia su questo forum, sia a Onkyo, per cercare di avere delle risposte, dei chiarimenti.
La cosa più eclatante è la mancanza dell’OSD. OK ci sono i menù di configurazione, ma durante l’uso, le uniche cose disponibili sono: la barra del volume e l’indicazione del formato segnale in ingresso/uscita; tra l’altro non sempre visibili, perché se in quel momento è visualizzata una immagine chiara, il minuscolo carattere bianco diventa invisibile.
Anche le innumerevoli modalità di elaborazione audio sono intricate in modo incredibile, essendo legate: all’ingresso utilizzato, al formato audio in ingresso, al tasto selezionato sul telecomando.
Dopo essermi letto, sia il manuale utente che quello service, dell’apparecchio, i messaggi su questo forum e quelli sull’altro forum “non ufficiale”; penso di fare cosa gradita, rendendovi partecipi della mail che ho spedito a Onkyo.
Mi premurerò di comunicarvi eventuali risposte che mi dovessero arrivare.
Nel frattempo sarei grato se, qualche possessore del TX-NR3007, avesse qualche informazione aggiuntiva, rispetto alle mie questioni.
Se, ad esempio, aggiornando il F/W (attualmente ho la rel. F/W 1.07), potrei avere qualche miglioramento.
A presto
Copia mail a Onkyo:
Salve
Ho recentemente acquistato un sintoamplificatore audio/video Onkyo modello TX-NR3007.
Serial Number: 2625MP2980020190
Release FW: 1071-1103-0410-6102
Lo utilizzo con diffusori in configurazione 5+1:
- Front: B&W 802 Matrix S2 (42÷20.000 Hz ±2dB)
- Center: B&W HTM Matrix (52÷20.000 Hz ±3dB)
- Surround: B&W 805 Matrix (52÷20.000 Hz ±3dB)
- Subwoofer: Velodyne VA1012XII (28÷ 120 Hz ±3dB)
Per i diffusori frontali utilizzo l’uscita diffusori anteriori A in configurazione bridge.
Scrivo la presente per porVi alcune domande sull’apparecchio.
1) Al termine della calibrazione, il monitor mostra tutti i diffusori con taglio a 40Hz.
Questo potrebbe quasi andare bene con i diffusori frontali, ma è sicuramente fuori range per i diffusori centrale e surround.
- Se, dopo la calibrazione, cambio la frequenza, portandola su un più conservativo 60Hz, le frequenze basse vengono enfatizzate in modo (chiaramente udibile) eccessivo.
- Se effettuo una calibrazione, dopo aver settato le giuste frequenze, la calibrazione riporta il limite a 40Hz.
Come posso intervenire per avere una situazione corretta?
2) Una volta effettuata la calibrazione audyssey, con il microfono; oltre che sulla distanza ed i livelli degli altoparlanti, è possibile avere informazioni anche sulla equalizzazione Audyssey applicata?
Con queste informazioni sarebbe possibile correggere il posizionamento e la configurazione dei diffusori, in modo da limitare al massimo la correzione Audyssey.
Alcuni amplificatori Home-Theater permettono, oltre alla visualizzazione dei suddetti parametri, anche di ricopiarli nella configurazione utente. In questo modo è possibile, partendo dalla configurazione calibrata, inserire qualche piccola correzione.
3) Ho notato che tutti i diffusori sono memorizzati con livelli negativi
Front Right -7.5
Front Left -6.5
Center -2.0
Surround Right -5.0
Surround Left -5.0
SubWoofer -9.5
Non sarebbe più corretto centrare il livello audio su 0dB?
In questo modo rimarrebbe disponibile la maggiore dinamica, sia per l’audio che per le correzioni.
4) Durante l’utilizzo dell’amplificatore è possibile visualizzare, sul monitor out, dati relativi ai segnali in input e output.
- La visualizzazione è eseguita con piccoli caratteri di colore bianco poco visibili.
- La visualizzazione ha una durata breve e non è possibile: ne regolarla ne congelarla.
E’ previsto un aggiornamento del firmware che migliori questo aspetto?
5) La modalità di ascolto è visualizzata solamente sull’amplificatore (che nel mio caso è posto distante diversi metri e quindi poco visibile).
E’ previsto un aggiornamento del firmware che visualizzi, tale informazione, sul monitor?
Le modalità disponibili sono molte e variano in funzione di vari parametri.
L’ideale sarebbe un OSD che permetta di scegliere la modalità di ascolto da un elenco.
Nell’attesa di un Vs riscontro, ringrazio per la gentile attenzione e porgo distinti saluti
-
28-04-2011, 10:32 #208
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
TX NR 3007: consigli e problemi
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo di questo bellissimo forum e dato che sono un po' impacciato, spero di non fare casini, vi prego in ogni caso di perdonarmi da principio per eventuali "fuori tema"
Sono da poco un possessotre dell, NR-3007, è una macchina molto bella ma come tutte le cose belle e strutturate davvero complessa e difficile. Ho già qualche problemino che magari qualcuno di vui può aiutarmi a risolvere.
Il primo è il famigerato "sgancio segnale" (l'AV receiver è abbinato a un proiettore Optoma HD86). Mi capita almeno un paio di volte a film usando la Playstation 3 sia con DVD che Bluray, e in maniera disastrosa usando il Lettore dvd Marantz DV6400 collegato con RCA Video. Mi sapete aiutare?
Secondo problemino: ho un lettore dvd da combattimento, un LG Divx298H, che uso per leggere i DVD americani in quanto dezonato. Collegato con RCA tutto Ok, ma se provo a collegarlo con HDMI, schermo nero. In questo caso il problema si manifesta già sul tv (Panasonic Viera) quindi non ha a che vedere col videoproiettore.
Terzo problema, se collego il lettore dvd Marantz DV6400 di cui sopra alle prese component dell'AV receiver l'immagine appare, ma virata in blu.
Spero di non essere stato troppo prolisso e confido nella vostra esperienza! Grazie mille!
-
28-04-2011, 10:35 #209
Originariamente scritto da Angusto
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
28-04-2011, 10:37 #210
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 10
Originariamente scritto da rossoner4ever