Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140

    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    Il player HD della Toshiba sembra faccia un ottimo upscaling dei DVD su HDMI....
    Solo l'XE1, dicono buono.

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Germany
    Messaggi
    54
    Se puo' interessare ho collegato il mio PT-AE100 con il decoder SKY-HD con un cavo HDMI da 10m, non ho alcun problema di visualizzazione, ed il risultato e' veramente soddisfacente

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Sono da pochi giorni il felice possessore di un Toshiba HD E1 (quindi il modello entry-level), e posso dire che già questo fa un ottimo lavoro di upscaling (anche se ho provato solo 1080i, dal momento che il mio Pana 37PV60 dovrebbe funzionare meglio con segnali a 1080) e come lettore di DVD lo trovo veramente valido (uniche pecche, pochissimo controllo sulle impostazioni ed una certa lentezza nelle operazioni).

    Resta comunque il fatto che, anche comprandolo usato, la spesa va comunque oltre i 100 euri...

    Un saluto,
    Max

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    215
    Scusate mi intrometto. Pure io ho il dubbio iniziale. E vedo che praticamente all'unanimità consgliate un lettore con uscita hdmi.

    Il sto allestando la mia nuova sala HT. Ho preso il vpr della sanyo (lo z5) e devo pure cambiare il lettore.

    Il negozionante dove acquisto il tutto (oltre a queste cose cambio i diffusori l'ampli ecc praticmaente tutto) mi ha proposto un marantz dv6600 e un marantz DV6400. Che ha in negozio e mi farebbe un buon prezzo. Per il primo appena meno di 400 euro. Per il secondo sui 200.

    La differenza tra i due mi ha detto che è solamente l'uscita hdmi che nel 6400 manca. Per lui stesso mi ha detto che è pochissima la differenza qualitativa e che lui mi consiglia di prendere il 6400 in attessa di prendere in futuro un lettore bluray/hddvd.

    Voi che cosa mi consigliate di fare????

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Citazione Originariamente scritto da Vipak
    Per chi ha la possibilita' di provarli entrambi, pensate sia molta la differenza di qualita' e di definizione, usando queste 2 differenti tecnologie con un normale lettore DVD?
    Vipak, ti ho modificato il titolo e spostato il thread (era su
    Discussioni generali su videoproiezione)
    presta più attenzione la prossima volta.

    Paolo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •