Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    frequenza di riga su plasma 1024x1080


    Frequenza di riga

    video
    La frequenza di riga rappresenta il numero di righe visualizzate su schermo al secondo. Ad esempio lo standard PAL prevede 625 righe di scansione suddivise in due semiquadri. La frequenza di riga è data dal prodotto tra il numero di semiquadri al secondo e il numero di linee che compongono ciascun semiquadro; nel caso del nostro sistema televisivo 50x625/2=15,625 KHz.



    Salve a tutti,

    premetto la definizione qui sopra di frequenza di riga presa da af pedia.

    possiedo un processore video dvdo iscan hd sul quale ho impostato con successo la risoluzione nativa in uscita del mio dispaly philips 42pf5331 1024x1080i con connessione hdmi.

    il tv funziona molto bene ma ho una domanda per i piu' esperti:

    premendo il tasto info sul dvdo ottengo una schermata dove ci sono varie informazioni fra le quali il line rate cioè la frequenza di riga appunto che nel mio caso dovrebbe essere 50x1080= 54000 hz mentre il dvdo visualizza 55100 herz. come mai?

    come mai ci sono 1100 hz in piu?

    grazie a tutti per chi vorra' chiarirmi il dubbio

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    18

    non c'è proprio nessuno che mi chirisce il dubbio di cui sopra?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •