|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Comprato Denon 1920 americano: furbata o tragedia?
-
30-09-2006, 12:51 #1
Comprato Denon 1920 americano: furbata o tragedia?
Ho preso su Ebay un Denon 1920 americano, con l'idea di renderlo region free e connetterlo via hdmi al Pana 42PV60 in arrivo... mi sta sorgendo l'orribile dubbio di aver fatto la cavolata del secolo: non è che l'origine NTSC del lettore possa creare dei problemi? Una volta superato il codice regionale, la macchina americana è diversa da quella PAL o non ci sono differenze che possano inficiare la visione con qualsiasi media?
Vi prego ditemi che ho fatto bene!
-
30-09-2006, 13:06 #2
Il lettore dovrebbe essere sia PAL che NTSC. Il problema piuttosto è l'alimentazione, sarà sicuramente a 110v e non saprei se accetta anche i 220v. Sai quanto ti costerebbe un convertitore?
E poi hai calcolato che arrivato alla dogana dovrai aggiugere i dazi e l'IVA???
Perché non l'hai comprato in Germania o in altro paese UE, sarebbe stato più facile e sicuramente senza problemi del genere.Sono tornato bambino.
-
30-09-2006, 13:13 #3
Originariamente scritto da nemo30
Lo step-down converter da 220 a 110 ce l'avevo già grazie ad un Dreamcast Jappo che prende polvere da parecchio... Per dazio e iva va un po' a ****, nel senso che ho comprato un sacco di cose in paesi extra-comunitari e finora la percentuale di "stop doganali" è bassa... cmq il prezzo pagato di 215 euro (spedizione compresa) è abbondantemente inferiore a quelli trovati in Germania (almeno su Ebay)... Dai, speriamo di aver fatto bene...
-
30-09-2006, 13:18 #4
Originariamente scritto da nemo30
-
30-09-2006, 13:52 #5
Originariamente scritto da sebi
Non scavalco tutto rendendolo region free?
-
30-09-2006, 14:53 #6
Originariamente scritto da Frollito
) i lettori Denon per il mercato nord-americano sono PAL compatibili a partire dal 2910 in su, forse non tutti (almeno nelle specifiche tecniche che avevo letto tempo fa e non so se esiste qualche metodo per by-passare la limitazione).
Non prendere quello che ti dico per oro colato e in bocca al lupo
sebi
-
30-09-2006, 20:15 #7
Originariamente scritto da sebi
Mi pare comunque che il Panasonic 42PV60 accetti segnali NTSC... credete che la qualità del segnale sia inferiore a quella PAL?
-
30-09-2006, 20:26 #8
Ciao Frollito,
per favore fai piu' attenzione a come quoti i messaggi, non vanno mai riportati per intero ma solo la parte che vuoi evidenziare.
Dal regolamento:
2h - se volete rispondere ad un messaggio, evidenziate i passaggi rilevanti premendo il pulsante "quote": non riportate l'intero messaggio;
Ciao
AngeloVideoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
30-09-2006, 21:19 #9
Originariamente scritto da Frollito
Il link a cui rimandi è quello dell'importatore ufficiale italiano per i Denon e le specifiche si riferiscono al modello prodotto per il mercato europeo.
Ecco il link per il modello in produzione fino a poco tempo addietro negli States
http://usa.denon.com/DVD1920_productsheet.pdf
-
30-09-2006, 23:05 #10
Da quel che leggo dal depliant, non è compatibile Pal, inoltre il dac è diverso dal mio 12/108 america, 11/216 mio.
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
01-10-2006, 12:38 #11
Originariamente scritto da sebi
Proverò a contattare il venditore e vediamo cosa succede... nel frattempo grazie a tutti per l'aiuto.
@ Angelone
Ricevuto!