Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: il migliore DTT

  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    e aggiungo Yakumo DVD Master DVB-T e poi mi fermo perchè sono OT visto che si parlava di prodotti di qualità...(ma allora è giusto parlare del samsung???)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    [...] e poi mi fermo perchè sono OT visto che si parlava di prodotti di qualità...(ma allora è giusto parlare del samsung???) [...]
    Il Tokaï DVD 888 TNT è un lettore DVD con DTT "zapper" (ovvero non m@p, cioè propriamente interattivo all'italiana...) con uscita YUV/Y Cb-Pb Cr-Pr, quindi non lo vedo propriamente un "campione" per il mercato italiano, mentre non commento lo Yakumo di cui non ho trovato le specifiche del modello...

    Il problema di un DTT di qualità è un altro: e quando sul digitale terrestre trasmetteranno HDTV cosa ce ne faremo degli attuali decoder DVB-T "normali", con i display tutti HDready?

    Ma passerà almeno un quinquennio...

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da ciesse
    Il problema di un DTT di qualità è un altro: e quando sul digitale terrestre trasmetteranno HDTV cosa ce ne faremo degli attuali decoder DVB-T "normali", con i display tutti HDready?
    Ma passerà almeno un quinquennio...
    C.
    Anche l'altro prodotto che ho indicato è un ibrido lettore dvd/sintonizzatore DDT,evidentemente è un uovo filone dei cloni taiwanesi.
    D'accordissimo sul problema qualità: io stesso dopo aver visto cuocersi il mio ABD devo comprare un sostituto e sono indeciso, soprattutto perchè ricerco la qualità quando il segnale è penoso e a tre anni dall'uscita del servizio devo ancora vedere una trasmissione in 16/9 mai comprato film su mediaset premium)..

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5
    Ciao,

    qualcuno può dirmi qualcosa su LG D77?
    E' un dvd rec con hd 250GB, dtt e hdmi.
    Sembra completo, ma non si trovano informazioni (addirittura sul sito LG non c'è niente!).
    Però si trova negli e-store, tipo monclick: http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=D77

    Io vorrei collegarlo con un LG 32LX2R tramita HDMI (penso sia il collegamento migliore, vero?) mentre alla DVI collegherei il PC mediacenter.

    Qualcuno può darmi qualche consiglio?
    Grazie, ciao.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    342

    Insomma, i migliori sono HUMAX 4000 o 5000... Ma dello Humax DGFOX che mi dite? Costa poco mi pare...

    Ah, poi, un'altra cosa: conoscete per caso un decoder DTT che si controllabile mediante porta seriale? La porta seriale ce l'hanno tutti, ma non ho trovato ancora nessun prodotto in cui si specifica che la porta RS232 sia utilizabile per il controllo (tipo accensione/spegnimento, cambio canale, ...).

    Vorrei poterlo controllare dal frontend del mio HTPC...

    Grazie,
    Dakkar
    Ultima modifica di Dakkar; 01-09-2006 alle 10:04


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •