|
|
Risultati da 736 a 750 di 1527
Discussione: [Onkyo TX-NR906] A/V Receiver
-
12-07-2009, 08:01 #736
Ieri ho provato a disabilitare l'audissey e a modificare i parametri da me. In HT mi sono reso conto che si perde veramente parecchio
Senza audissey, avverto un suono pieno e deciso, il sub esplode ma si percepisce benissimo la provenienza del suono da ogni singolo diffusore. Attivando audissey tutta la scena cambia radicalmente, il film prende "vita" e tutto è realmente più immersivo. Quindi in HT ho lasciato audissey, modificando solo i livelli d'ascolto portati da -6 db a -2 db, le frequenze di crossover, e impostando come profilo equalizzato il Dinamiceq.
Il vero problema è anche la lacuna più grossa di sto bestione ossia la mancanza di un profilo stereo modificabile ad hoc. Purtroppo in streofonia la modalità direct/pure resta la più equilibrata (nel mio ambiante e con il mio profilo audissey) ma non quella che preferirei io! Infatti se passo in stereo, come ben sapete, sfrutto il sub ma come più volte menzionato, i frontali sono sbilanciati in gamma medio|alta. La soluzione, per i miei gusti, sarebbe quella di equalizzare il profilo stereo per abbassare gli alti dalle frontali e raggiungere un situazione d'ascolto che sia la media fra pureaudio e stereoIl problema è che se faccio quanto detto, perdo le impostazioni audissey (che vanno benissimo in HT). A questo punto chiedo a voi se sapete come risolvere il problema.
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
12-07-2009, 11:10 #737
A mio avviso il difetto principale è l'assenza di memorie (vista la classe del prodotto), con tutti i parametri memorizzabili e riciamabili direttamente da telecomando senza passare del setup, in modo da scegliere rapidamente il profilo più adatto in base alle varie situazioni.
Tutto sommato in ambito HT le impostazioni dell'AUDYSSEY mi stanno abbastanza bene, il suono è chiaro, dettagliato e ben distribuito sui canali e il coinvolgimento nei film è garantito. Avrei preferito comunque vedere come ha equalizzato i canali e magari apportare qualche piccola correzione. Quando però passo ad ascoltare i CD in stereo l'AUDYSSEY non va bene, il suono è troppo ricco e "sparato", sono quindi costretto a passare all'aqualizzazione manuale dove ho tolto qualche db a 160 Hz e aggiunto qualcosa a 6300 e 16000 Hz (a parte la strana distribuzione delle frequenze dell'equalizzatore, per es. si passa da 6300 a 16000 Hz e non, come sarebbe più corretto, da 8000 a 16000 Hz). Ma il problema è nel subwoofer, L'AUDYSSEY me lo ha impostato a -15 db, che va bene in HT ma, per i miei gusti, è insufficiente in stereo con i CD, dove devo portarlo a -5 db o in alcuni casi a 0 db, con un continuo smanettanento del telecomando.
Per quando riguarda il volume, praticamente da -5 a +17 non si ha nessun aumento di volume nonostante sia evidente ci sia ancora una notevole riserva di potenza che l'ampli potrebbe erogare.
Brunohttp://www.brunomonteleone.it
http://web.tiscalinet.it/monte/ptae500e
VPR Panasonic PTAE500E - Decoder sat SKY HD - Decoder sat Clarke Tech 5000 - DVD Player Onkyo DVSP500 - Sintoamplificatore Onkyo TX-NR906- Player multimediale NMT E-Great EG-M31B - Casse: frontali JBL E30; centrale JBL EC25CH; Surround Wharfedale Diamond 7.1; Sub JBL E150P. Circa 50 DVD e 400 CD originali
-
12-07-2009, 11:35 #738
@Montex
Guarda che puoi intervenire sui parametri impostati dall'Audissey, non sul profilo equalizzato ma sui toni per ogni singolo diffusore sulle frequenze di crossover e sulle distanze.
Cmq hai ragione quando dici che mancano dei profili memorizzabili, in stereofonia avremmo guadagnato davvero tantissimo magari posticipando di parecchio l'acquisto di un ampli dedicato!Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
17-07-2009, 11:04 #739
Ho notato che molti di voi hanno lamentato un eccessivo surriscaldamento del bestio ..... non avendo mai avuto problemi o almeno non avendoci mai fatto tanto caso, ho tenuto sotto controllo un pò il sauro anche dopo un utilizzo sostenuto ma al massimo il coperchio superiore si intiepidisce ....
Devo preoccuparmi che qualcosa non funziona oppure ... cosa ?TV/MONITOR: Sony 52Z5500 SINTOAMPLI AV: Onkyo TX-NR906 LETTORE BD/CONSOLE: Samsung BD-P2500 / Sony PS3 500gb LETTORE DVD: Pioneer DV-737 DVD RECORDER: Sony RDR-HX950 RIC. SAT.: SKY HD Pace NAS : Synology DS-109 + 1Tb WE DIFFUSORI: FRONT: Kplisch RF82 CENTER: Kplisch RC64 SURROUND: Kplisch RS52 SUB: Velodyne CHT12Q ---- COMING SOON: BD Oppo BDP-83
-
17-07-2009, 11:17 #740
il surriscaldamento lo si avverte perlopiù (io ti parlo del pre 886, ma il concetto è lo stesso) quando si usa il processore video. magari il tuo ampli è posizionato in una posizione dove l'aria circola bene e lo avverti meno di altri.
-
17-07-2009, 13:17 #741
Originariamente scritto da GianluPopSenior
-
17-07-2009, 13:39 #742
Una cosa quindi che aumenta il mistero.. o meglio, forse nonostante sia su Attraverso, il processore rimane acceso ma inattivo (una sorta di standby) che comunque lo fa scaldare.
Rimane da chiedersi se esiste una temperatura oltre la quale va in protezione o se si rischia di danneggiarlo.
-
17-07-2009, 14:50 #743
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 812
Originariamente scritto da GianluPopSenior
(solo con sorgenti HDMI) mentre l' audio continua a funzionare. In genere però staccando la corrente all' ampli va a posto, bhò!|TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|
-
17-07-2009, 15:23 #744
Il bestio è collocato in un vano aperto della parete attrezzata con circa 20 cm di spazio libero tra il coperchio superiore e la mensola del vano superiore peraltro attualmente ridotto dal collocamento coatto del BD Samsung sopra il bestio stesso; temo che non abbia molta circolazione d'aria anche se nella parte posteriore ci sono altri 30-35 cm circa dalla parete.
Personalmente ho il processore video settato in Auto, ma in effetti "lavora" poco ....
Contrariamente a Scandinavian il mio piccolino scalda poco in ogni caso ...
Solo questione di?
Mi faccio questa pippa mentale perchè se il bestio funzionando a dovere scalda parecchio se ne dedurrebbe che ove non scaldi non funzioni a dovere .... si lo so è il caldo di questi giorni che fa questi brutti scherzi ......TV/MONITOR: Sony 52Z5500 SINTOAMPLI AV: Onkyo TX-NR906 LETTORE BD/CONSOLE: Samsung BD-P2500 / Sony PS3 500gb LETTORE DVD: Pioneer DV-737 DVD RECORDER: Sony RDR-HX950 RIC. SAT.: SKY HD Pace NAS : Synology DS-109 + 1Tb WE DIFFUSORI: FRONT: Kplisch RF82 CENTER: Kplisch RC64 SURROUND: Kplisch RS52 SUB: Velodyne CHT12Q ---- COMING SOON: BD Oppo BDP-83
-
17-07-2009, 17:34 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Domanda..
Salve, mi potete indicare se nel 906 sono stati risolti i problemi di ritardo dell'audio sul video o viceversa (non ricordo bene) che aveva il 905 quando si usava il Reon ? Mi sembra di aver capito che la cosa non era stata risolta , almeno nel 905. A proposito il Reon come va? siete soddisfatti o secondo voi un procio esterno e' comunque indispensabile (che so', qualcosa a basso costo tipo il dvdo edge o un vp20/30 usato magari e' gia' meglio di un Reon integrato di basso profilo).
Grazie, Fabio
-
17-07-2009, 18:43 #746
Originariamente scritto da GianluPopSenior
E' spaventoso....
-
17-07-2009, 19:15 #747
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
-
18-07-2009, 06:48 #748
io non so se è per l'onkyo o per il sammy collegato a pochi cm di distanza ma mi è andato in protezione due volte. Praticamente si è stoppato tutto
Adesso ho collegato una ventola 12 x 12 che tengo a circa due cm dal bestione, collegata al trigger e tutto funziona meglio con temperature di esercizio molto ma molto più accettabili.
Cmq vorrei montare un dissipatore passivo sul reon....
Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
-
18-07-2009, 09:33 #749
Originariamente scritto da GianluPopSenior
E poi mi ha detto che se ogni tanto "esagero" non ci sono problemi...
-
18-07-2009, 09:37 #750
Originariamente scritto da new77
Io comunque continuo a chiedermi il perchè di tanto calore anche impostandolo su "attraverso", posizione in cui (in teoria) dovrebbe essere spento...
Boh!