Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72

    Lettore dvd 1080i o 1080p?


    Salve a tutti,
    sono in procinto di comprare una tv philips 37" 9632, quindi fullhd, e ora ho un lettore dvd samsung che non mi permetterebbe di fare l'upscaling a 1080, quindi sto pensando di cambiarlo (su una tv hdready con il component faceva il suo dovere, ma con la tv nuova non credo lo farà più )

    Ho guardato un po' in giro, e di solito i lettori dvd con HDMI si aggirano sui 65-70€ o poco più, però vanno tutti fino a 1080i.....i modelli a 1080p sono più rari, ma costano sui 120€ o più...

    Ora io vi chiedo...tra 1080i e 1080p che diff. c'è? Quei soldi in più per il lettore a 1080p sarebbero ben spesi, o la diff. non è tanta?


    Grazie,
    Paolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    22
    Un semplice lettore dvd con hdmi non ti permette di vedere i film in alta definizione. Tieni bene a mente questa cosa.
    Prenditi pure un lettore dvd con hdmi che arriva a 1080i.
    Ma aggiungici un lettore blu ray o hd dvd. E' l'unico modo che hai per vedere film in alta definizione. Se fossi in te non spenderei soldi per niente su lettori che fanno upscaling, ma punterei direttamente su un lettore hd dvd (che legge sia hd dvd che dvd standard e fa l'upscaling che vuoi tu) oppure un lettore blu ray.
    Ciao!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Eh, avrei volentieri preso un lettore nuovo per BD o HDDVD (meglio questo :P ), però non voglio spendere tanto e magari ritrovarmi un lettore che non vada più bene se vince il formato concorrente...quindi per quelli aspetterò l'anno prox. almeno....ecco perchè intanto volevo un lettore che facesse l'upscaling....

    So bene che non è HD un dvd, però ho sentito che usando il lettore normale il dvd si vede malissimo su un fullhd....mentre con questi che upscalano almeno è più decente...


    Ma qual è la differenza a qualità visiva tra i e p?
    Io vedendo con il mio lettore samsung in component, se setto p tutto ok, mentre con i nei menù quando cambio selezione fa come degli artefatti sulle scritte...non ho mai provato a vedere però un film con l'interlacciato, l'ho lasciato in progressivo sin dall'inizio ^^

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Leggendo qua e là sulla rete, ciò che mi è parso di capire è che il 1080i può andare lo stesso bene, basta che la tv sia in grado di gestirlo bene....

    Cioè...o la conversione viene fatta dal lettore dvd o dalla tv, ma comunque viene riconvertito in p sulle tv...

    Quindi nel caso bisogna solo vedere come si comporta la tv col segnale 1080i, se si comporta bene può già bastare l'i



    Ho capito bene?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Paolo, visto che parliamo di un lettore SD (PAL) la sezione giusta è SORGENTI HT. Più attenzione la prossima volta, grazie.

    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    72
    Ops, scusate per l'errore di sezione, evidentemente stavo navigando su 2 finestre e avrò postato in quella sbagliata

    Scusate ancora.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    visto che il tuo TV è FULL HD e che in genere il cip progrssive scan del TV è comunque peggio di quello del DVD di marca (anche se entry level), io ti consiglio comunque un DVD a 1080P che si occupi sia del progressive che dell'upscaling.

    considera che in genere è proprio il progressive scan la parte più difficile (film o video mode) rispetto all'upscaling (semplice moltiplacazione dei pixel)

    ciao BOH?
    SALA: Panasonic TX-P50ST60E - DVD: sony NS78H - Ampli HT: Marantz SR5300 (in via di upgrade)- Casse HT: KEF serie Q1 - Sub: B&W ASW610 - SAT: MYSKYHD - Schermo: ADDEO inceil motorizzato tensionato 16/9 con base 270 cm - VPR: EPSON TW8100 (white) - lettore BRD: in attesa ... - e inoltre Panasonic TH-42PX70E

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da BOH?
    visto che il tuo TV è FULL HD e che in genere il cip progrssive scan del TV è comunque peggio di quello del DVD di marca
    Su questa affermazione non sono completamente daccordo... o meglio se il display aggancia correttamente la modalità cine con cadenza 2:2 non ci sono differenze visibili fra un segnale 1080i e 1080p (processato esternamente) almeno con i film che sono il 99% di quanto vai a vedere.

    Lo scaling effettuato da un processore di scarsa qualità come quello dei prodotti entry potrebbe addirittura portare alla conclusione che sia meglio far uscire il lettore a 576i tramite HDMI per non fare (se non altro) danni.

    Per ottenere un deinterlacing di buona qualità con segnali in modalità video è necessario che il processore abbia un deinterlacing motion adaptive tipo quello dei Faroudja ma aquesto punto, visto il costo dei lettori comincia a diventare appetibile anche la PS3 che ha un deinterlacing di qualità almeno pari al processore menzionato ma uno scaling di qualità superiore... ed in più è un lettore Blu Ray carrozzabile con linux...

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2
    Volevo chiedervi una cosa,scusate l'intrusione,io ho un televisore 32pollici LCD in salotto,lo usavo con l'xbox360 e per i miei canoni i film si vedevano veramente da dio.....da quando ho venduto l'xbox uso la televisione con un lettore seitech da 50 euro e da quel giorno si può dire che ho smesso di huardare dvd....perchè la riproduzione era quantomeno scandalosa,SCIE,sfocature e via di sto passo.

    Ora prendendo in considerazione il fatto che la mia tele samsung è HD READY e il mio punto di riferimento qualitativo è l'xbox360 ,c'è qualche lettore DVD di pari qualità o superiore all'xbox360?
    Curuosità......se non c'è aspetto un anno,forse due che i prezzi dei lettori ad alta definizione (BD eHD DVD scendano a picco)....


    Molte grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Isola, ci sono miriadi di discussioni che potevi usare in cui si parla di lettori da acquistare e tu hai postato proprio in questa che parla di un argomento ben specifico.

    Fai più attenzione la prossima volta.

    Dal regolamento:
    2f - non divagare rispetto all'argomento principale della discussione;
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •