Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 76 a 85 di 85

Discussione: Magnex HDVR7000

  1. #76
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    78

    anch'io posseggo il magnex da circa un mese e devo dire che, a parte la cancellazione dei file accaduta a qualcuno, questo prodotto fa il suo dovere!
    ecco le mie impressioni:

    La ventola è rumorosa (ho installato un variatore di tensione della ventolina in modo da abbasserne i giri!)
    L'USB è molto lento
    Il telecomando non invia "sempre i segnali" ma bisogna puntare per bene il box
    la programmazione è un pò macchinosa
    l'acquisizione da telecamera via DV non è molto buona (ho provato a creare mpg4 HQ)

    devo dire invece che,
    il tuner non è poi tanto male (ma ho un buon segnale analogico)
    la qualità della visione è molto buona anche con i dvx (emulati) usando il cavo component (Y, cb, cr)
    la navigazione tra i menù è gradevole (esempio tasto display)
    sono rimasto sorpreso dal fatto che è presente anche l'uscita HDMI!

    molto si potrebbe migliorare da firmware come ad esempio la possibilità di esportare anche i formati mpg2 e la velocità dell'USB

  2. #77
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da pakbit
    Ho collegato un HD USB LAcie 2,5" 120GB SATA non me lo riconosce.
    Forse perchè è SATA?.
    Il manuale e' molto chiaro in proposito: HD PATA formattati in fat32.
    Io con un maxtor da 160 non ho avuto problemi.
    Panny 500 user

  3. #78
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da skorpio2000it
    sono rimasto sorpreso dal fatto che è presente anche l'uscita HDMI!
    HDMI??!?!?!
    Ma come è possibile??..il mio non ce l'ha!
    ...And in the end the love you take is equal to the love you make...

    Tv: HISENSE H49N5705 - Decoder: Sky Q Platinum - Lettore BD/DVD: Sony Playstation 4 Pro

  4. #79
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Deep1977
    ..il mio non ce l'ha!
    Quelli venduti regolarmente in Italia non ce l'hanno, probabilmente quella di Skorpio sara' una variante acquistata al'estero.
    Panny 500 user

  5. #80
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44
    Vorrei prendere un HD USB esterno per il nostro HDVR700

    qualcuno può indicarmi qualche modello compatibile.....

    per meglio dire... quello che ha funzionato

    per esperienza personale....

  6. #81
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    trasferire DVD su HD interno

    Volevo trasferire il contenuto di alcuni DVD realizzati da amici (film vacanze) nell'HD del Magnex.
    Posto che ho verificato che i file vob copiati via usb (stranamente nella cartella divx ) vengono letti regolarmente, esiste un sistema per copiare i dvd con la loro struttura completa di menu, capitoli ecc ecc o almeno per riprodurre i vob in sequenza senza interruzioni fra l'uno e l'altro?
    Panny 500 user

  7. #82
    Non credo proprio.

  8. #83
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    44

    Massimizare il trasferimento USB1.1 in 2.0

    E un idea nata considerando quello che hanno realizzato
    alcuni amici su emtech 300pvr... jepssen 4000pvr....
    in pratica e aggiungere sul cavo IDE interno al HDVR7000 un
    IDE->USB2 adattatore.... quello dei nostri HD esterni.....
    per ora non ho ancora il materiale disponibile... appena possibile
    m i metterò al lavoro.

  9. #84
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1

    qualità video

    salve ragazzi, ho l'hdr6300 e ho riscontrato un problema sulla qualità della riproduzione video:
    Posso solo gestire la luminosità ma per contrasto e saturazione ...NISBA!
    Le immagini risultano troppo sature e impastate con una notevole perdita di dettagli.
    Ho provato le diverse entrate: scart, usb ecc ma la qualità è la stessa.
    Per esempio ho il digitale terrestre, lo collego alla scart de hdr e lo visualizzo impastato, poi stacco la scart dal recorder e la inserico dietro alla tv e si vede da Dio.
    Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema?
    L'assistenza sostiene che devo comunicargli il mio firmware così mi inviano quello aggiornato.
    La domanda è da dove lo leggo il firmware?
    Ciao e grazie e scusate se è poco

  10. #85
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    132

    Citazione Originariamente scritto da chicchibio
    Sto valutando l'acquisto del Magnex per registrare direttamente in xvid su penna o hd esterno film di sky da rivedere tramite ps3 e su lettore dvd/usb su altri tv di casa. L'hd interno non mi interessa.
    Mi potete dire se la qualita' della registrazione e' decente? Al meglio della qualita' quale occupazione di spazio necessita?
    Ciao a tutti, mi aggancio a quanto tu hai gia chiesto proprio per la PS3 e qualità riproduzione dei filmati in SP (mpeg4), tramite PS3, su TV al plasma 42'. La resa finale è accettabile ???

    Altre domande:

    i files .avi che registro sull'HD esterno, in SP (mpeg4), hanno piena compatibilità con i lettori da tavolo che leggono i files divx,xvid ecc. ecc. oppure ci sono problemi di sincronia audio/video e/o frequenti scattosità delle immagini ???

    E' possibile riprodurre direttamente sul Magnex contenuti video .avi (es. divx) presenti su di un HD esterno, senza copiarli sull'eventuale unità interna ???

    Gli HD esterni da 2,5' vi hanno dato frequenti problemi se alimentati direttamente dalla porta USB del Magnex ???

    grazie a tutti !!! dalle vs. risposte dipende il mio acquisto .....


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •