|
|
Risultati da 421 a 435 di 450
Discussione: [Onkyo TX-SR706] A/V Receiver
-
22-11-2011, 09:45 #421
Si hanno tutte la stessa qualità.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
05-11-2012, 13:50 #422
Sapete se e come è possibile utilizzare una delle HDMI per il video e sentire l'audio in analogico?
Ho fatto diverse prove, ma se seleziono come ingresso l'HDMI, anche disattivando la periferica audio HDMI dal pc, non mi fa sentire comunque l'audio in analogico.
Altrimenti devo utilizzare l'entrata anologica CD e selezionare l'input CD sul telecomando e riesce comunque a farmi vedere il video, ma il video non funziona perfettamente come quando è impostato sull'HDMI corrispondete (VCR/DVR)."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-11-2012, 13:56 #423
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Salsomaggiore T. (PR)
- Messaggi
- 1.135
Se è come nel 705 devi andare nel menù "Digital Input" e da lì gli puoi dire di non prendere l'audio dalla HDMI
-
05-11-2012, 14:26 #424
Grazie intanto per la celerità!
Questa è una prova che avevo già fatto, ma non mi fa sentire lo stesso l'audio analogico.
Ho fatto atre prove ma niente; perciò sono tornato alla sezione analogica CD.Ultima modifica di Cappella; 05-11-2012 alle 14:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
05-11-2012, 21:58 #425
https://www.facebook.com/photo.php?f...type=1&theater
WOW, hanno capito che dovevano implementare una ventola come ho fatto io prima!Ultima modifica di Cappella; 12-06-2013 alle 22:23
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
31-08-2013, 17:11 #426
Qualcuno conosce la temperatura di esercizio ideale dei finali Darlington? O meglio la temperatura ideale visualizzata sul display (per chi non lo sapesse: che è visualizzabile solo dopo la combinazione di tre specifici tasti).
Ultima modifica di Cappella; 02-09-2013 alle 20:05
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-09-2013, 07:25 #427
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 316
Buongiorno sapresti indicarmi la combinazione dei tasti per visualizzare tale informazione?
Grazie Mille
Fluck74
-
15-09-2013, 12:39 #428
Si, ma si può fare solo dal sinto e non dal telecomando. Quindi devi tenere premuto il tasto Display e dopo un istante ti apparirà un informazione diversa sul display, ora tenendo sempre premuto il tasto display, premi subito e contemporaneamante il tasto ON/OFF. Appena ti comapare la scritta Main: ecc, ecc..., lascia entrambi i tasti e premi velocemente il tasto Tone. Adesso il valore che troverai dopo la lettera T:, è la temperatura!
p.s.: Secondo me (anche se non ho avuto conferme), per suonare bene e non scaldare troppo, dovrebbe stare entro i 40°, quindi va bene anche tra i 35 ed i 40.Ultima modifica di Cappella; 15-09-2013 alle 12:42
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-09-2013, 14:39 #429
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Ciao a tutti,
vorrei chiedere un chiarimento sulle modalità d’ascolto.
Ho settato i miei diffusori (7.1) con l’Audyssey.
Vorrei capire, esattamente, la differenza tra modalità d’ascolto specifiche (Dolby, DTS, ecc…) e Pure Audio/Direct.
Premessa: quando guardo un film in DTS-HD Master audio, il segnale è inviato dal lettore (Oppo 95) all’Onkyo in modalità bitstream (tramite HDMI).
Domanda: se, sull’Onkyo, uso la modalità di ascolto “Pure Audio” cosa succede? Ascolto il segnale DTS-HD Master audio oppure tutte le elaborazioni sono disattivate?
E poi: con la modalità “pure audio”/”direct” i settaggi impostati dall’Audissey sono attivi oppure vengono disattivati?
Grazie in anticipo a chiunque vorrà rispondermi.
Raffaele
-
21-09-2013, 15:32 #430
In pure audio viene disattivato tutto...sia l audyssey che le impostazioni del cross over.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-09-2013, 15:23 #431
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Grazie mille per la tua risposta.
Quindi, ad esempio, vedendo un film in DTS col pure audio:
1 - il lettore non decodifica perchè invia il segnale in bitstream.
2 - l'ampli non decodifica perchè il pure audio elimina qualsiasi "filtro".
In conclusione, in questo caso, che formato sto ascoltando?
-
22-09-2013, 16:04 #432
L ampli decodifica. Altrimenti non sentiresti nulla. Decodifica e basta. Togliendo ogni altra elaborazione.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
22-09-2013, 16:47 #433
Ma poi scusa hai un oppo 95 e fai fare la decodifica al 706???!!!!!
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
23-09-2013, 08:34 #434
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
-
23-09-2013, 08:39 #435
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Sto facendo delle prove. Ora sto provando l'invio in bitstream (facendo fare le decodifiche all'Onkyo).
Dopodichè provero il flusso LPCM (decodifiche fatte dall'Oppo).
So che l'ideale sarebbe utilizzare le uscite multicanale dell'Oppo, in modo da sfruttare gli ottimi Dac di quest'ultimo.
Ritengo,però, che tale modalità sia più opportuna quando si dispone di un pre all'altezza.
A proposito (piccolo OT): come ti trovi col Marantz? Venivi da un integrato?
Grazie ancora per i tuoi preziosi suggerimenti..