Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5

    Persona disperata chiede aiuto per Lettore...


    Grazie mille ragazzi per gli aiuti sinceri che mi darete (che mi auguro con tutto il cuore che siano tempestivi e preziosi).

    Espongo subito il problema:

    Ogni anno (e non è uno scherzo) mi tocca comprare un lettore DVD nuovo perchè ogni volta si presentano magagne che mi fanno piangere sangue per aver toppato nell'acquisto, quindi adesso chiedo aiuto a voi. Attualmente sono in possesso di un Philips DVP 5960 che mi ha dato più dolori che gioie: In primo luogo mi sono trovato di fronte a un HD upscaling decisamente al di sotto delle mie aspettative e non mi riferisco al fatto che mi aspettavo un blu.- ray o hddvd, ma semplicemente l'abnorme numero di artefatti digitali, o quadrettoni, mi ha fatto rimpiangere il mio vecchio tubaccio catodico, sia in 720p che in 1080i dove la situazione è pure peggiore. In secondo luogo questo lettore è altamente allergico ai film distribuiti dalla Sony, esempio GHOST RIDER, SPIDER-MAN 2.1, HELLBOY. Mi chiedo come sia possibile al giorno d'oggi, dove il DVD ha dato tutto, esserci problemi di compatibilità con DVD video originali e tenuti in condizioni perfette!.

    Quindi, per non perdermi in chiacchere chiedo che mi consigliate un lettore dvd HDMI con relativo upscaling che sia di buon livello (non dico ottimo, ma che non ti faccia vomitare quando vedi un DVD) e che, soprattutto, sia PERFETTAMENTE COMPATIBILE con i DVD originali (che detta così sembra una vaccata, una sciocchezza ma in 5 anni, e dopo ben 7 ACQUISTI errati di lettori, non ho ancora trovato uno che nonsi blocchi durante la riproduzione di un disco originale).

    Per facilitarvi nel darmi un consiglio spassionato, io ho posato i miei occhi languidi sui due seguenti modelli di lettore che a parer mio sembrano ottimi:

    PIONEER DV-400V-K http://www.pioneer.eu/eur/products/4...V-K/index.html

    SONY DVP-NS78H http://www.sony.it/view/ShowProduct....ory=DVD+Player


    Cercando in giro ho letto che i famigerati Pioneer non sono visti di buon occhio, nonostante mi è sempre stato detto che sono i migliori prodotti ad alta compatibilità. Dei sony non ho mai provato niente e non ho mai sentito nulla al riguardo. Di mio ho visto che il Pioneer riesce a farti sentire pure il DTS di suo e che nelle opzioni del formato video ha pure l'opzione che ti permette di visualizzare correttamente anche i video in 4:3 e altre cose sfiziose. Insomma di mio sarei propenso nel prendere il Pioneer, ma in giro pare che non piaccia agli esperti per via del cosidetto MEDIATECK, ma non ho la più pallida idea di cosa sia, quindi se mi fate capire vene sarei grato.

    Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e aiuti.

    Ah gia, vi dico subito che ho adocchiato quei due perchè entrambi non superano i 129 euro (e credetemi, per me è una spesa gia di suo alta per le mie tasche) e anche perchè di quella fascia e a quel prezzo non ho trovato niente.

    Primo che lo chiediate, la mia TV è PHILIPS 32 PF5331 (niente commenti sarcastici, anche questo non è strato un acquisto molto carino).

    AIUTATEMI RAGAZZI, siete la mia sola speranza.

    Grazie

    PS: questa richiesta l'avevo gia presentata ai ragazzi di AF digitale, che mi hanno risposto di prendere il Sony senza mezzi termini, ma chiedere una sencoda opinione non fa male.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    r

    prendi il pioneer 400 e non te ne pentirai.
    ha un rendimento molto ma molto alto in rapporto al prezzo, legge di tutto ed addirittura, se non ricordo male, l'ho visto in offerta la settimana scorsa a 99 euro da saturn (a roma fiumicino) .
    cmq per questo apparecchio c'è un 3ad apposito di diverse pagine dove ti puoi informare meglio.
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sta storia della compatibilità mi sembra davvero incredibile...???

    Comunque io ho il Sony NS76H (il predecessore del 78) e mi trovo bene, mai avuto un blocco di alcun tipo, nessun problema di compatibilità o di riproduzione con i DVD. Unico problema, come tutti i Sony, non è dezonabile, salvo salti mortali con valangate di codici da un telecomando programmabile...

    Non so dirti niente riguardo alla compatibilità con DivX e affini, perché non li guardo mai, uso il lettore solo per i DVD e talvolta per ascoltare un pò di musica (IMHO ha un buon suono e le uscite analogiche sono di qualità).

    Per quanto riguarda la qualità video, IMHO il Sony fa un upscaling a 720p davvero buono. Il modello che ho io usa per lo scaling un chip proprietario Sony, prima di acquistare il 78 (che costa 50 euro in meno di quanto io abbia pagato il mio all'epoca...) mi informerei sul chip video, non vorrei che l'avessero rimpiazzato con un Mediatek o che altro...

    Su uno schermo da 37" (io ho un plasma Pana) fa un ottimo lavoro, ma non sfigura neppure col VPR (dai DVD di buona qualità riesce a "tirar fuori" parecchi dettagli con l'upscaling a 720p su HDMI, la cosa è particolarmente evidente sui primi piani dei volti, ad esempio). Non ho notato nè macroblocking (che, invece, ha l'altro mio lettore, il Denon 1920, in certe occasioni), nè artefattosità particolari.

    Non so dirti niente del Pioneer.

    Un saluto,
    Max

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    Ma c'è qualcuno qui dentro che ha provato il Pioneer o Sony in questione e dirmi quali sono le loro qualità video effettiva in Hd upscaling?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Nadia

    Posa languidamente i tuoi occhi su almeno un denon 1930...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    5
    putroppo gia 129 euro è una spesa gia cara per me...quindi non oso immaginare quanto possa costare quel denon.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    153

    Nadia , ma sei sicura che il tuo Philips non sia difettoso ? Hai contattato l'assistenza ? sai come prodotto entry level non e' malaccio .... sei la prima che sento che ha dei simili prblm ...
    se vuoi ti posso linkare diversi Topic dedicati su quel modello su altri forum , e nessuno ha mai accennato a dei prblm simili....
    anche su forum USA e dell'europa dell'est
    e poi hai 2 anni di garanzia ..falli valere....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •