Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36

    perchè prendere un lettore dvd con scaler a 720p e 1080i.


    Ciao a tutti.
    Dopo mesi passati a leggere e rileggere le recensioni dei vari tv lcd, mi avete aiutato a scegliere il sansung n71, adesso però ho bisogno di sapere qualcosa sui lettori dvd ed in particolare se serve veramente uno che scala a 720p e 1080i.
    Mi spiego meglio.
    Siccome io avrei voglia (in attesa della ps3) di vedere filmati in HD, devo prendere un lettore che mi scala il segnale a 720p o 1080i, quindi io vi chiedo:
    -Ne vale veramente la pena?
    -C'è veramente differenza tra una visione normale e una scalata?
    -Può tale conversione danneggiare il tv?
    -Lo scaler (credo si dica così) funziona anche con dvd registrati o dvx?

    Ho aperto questa nuova discussione perchè credo che queste siano le domande che tutti si fanno prima prima di scegliere o meno tali lettori e cercando sui vari post non ho trovato qualcosa di specifico su quanto chiedo e le notizie sono sparse un pò qua e là.
    So che è un discorso che implica anche un confronto tra i lettori dvd, in quanto hanno caratteristiche diverse ma questo è un bene perchè favorirebbe una scelta più mirata dei vari tred a tema.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    C'è (forse) un piccolo problema: quali "filmati in HD" vorresti vedere attraverso il lettore DVD?

    Se parli dei nuovi DVD in HD (BluRay e DVD-HD), per vederli c'è bisogno di un (nuovo) lettore apposito.

    Gli altri attuali filmati in HD sono normalmente in formato .mov (Quicktime) oppure .MWVHD (Windows Media Video High Definition). Entrambi i formati possono essere letti e processati soltanto da un computer (HTPC).
    Credo esista un lettore che legge anche i WMVHD, ma non ricordo la marca.

    Quindi per quanto riguarda il lettore DVD, con quello ci potrai vedere filmati in SD (Standard Definition), ovvero i normali DVD, magari upscalati a 720/1080.

    In questo caso ovviamente potrai vedere upscalato qualsiasi filmato che il tuo lettore dotato di scaler è in grado di riprodurre.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Credo esista un lettore che legge anche i WMVHD, ma non ricordo la marca
    KISS DP-600

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    Siccome io avrei voglia (in attesa della ps3) di vedere filmati in HD, devo prendere un lettore che mi scala il segnale a 720p o 1080i, quindi io vi chiedo:
    -Ne vale veramente la pena?
    -C'è veramente differenza tra una visione normale e una scalata?
    -Può tale conversione danneggiare il tv?
    -Lo scaler (credo si dica così) funziona anche con dvd registrati o dvx?
    -i lettori dvd non leggono filmati in hd
    -i lettori dvd possono upscalare i normali dvd fino a 1080i
    -la conversione non danneggia la tv, al massimo non si vede niente
    -lo scaler funziona sia con i dvd che con i divx, ma se non hai un lettore di un certo livello, non noti alcuna differenza, anzi alcune volte peggiora anche l'immagine.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Scusatemi ma devo essermi espresso male.

    Io intendo film in dvd classici che non sono in HD, se vengono upscalati in maniera decente da quei lettori che non sono BLU RAY o HD-DVD.
    Cioè se vale la pena di spendere 100 o 200 euro o ci conviene tenere quelli che abbiamo perchè c'è poca differenza nella qualità visiva?
    E poi se il tv ne può risentire dell'invio di questo segnale rielaborato, ve lo chiedo perchè mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo ma non so più dove!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Grazie whereisit.
    Quindi se devo prendere un lettore o vado su un denon 1930 o se no rimango con quello che ho e aspetto un blu ray come la ps3 ad esempio.
    Caspita speravo di poter godere già adesso di una visione in HD o perlomeno vicina ad un HD ed invece mi tocca aspettare...
    Allora neanche il Sony NS76 del quale ne parlano tutti bene non ti da un'immagine vicina all'HD?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    Scusatemi ma devo essermi espresso male.

    Io intendo film in dvd classici che non sono in HD, se vengono upscalati in maniera decente da quei lettori che non sono BLU RAY o HD-DVD.
    Cioè se vale la pena di spendere 100 o 200 euro o ci conviene tenere quelli che abbiamo perchè c'è poca differenza nella qualità visiva?
    E poi se il tv ne può risentire dell'invio di questo segnale rielaborato, ve lo chiedo perchè mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo ma non so più dove!
    allora dipende tutto dalla risoluzione del tuo TV:
    se non è esattamente 720p o 1080i/p non ha senso far scalare due volte il segnale (dal DVD e dal TV).

    quello che invece è ustile è la connessione HDMI che fa si che il segnale rimanga in DIGITALE e che tutte le operazioni di scaler avvengano in digitale.

    pertanto potresti migliorare la visione non tanto con l'upscaling ma con la connessione in digitale (HDMI) invece che analogica ...

    ciao BOH?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    allora dipende tutto dalla risoluzione del tuo TV:
    se non è esattamente 720p o 1080i/p non ha senso far scalare due volte il segnale (dal DVD e dal TV).
    Si BOH, il mio tv è il Samsung N71.
    pertanto potresti migliorare la visione non tanto con l'upscaling ma con la connessione in digitale (HDMI) invece che analogica...
    Quindi da quello che dici mi sembra di capire che l'upscaling serve a poco quello che realmente migliora l'immagine è la connessione?
    Cioè passare da un component ad una HDMI c'è una reale differenza.
    Perciò questi lettori che scalano le immagini a bassa risoluzione ad immagini pseudo HD sono una mezza bufala?
    Ultima modifica di alexi; 04-12-2006 alle 13:25

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    ....Perciò questi lettori che scalano le immagini a bassa risoluzione ad immagini pseudo HD sono una mezza bufala?...
    Attento alle supposizioni fatte con poca cognizione di causa

    I player che upscalano il segnale dei DVD SD sono (se di buona fattura e con determinati circuiti) fondamentali ad es. per chi possiede VP con matrice Full o Half HD cioè 1920x1080 o 1280x720. In questo caso dare in pasto al VP un segnale mappato 1:1 con la matrice migliora di molto l'immagine che non fornendo un semplice segnale 720x576 e lasciando allo scaler interno del VP il lavoro... perchè in ogni caso il segnale del tuo DVD verrà scalato alla risoluzione del pannello, sia nel caso dei VP sia nel caso dei TV. Poichè solitamente, almeno nelle fasce medio-basse, gli scaler che equipaggiano i VP ed i TV non sono questo granchè è meglio avere un buon palyer con un buono scaler che faccia il lavoro, bypassando quindi quello interno del pannello.
    Ne discende poi, come già ti è stato detto, che è fondamentale cercare di mantenere tutta la catena in digitale e quindi via HDMI.

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    La mia non era una supposizione era una semplice domanda per capire meglio, infatti ho detto mezza e non una bufala.
    Un po di cognizione ce l'ho dai, magari non hai vostri livelli però non sono proprio digiuno.
    Poichè solitamente, almeno nelle fasce medio-basse, gli scaler che equipaggiano i VP ed i TV non sono questo granchè è meglio avere un buon palyer con un buono scaler che faccia il lavoro, bypassando quindi quello interno del pannello.
    E fin qua ci siamo, questo lo avevo capito.

    Ma la mia domanda è (visto che non sono ancora riuscito a capire) l'immagine scalata da SD a HD si avvicina o no ad una nativa HD, con questo tipo di lettori?
    A riguardo ci sono pareri discordi, infatti c'è chi dice che le immagini sembrano addirittura native in HD e chi invece non vede alcun miglioramento significativo e io vorrei riuscire a capire se ne vale la pena o no di comprare questi lettori.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    641
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    Perciò questi lettori che scalano le immagini a bassa risoluzione ad immagini pseudo HD sono una mezza bufala?
    in realtà la bufala sono i nuovi TV a risoluzione 768p invece che 720p ....

    da 1280x720p dell'HD ready o delle trasmissioni HDTV si è passati a 1399x768p in base ad una migliore compativilità con il 1024x768p (4:3) dei PC dimenticandosi che questi panneli sono fatti per il video e relativi standard ...

    per fortuna nel campo dei VPR si è rimasti a 1280x720p e i pochi VPR a 1280x768p (mitsubishi) si possono usare a 720p spegnendo i pixel in più (senza scaler quindi).

    ciao BOH?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    ... Ma la mia domanda è (visto che non sono ancora riuscito a capire) l'immagine scalata da SD a HD si avvicina o no ad una nativa HD, con questo tipo di lettori?
    A riguardo ci sono pareri discordi...
    Da quello che ho visto in giro difficilmente si può paragonare un upscaling da SD ad HD ad un'immagine nativa HD. Hai sicuramente dei buoni miglioramenti, sempre dipendenti dalla qualità dello scaler, ma credo sia impossibile comparare un buono scaler con un buon segnale nativo HD.

    This always IMHO

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    36
    Quindi ragazzi mi sa che conviene aspettare i lettori blu ray, nel mio caso la PS3.
    Peccato mi sarebbe piaciuto vedere già qualcosa che si avvicinasse all'HD.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Citazione Originariamente scritto da alexi
    Peccato mi sarebbe piaciuto vedere già qualcosa che si avvicinasse all'HD.
    ... è tutto relativo ...
    Mi è capitato di vedere filmati e trasmissioni HD nient'affatto entusiasmanti ( vuoi per il pannello , vuoi per i collegamenti ecc... ) e
    altre SD upscalate assolutamente stupende e quasi comparabili ( vuoi per il pannello , vuoi per merito dello scaler , ecc... ).
    Certo in condizioni normali il gap c'è ed è considerevole , ma ... ci si possono togliere notevoli soddisfazioni anche con un ottimo lettore o uno scaler appropriato ....
    IMHO ovviamente ... !!!
    Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    119

    esempi di modelli con buoni scaler? perchè qui ad esempio di parla sempre tanto bene dell'oppo salvo poi specificare che col segnale SD non dà il suo meglio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •