Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Dvd Recorder super...ma esiste?


    mi sono documentato ma ho le idee ancora piu confuse: un modello ha quello ma non ha quell'altro.... uno fa una cosa l'altro ne fa un altra.... non ci capisco piu niente.
    forse cio che cerco non esiste neanche ma tentar non nuoce:
    ho acquistato un samsung 42 al plasma e vorrei accoppiarci un lettore dvd
    che masterizzi, abbia l'hard disc per registrare ma che possa anche fungere
    da contenitore per i brani mp3 e per le foto e per qualche divx. Mi
    piacerebbe che fosse dotato di gradevole interfaccia grafica e relativa
    semplicità d'uso.Mi piacerebbe che il riempimento e la editazione/cancellazione dei file sull hd fosse semplice....magari con l'ausilio di un portatile.... Se poi si potesse accostare anche a delle ottime casse per
    home cinema non sarebbe male. Non ho budget di spesa ma ho la promessa a mia
    moglie di non mettere una torre di elettrodomestici una sopra all'altra pena
    il divorzio.

    Esiste cio che chiedo?
    grazie a tutti e scusate dell intromissione

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    magari esiste anche...forse la Dstation LG....

    ...ma la domanda e' un'altra....

    ...l'oggetto che chiedi...fa tutte le cose bene?...o fa tutto cosi' cosi'?
    Ultima modifica di xelaned; 28-06-2007 alle 14:28

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    bella domanda..... ma la risposta non la conosco purtroppo
    Tu al mio posto che faresti?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    Potrei dirti che il nuovo Nortek HD 5000 possa rispondere ai tuoi requisiti. Costa 159 euro senza Hard Disk, ma ci puoi mettere un HD fino ad 1 Terabyte. Dal sito della Nortek si evince che registra direttamente in formato divx fino a 576 linee. Ed è comunque un lettore che ingoia vari formati. Ci puoi attaccere un HD USB per riversare quello che vuoi. Ha una presa DV in per collegarci la videocamera digitale e riversare (in formato divx) i tuoi filmati. Non so se upscala (anche se potrebbe visto che ha una component). Ma se ti limiti al 576 potrebbe andar bene.
    Altro è il Comet-Labs HMR300 che fa le stesse cose del Nortek, ma non ha il lettore DVD (però ha il lettore delle card). E il prezzo (senza hard disk) è simile.
    Sta a te valutarne pregi e limiti in base alle tue esigenze. In realtà un oggetto che fa tutto quello che richiedi esiste, ma è un HTPC (Un Personal Computer insomma) ma siamo su altre fasce di prezzo e soprattutto l'uso non è immediato.

    sgfamd

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246

    Citazione Originariamente scritto da alex1962
    bella domanda..... ma la risposta non la conosco purtroppo
    Tu al mio posto che faresti?

    sceglierei in questo senso:

    1) qualita' video in uscita e in registrazione
    2) interfaccia HDMI e component (penso che sul tuo plasma hai l'HDMI)
    magari upscaling dalle varie sorgenti ad HDMI 1080p
    3) facilita' e' velocita' di utilizzo
    4) compatibilita' con i vari formati
    5) usb per foto ed mp3 (i divx possono passare in secondo piano in quanto una ''libreria'' di Divx sull'HDD occupa molto spazio)
    6) la marca...e' vero che paghi di piu' ma stai certo che i vari sony...panasonic...piooner...o altro....sono piu' affidabili anche nel tempo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •