|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Lettore DVD meglio HDMI o Component?
-
31-05-2007, 11:41 #16
Originariamente scritto da Duke Fleed
-
02-06-2007, 06:38 #17
Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Germany
- Messaggi
- 54
Se puo' interessare ho collegato il mio PT-AE100 con il decoder SKY-HD con un cavo HDMI da 10m, non ho alcun problema di visualizzazione, ed il risultato e' veramente soddisfacente
-
02-06-2007, 08:37 #18
Sono da pochi giorni il felice possessore di un Toshiba HD E1 (quindi il modello entry-level), e posso dire che già questo fa un ottimo lavoro di upscaling (anche se ho provato solo 1080i, dal momento che il mio Pana 37PV60 dovrebbe funzionare meglio con segnali a 1080) e come lettore di DVD lo trovo veramente valido (uniche pecche, pochissimo controllo sulle impostazioni ed una certa lentezza nelle operazioni).
Resta comunque il fatto che, anche comprandolo usato, la spesa va comunque oltre i 100 euri...
Un saluto,
Max
-
06-06-2007, 12:22 #19
Scusate mi intrometto. Pure io ho il dubbio iniziale. E vedo che praticamente all'unanimità consgliate un lettore con uscita hdmi.
Il sto allestando la mia nuova sala HT. Ho preso il vpr della sanyo (lo z5) e devo pure cambiare il lettore.
Il negozionante dove acquisto il tutto (oltre a queste cose cambio i diffusori l'ampli ecc praticmaente tutto) mi ha proposto un marantz dv6600 e un marantz DV6400. Che ha in negozio e mi farebbe un buon prezzo. Per il primo appena meno di 400 euro. Per il secondo sui 200.
La differenza tra i due mi ha detto che è solamente l'uscita hdmi che nel 6400 manca. Per lui stesso mi ha detto che è pochissima la differenza qualitativa e che lui mi consiglia di prendere il 6400 in attessa di prendere in futuro un lettore bluray/hddvd.
Voi che cosa mi consigliate di fare????
-
11-06-2007, 22:01 #20
Originariamente scritto da Vipak
Discussioni generali su videoproiezione)
presta più attenzione la prossima volta.
Paolo