|
|
Risultati da 736 a 750 di 939
Discussione: [Denon AVR-1910] A/V Receiver 7.1
-
13-12-2010, 19:34 #736
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da peppe69
-
13-12-2010, 20:33 #737
Nelle discussioni ufficiali non si fanno confronti. Limitatevi a parlare dell'ampli in oggetto.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-12-2010, 11:45 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Io credo che i sintoav della fascia di prezzo del 1910 garantiscano una più che buona qualità audio per quello che servono, cioè riprodurre voci, colonne sonore, rumori e esplosioni
.
Volere la riproduzione audio raffinata su un sintoav 5.1 o 7.1 mi sembra una richiesta inutile, per questo ci sono gli amplificatori stereo specifici, valvolari e non, con i giusti altoparlanti da abbinarci.
A ciascuno il suo lavoro, altrimenti bisogna scendere a compromessi o spendere una marea di euro per qualcosa che faccia bene tutto...Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
23-12-2010, 16:08 #739
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
ciao,
ho un rel t5 come sub, ma solo due diffusori b&w 685. Ora, gli unici modi che mi da l'ampli per ascoltare film e musica sono: STEREO, DIRECT e ovviamente in pure DIRECT. In questa conf, il sinto, quando legge una traccia .1 lfe la manda al sub? (avendo impostato 2ch con sub e lfe+main) e le casse a small? o cmq cosi' impostato manda tutto cio' che sta sotto la Fc al sub? se tolgo LFE + main, lasciando quindi LFE, manda solo questa traccia al sub? dal manuale non e' che si capisca molto sta cosae spero si capisca anche quello che ho scritto
-
04-01-2011, 15:08 #740
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 13
possibile soluzione suono HD
ciao a tutti, forse ho una soluzione per chi come me non riusciva a sentire in HD i blu ray. premetto che avevo lo stesso problema con abbinamento DENON 1910 - lettore blu ray PANASONIC BD-45. incuriosito dalla soluzione data a pag. 62 del manuale (i segnali HD non vengono generati) che consigliava di impostare su "bitstream" l'uscita audio del lettore.
Bene, ho fatto in questo modo: con il disco blu-ray inserito sono andato nel menu del lettore, che nel mio caso è "altre funzioni" con il simbolo di una chiave inglese, poi "impostazioni", "audio", "uscita audio digitale", lì ho scelto "bitstream" nelle caselle HD e ho settato "audio secondario BD-Video" su "off", come specificato nella stessa pagina. uscito da tutti i menu e fatto partire il film ora va tutto a meraviglia, compreso il suono HD e la luce blu (molto intensa devo dire) accesa. spero sia di aiuto anche ad altri.
Ho notato una cosa però, molti dischi blu-ray hanno il suono HD solo per la lingua originale (inglese generalmente) mentre in italiano è solo DTS o DOLBY ma non HD.
Penso che una cosa importante sia di lasciare il disco blu-ray inserito perchè senza non sono riuscito a modificare le funzioni interessate.Ultima modifica di palaroby; 04-01-2011 alle 19:06
-
08-01-2011, 11:23 #741
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
ciao ho un problemino con il denon 1910 collegato alla play slim in hdmi
quando gioco nel display dell' ampli mi appare la scritta M DRCT 7.1 e l' icona DIGITAL resta spenta.. ma stò ascoltando in dolby digital (supportao da ogni gioco) o in stereo diviso in 7 canali? che devo fare per sentire in dolby 5.1? grazie a tutti
-
12-01-2011, 17:12 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 465
impostare credo in bitstream la play3.
-
12-01-2011, 18:55 #743
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
è già in bitstream, ho settato le opzioni audio del play manualmente togliendo tutti i suoni in pcm, ed ora me lo prende in dolby..mhà inoltre volevo sapere da qualcuno se il settaggio automatico con il microfono in dotazione è davvero valido, qualcuno che l'ha fatto sà dirmi qualcosa? grazie
-
13-01-2011, 10:55 #744
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Originariamente scritto da Tobey
TV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
13-01-2011, 22:42 #745
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
ok lo farò allora, sai dirmi qualcosa del problema con il play che ho postato prima visto che lo hai anche tù? (il play, non il problema...)
-
14-01-2011, 10:08 #746
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 506
Per i problemi con i giochi e specifici di ps3, posta la domanda sul post della ps3 game
Anche perchè se fai una ricerca sempre su quel post, in tema di audio dei giochi c'è una miriade di questioniTV: LCD Samsung LE32S71B 32" HD Ready VPR: OPTOMA HD20 Schermo: Adeo Tensio Linear CTS 214x120 BD: Denon DBP-1611UD DTT: TELESystem TS7900HD SINTO: Denon AVR-1910 centrale: Indiana Line TESI 704 frontali: Indiana Line TESI 504 surround: Indiana Line TESI 204 sub: Indiana Line TESI 810 Protezione/filtro rete: Belkin PureAV Isolator 8
-
14-01-2011, 10:29 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 146
toby praticamente la play ti fa uscire il suono in pcm perchè dovrebbe essere migliore del dolby digital.. infatti se disattivi manualmente il suono pcm ti esce in dolby digital... succede a tutti e con tutti i sintoamplificatori
-
14-01-2011, 12:01 #748
Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
ok grazie mille! ma è effettivamente migliore in pcm o dolby digital?
-
18-01-2011, 12:11 #749
info a volo,please.
a parte la difficoltà di pilotare questo sinto con il suo telecomando originale se non puntato direttamente verso esso(qualcuno ha trovato rimedi), questo amply funziona con i telecomandi logitech ? io vorrei acquistare il 700; sul sito logitech danno piena compatibilità, ma mi piacerebbe che prendesse pure se uno gli punta il telecomando in obliquo
grazie.TV-Panasonic TX-P50G20 . AMPLY-Denon AVR1910. LETTORE BD- Pioneer BDP 320. HT- front,centre,rear, B&W M1. SUB- B&W ASW 10CM.DECODER SKY HD Pace. Cavi HDMI- Panasonic, G&BL. Cavi satelliti Proel.
Cavo SUB autocostruito Proel con connettori RCA Proel. più Y Monacor. Cavi ottici- Telecomando-ONE-FOR-ALL Smart Control . Filtro rete- APC Surge Protection PF8VNT3-IT
-
18-01-2011, 17:03 #750
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 74
Salve ragazzi, anche io possessore di denon avr1910, e quindi, mi affido ai vostri consigli (settaggio ampli), per capirci meglio. La mia conf:
Lettore BluRay "Philips BDP 9500":
Impostato come di seguito: Conf. vid. video HDMI 1080i; Conf.Audio: Audio HDMI - V.in Bit (scelta miglore e perchè?), Audio dig PCM, Downsampling PCM - ON. come influiscono queste impostazioni x una miglior resa audio/video?
Digitale terrestre teleS7900
TV samsung 32" hdready
tutto collegato con cavi HDMI(esclusivamente in HDMI no cox/ottico)
Entrando nel setup del denon:
Manual setup-Imput setup-Video = video select source/ i/p scaler: anlg/hdmi - resolution A , H, progre. mode, tutto impostato su "auto" e aspect "full". potreste illuminarmi su queste impostazioni e su quali siano le migliori da impostare?
Manual setup-Imput setup-imput mode: auto - decode mode auto (giusta conf?)p.s. l'auto sorround mode conviene tenerlo su ON?.
Vi ringrazio anticipatamente.