Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    DVD REC Sony RDRHX725S VS DVD REC TOSHIBA RD XS 64


    Sono interessato all'acquisto di uni dei due dvd rec.

    Il SONY si trova a circa 439 euro , dalla sua parte ha il dac video a 12bit/108Mhz, lavora su tutti i formati dvd mentre non lavora sui dvd ram, ed è compatibile con dischi a doppio strato +R(da 8,5 GB)

    il TOSHIBA si trova a 483 euro, ha il dac video a 12 bit/54Mhz, lavora in tutti i formati DVD, e registra solo nei formati DVD-RAM, DVD-RW/DVD-R.
    Possiede l'ingresso HDMI.

    Caratteristiche comuni: due scart, una component, s.video e audio/video, pal progressive e HD da 160GB.

    Forse ci sono altre caratteristiche importanti per tutti e due i prodotti, che forse io ho sottovaluto o mi sono sfuggite, e quindi se è così vi invito a segnalarmele.

    Volevo chiedere un consiglio a chi ha già acquistato o provato uno dei due prodotti, per averne un parere,
    comunque a me del sony interessa il DAC video, mentre del toshiba mi intriga l'ingresso hdmi ed il fatto che registra su DVD-RAM.
    Lo dovrò collegare al toshiba 32wl58p, e collegandolo allo skybox con scart rgb, vorrei farlo uscire in component sulla tv.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Il problema dovresti risolverlo con il panasonic 65, ha hdmi, HD più grande e dac 12 108.
    Unico problemo è che non riesco a trovarlo in Italia, solo in Germania.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136

    725

    Ciao. Io ho da qualche settimana il 725 della Sony.
    Nel complesso sono soddisfatto ma in tutta sincerità non so se potrebbe fare al caso tuo se vuoi un lettore unico.
    Trovo sia una macchina molto completa anche se manca di HDMI ma solo perchè come lettore io utilizzo un'altro apparecchio (il Marantz DV7600) collegato al VPR.
    Quindi lo uso solo ed esclusivamente per la sua funzione di videoregistratore e collegato in component al mio plasmino funziona egregiamente (anche via scart RGB, comunque).
    Nota dolente già segnalata in altro post: se si attiva l'uscita component non si può uscire in RGB dalla scart; o uno o l'altro.
    Molto utile e comodo il sistema GuidePlus integrato.
    Dicono (o almeno così è scritto sul libretto d'istruzioni) che possa comandare il decoder esterno (DTT o Satellite): io non ci sono ancora riuscito....
    Altra noia: è piuttosto lento il menu.
    Spero di esserti stato utile.
    Saluti
    Max

    P.S. Non so a cosa potrebbe servirti un HD più grande: con i suoi 160Gb permette uno storage in HQ di ore ed ore.....

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    91
    insomma da comprare o no? eh eh

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da Paolo1977
    insomma da comprare o no?
    Come ho scritto, dipende da quello che ti serve....

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Ciao.
    Spero di esserti stato utile.
    Saluti
    Max

    P.S. Non so a cosa potrebbe servirti un HD più grande: con i suoi 160Gb permette uno storage in HQ di ore ed ore.....
    ..ti ringrazio per la risposta, ma miei dubbi sono un po aumentati, in quanto l'uscita component esclude la scart, se non riesco a trovare info sul toshiba, punterò sul samsung DVD REC DVD HR725 .

    ciao.
    angelo

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    Il problema dovresti risolverlo con il panasonic 65, ha hdmi, HD più grande e dac 12 108.
    Unico problemo è che non riesco a trovarlo in Italia, solo in Germania.
    ....qua sembrebbe comunque ordinabile..

    http://www.eprice.it/default.aspx?sk...5&cosa=1#under

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da maxito
    Ciao. Io ho da qualche settimana il 725 della Sony.
    Nel complesso sono soddisfatto ma in tutta sincerità non so se potrebbe fare al caso tuo se vuoi un lettore unico.
    Trovo sia una macchina molto completa anche se manca di HDMI ma solo perchè come lettore io utilizzo un'altro apparecchio (il Marantz DV7600) collegato al VPR.
    Quindi lo uso solo ed esclusivamente per la sua funzione di videoregistratore e collegato in component al mio plasmino funziona egregiamente (anche via scart RGB, comunque).
    Nota dolente già segnalata in altro post: se si attiva l'uscita component non si può uscire in RGB dalla scart; o uno o l'altro.
    Molto utile e comodo il sistema GuidePlus integrato.
    Dicono (o almeno così è scritto sul libretto d'istruzioni) che possa comandare il decoder esterno (DTT o Satellite): io non ci sono ancora riuscito....
    Altra noia: è piuttosto lento il menu.
    Spero di esserti stato utile.
    Saluti
    Max

    P.S. Non so a cosa potrebbe servirti un HD più grande: con i suoi 160Gb permette uno storage in HQ di ore ed ore.....
    Maxito potresti dirmi come si comporta come lettore collegato in component? Io lo vorrei comprare e lo userei come unico supporto, sia per registrare che per vedere i dvd commerciali.
    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    136
    Citazione Originariamente scritto da toto73
    Maxito potresti dirmi come si comporta come lettore collegato in component?
    Come ho scritto, direi egregiamente.
    Però non ho mai fatto delle prove "serie".
    Senza strumenti e a visione posso dire che funziona molto bene, in component; ed anche via scart RGB (ma è sempre meglio il primo).
    Saluti

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005
    ....qua sembrebbe comunque ordinabile..

    http://www.eprice.it/default.aspx?sk...5&cosa=1#under
    macchè, pubblicità.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334
    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    macchè, pubblicità.
    ....http://compraonline.mediaworld.it/we...&languageId=-1

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da angelo2005

    Anche lì è uno scherzo, dicono terminato ..
    Ultima modifica di frank1234; 29-05-2006 alle 11:26

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    334

    Citazione Originariamente scritto da frank1234
    Anche lì è uno scherzo, dicono terminato ..
    ...MI ARRENDO....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •