Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14

    lettore cd o lettore dvd per musica?


    Salve a tutti,
    volevo chiedere se secondo voi acquistare il lettore: TProgress CD 2 http://www.soundberry.com/0_000240.html
    potrebbe migliorare l'ascolto di cd musicali rispetto all'ascolto di tali cd con un lettore dvd pioneer dv-696. (ne varrebbe la pena l'acquisto del lettore cd?)
    Inoltre l'acquisto invece di un denon 1930 migliorerebbe in audio e video rispetto ai due componenti separati? (la spesa vale il prezzo in questo caso?)

    Il tutto andrebbe a finire collegato ad un ampli onkyo tx-sr504e ed a diffusori
    da pavimento mordaunt-short avant 904 ( quindi su di un piccolo impianto)

    Grazie a tutti per l'attenzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    22
    un lettore cd dedicato di buon livello e' sempre sempre
    superiore ad un lettore dvd quindi per la musica e'
    consigliato.
    per il lettore denon 1930, si tratta di un entry level
    quindi con prestazioni medie senza troppe pretese.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    14
    grazie per la risposta,

    come mai nelle caratteristiche di alcuni lettori cd mancano dei dati quali i dac audio? Nel caso specifico del lettore suddetto?
    Lo standard e' 192Khz/24bit?
    Scusate se faccio domande che possono essere fuori luogo e grazie ancora.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Citazione Originariamente scritto da milkapas
    Salve a tutti,
    volevo chiedere se secondo voi acquistare il lettore: TProgress CD 2 http://www.soundberry.com/0_000240.html
    potrebbe migliorare l'ascolto di cd musicali rispetto all'ascolto di tali cd con un lettore dvd pioneer dv-696. (ne varrebbe la pena l'acquisto del lettore cd?)
    Il tutto andrebbe a finire collegato ad un ampli onkyo tx-sr504e ed a diffusori da pavimento mordaunt-short avant 904 ( quindi su di un piccolo impianto)
    Io ti consiglio di cambiare prima i diffusori, li avevo anche io, suonano benissimo per quello che costano, ma é il primo passo da fare per migliorare notevolmente il tuo impianto prima di pensare ad altre cose (se cerchi nell'usato spendi anche relativamente poco). Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •