Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 166 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 2484
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135

    Citazione Originariamente scritto da Corsaro77
    la resa in ambito musicale il Kardon è una spanna sopra all'Onkyo
    Mentre in ambito video? Ad esempio so che il 606 garantisce un upscaling "solo" fino a 1080i e "solamente" degli ingressi analogici, mentre per quelli HDMI funziona da semplice switch. Mi chiedevo se, dovendoci personalmente collegare MySkY HD e PS3 in HDMI, questa caratteristica fosse un vantaggio o meno, viste le lamentele di molti possessori del 255 che non possono disattivare l'upscaling, che da quanto ho capito interviene su tutti gli ingressi, anche quelli HDMI. Inoltre l'upsacling del 255 arriva fino a 1080p? E che differenza c'è nei processori video che montano i due sinto, si può dire che uno sia decisamente superiore all'altro o + o - si equivalgono?

    Scusate la raffica di domande ma devo effettuare l'acquisto a giorni e sono ancora molto indeciso!

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Nessuno sa darmi un consiglio?

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    mi pare evidente che chi scrive qui evidentemente reputi superiore il 255 al 606. Per quanto mi riguarda non c'è paragone, tra HK ed Onkyo, a livello audio, per cui con le tue elettroniche non avrei dubbi (anche se dovessi, ma non mi sembra il caso, bypassare il processamento video del 255).
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    74
    Visto che dopo tanta indecisione mi sono convinto per l'avr-255, mi sapete indicare (magari in pvt) dove è meglio acquistarlo? Lo chiedo perchè dei siti che ho trovato non ne conosco uno e non vorrei prendere nè una sòla, nè un ampli d'import vietnamita con istruzioni solo a ideogrammi e assistenza limitata all'estremo oriente
    Un enorme grazie fin da ora a chiunque mi darà una mano

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Alla fine mi sono deciso anch'io per il 255, ma aspetterò l'aggiornamento prima di comprarlo! Un'ultima curiosità: con l'aggiornamento del firmware sarà possibile

    1) disattivare la funzione di upscaling? Se si per tutti gli ingressi insieme o per esempio potrò decidere di upscalare quelli analogici ed escludere quelli HDMI?

    2) settare la frequenza di uscita? Se ad esempio anzichè ad un full HD lo volessi collegare ad un HD Ready, posso settare che l'upscaling mi faccia uscire i segnali a 720p?

    Grazie!

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    ripeto per l'ennesima volta:
    il 255 lo possiamo impostare in uscita da 576 a 1080p.
    Nel caso io non voglia fargli effettuare upscaling, basta che gli assegni la stessa risoluzione d'ingresso: 576p se vedo da sky sd .............., stesso discorso se voglio farlo uscire a 720p.

    inoltre, a mio avviso, l'aggiornamento riguarderà esclusivamente la gestione di sorgenti a 60 e non la gestione dell'upscaling, che funziona correttamente (anche se non è prevista e sarebbe auspicabile, quantomeno per "principio", prevedere la possibilità di escludere totalmente un processamento video)
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    ok x fetto, kiarissimo grazie! Un'ultimissima cosa: posso decidere per ogni singolo ingresso l'upscaling o se imposto 1080p mi upscala tutti a 1080p?

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da anlaurin
    inoltre, a mio avviso, l'aggiornamento riguarderà esclusivamente la gestione di sorgenti a 60 e non la gestione dell'upscaling, che funziona correttamente (anche se non è prevista e sarebbe auspicabile, quantomeno per "principio", prevedere la possibilità di escludere totalmente un processamento video)
    Io non so voi casa pensiate, ma è proprio quello che mi ha fatto cadere le braccia, la possibilità di non disattivare l'upscaling, la trovo una forzatura che va a danneggiare le mie scelte future, se fra qualche anno o già un domani io ho uno scaler migliore...cosa dovrei fare cambiare anche il sintoamplificatore...non è un problema insormontabile, ma dimostra che nemmono ci pensano quano fanni i software...e mi dispiace io personalemente non mi sento di premiarli con un'acquisto, se devo comprare harman kardon solo per quello che è stata nel passato, mi sentirei un pò ridicolo.

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    193
    Il 255 è estremamente flessibile: ogni sorgente prevede proprie regolazioni (da 576 a 1080) in uscita e proprie "personalizzazioni" dell'uscita.

    Per quanto riguarda il discorso dell'uscaling peggiore o migliore del tv, per disattivarla basta impostare in uscita la stessa risoluzione dell'ingresso: il 255 non effettuerà nessun upscaling, ma un semplice "processamento" video demandando l'upscaling allo scaler oppure al tv. Se proprio questo mi facesse soffrire tanto, anche se io ritengo che anche da un punto di vista video il 255 faccia un buon lavoro, posso collegare solo l'audio, che è la funzione rilevante di un ampli, e la parte video vado direttamente al tv.

    mi permetto di non condividere il discorso sull'acquisto di Hk per la storia: io l'ho acquistato per quello che HK è oggi, particolarmente per la parte audio senza però disdegnare il comportamento video, ed il risultato è stupefacente!
    Vpr: Jvc DLA-RS40 3D - Schermo: Screenline 16/9 mt 2.7 - SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X1200W - DIFFUSORI: HECO - Central: VICTA 100 - Front + Surr:VICTA 700 - Sub: VICTA SUB 25A - Lettore Blu-Ray: Samsung bd-c5500 - DECODER SAT: MySkyHD PACE - Bskyb 500gb - DECODER dtt: ADB i-CAN 3900T2

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    Una domanda forse stupida, ma ho un dubbio: la casa dichiara per questo ampli una potenza di 50W su 7 canali, ma i watt sono Rms??? (le specifiche non lo precisano)
    Se non fosse così mi sembra veramente una potenza bassa rispetto ai pari fascia Denon 1909 (W 90x7), e Onkyo 606 (W 110x7), tutti a 8 ohms, non Rms (penso...).
    Si vede che sono nuovo del campo, eh???

  11. #56
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    468
    I watt dichiarati dalla HK sono veri e non gonfiati come quelli delle altre marche. Non per niente gli HK pilotano bene 7.1 canali anche con casse difficili.
    TV: Panasonic 46PZ85 - AMPLI 2CH: Denon PMA1500 -SINTOAMPLIFICATORE: HK AVR 355 - DIFFUSORI: Chario - Central: Silhouette Dialogue - Front: Silhouette 200 - Surround: Piccolo Star - Sub: Sunfire HRS8 - LETTORE BLU RAY: PS3 40 GB - DECODER SAT: MySkyHD - CAVI VIDEO: G&BL hdmi - CAVI AUDIO: HiDiamond Power +; G&BL HP2250 2x2,5mm - TLC: Harmony 885 - DVDCollection

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da monsterdark
    ...ho un dubbio: la casa dichiara per questo ampli una potenza di 50W su 7 canali, ma i watt sono Rms??? (le specifiche non lo precisano)...

    sono misurati con parametri FTC, ancora piu' restrittivi dell'RMS, significa che in rms te ne trovi circa 65 per canale, otretutto con tanta erogazione di corrente al variare del modulo e della fase del carico, in modo da non farti sentire nessuna differenza all'ascolto tra un diffusore facile ed uno difficile. La Onkyo purtroppo dichiara i watts din su 6 ohm con un solo canale in funzione, invece in rms con 5 canali in funzione eroga soltanto 24 watt per canale.
    Ultima modifica di caesar70; 14-09-2008 alle 18:10

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    La Onkyo purtroppo dichiara i watts din su 6 ohm con un solo canale in funzione, invece in rms con 5 canali in funzione eroga soltanto 24 watt per canale.
    Così pochi?? Effettivamente sulle specifiche del 606 c'è scritto solamente: Potenza nominale di uscita 7x 140W a 6 ohm, 1 canale pilotato (ma allora perchè mettano il 7x non lo capisco proprio....)
    poi scrivono:
    Potenza dinamica 210w (3ohm, frontale); 180w (4ohm, frontale), 110w (8 ohm, frontale). La parola "frontale" significa che c'è il solo canale frontale pilotato???Io di queste cose non capisco niente....
    A questo punto il 255 è nettamente superiore!!! Ma quelli che prendono le altre marche lo sanno???

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51
    [QUOTE=anlaurin]posso collegare solo l'audio, che è la funzione rilevante di un ampli, e la parte video vado direttamente al tv.

    si ma se colleghi l'audio non con hdmi non hai le nuove codifiche....o sbaglio?

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    51

    il 255 upscala a 1088p anche i segnali analogici (s-video, composito) oppure solo quelli che provengono dal cavo hdmi?


Pagina 4 di 166 PrimaPrima 123456781454104 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •