|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Acquisto DVD Recorder (Pioneer vs Panasonic)
-
05-05-2006, 16:59 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Acquisto DVD Recorder (Pioneer vs Panasonic)
Visto che questo e' il mio primo post, e' d'obbligo un caloroso grazie per tutte le informazioni che ho trovato in questo forum negli ultimi tempi.
Sto cercando di costruire, intorno a un panny 900 (parlo gia' lo slang!) un minimo di impianto, con molteplici necessita' da soddisfare. Tra le tante, ed oggetto di questo post, quella di prendere un dvd recorder con lo scopo principale di travasare le VHS e i DV di casa su un supporto piu' facilmente distribuibile tra parentado ed amici, e registrare programmi TV quando impossibilitato a vederli. A tal proposito avevo messo l'occhio sul nuovo DVR-540H-S della Pioneer, ma, a quanto pare, non ha la DV in, in compenso ha DVD-RAM e DIVX. Un passo avanti ed uno indietro per Pioneer
. Altro papabile e' il Panasonic DMR-EH55EG-S, questo avrebbe l'ingresso DV, DIVX, DVD-RAM.
Altrimenti ci sarebbe il Pioneer 530, se ne parla bene qui, che potrei acquistare a 350Eur circa. Il prezzo mi sembra buono, per i DIVX c'e' sempre la possibilita' di un lettore separato, il dubbio e' sulla qualita' video, i nuovi DVD Recorder avranno uscite video (mi riferisco al Component) piu' sofisticate? Qualche suggerimento tra l'aspettare qualche tempo e sborsare euro, o prendere domani mattina il 530?
grazie,
Kaus.
-
05-05-2006, 18:41 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 23
Al prezzo che scrivi di avere trovato, prenderei il 530; io l'ho pagato 90 euro in piu(preso sei mesi fa) e ti posso assicurare che viene sfruttato giornalmente senza il minimo problema (anche da mia moglie
);e' silenziosissimo, veloce e riproduce in modo davvero eccezionale sino alla risoluzione "sp".
Ti confesso ,pero', che viene usato esclusivamente per registrazioni sull'hd .
Saluti.
Fabrant
-
05-05-2006, 23:52 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da fabrant
kaus.
-
06-05-2006, 13:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 114
Anch'io possiedo il pioneer 530,che ho usato parecchio,come collegamenti è discreto,rifinito bene,qualita' video non esaltante per i miei gusti,probabilmente buona,registra circa come un panasonic senza hd che usavo meno.Ora attendo nuovi modelli con piu' frequenza nel video.
-
06-05-2006, 15:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da shooter
kaus.
edit: mi e' stato detto che l'editing del Pioneer e' superiore in flessibilita' e facilita' di utilizzo al Panasonic, vi risulta?
edit2: DMR-EH55EC, non 65Ultima modifica di kausmedia; 07-05-2006 alle 21:31
-
07-05-2006, 12:03 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da kausmedia
-
07-05-2006, 17:03 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 114
Io leggevo certe discussioni su alcuni modelli della sony,come il 710 che vanterebbero una miglior qualita' video.
Col piooner osservo un decadadimento gia' in sp su un segnale come quello di sky ad esempio,mentre fino ad un ora e trenta con la compressione manuale, va bene.E' completo e duttile l'ho usato gia' parecchio,rispetto al panasonic senza hd,che comunque a menu e qualita' video non era male pur essendo piu' vecchio,quindi penso che anche i nuovi modelli siano cosi'.
Se non finalizzo pero'col pioneer il pc non legge il disco,i menu una volta finalizzato il disco sono limitati,la divisione in scene col video mode,non è precisa,il disco ram piu' costoso ma piu' compatibile.
-
07-05-2006, 20:15 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da frank1234
kaus.Ultima modifica di kausmedia; 07-05-2006 alle 20:37
-
07-05-2006, 20:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da shooter
Originariamente scritto da shooter
kaus.
-
07-05-2006, 20:31 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Ah, un'altra cosa, alla Fantozzi, ieri sera collego il cavo Firewire alla mia camera Panasonic NV-EX3EG, e...niente! camcorder non collegato!! Sono stato fino a notte inoltrata a cercare di capire, e stamattina corsa al centro commerciale per acquistare un'altro cavo. Bene, ora il segnale arriva, era il cavo che non fungeva
ho fatto le prime prove di registrazione, ma la camera comunque non viene riconosciuta, e non ho quindi la possibilita' di comandarla dal Pioneer. Chissa' se e' un problema della EX3G, che e' vecchiotta, o di compatibilita' col Pioneer....
kaus.
-
08-05-2006, 14:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Io invece sto "monitorando" i Pana EX 75 e 85 che stanno per uscire in Germany ( il 75 è anche presente nel sito ufficiale tedesco ).
Hanno un tuner digitale terrestre e uscita HDMI ... vedremo se li importano da noi .... anche se non ci scommeterei !!
ByeeNon domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......
-
08-05-2006, 17:08 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Pr31323
a giudicare dal sito DIGA, sembra che non siano destinati al mercato italiano. Il top per l'italia dovrebbe essere il 65....
kaus.
-
09-05-2006, 12:17 #13
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 85
Originariamente scritto da kausmedia
-
09-05-2006, 13:46 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da frank1234
uhmm...Panasonic attua la garanzia europea, se non sbaglio, un prodotto acquistato in DE e' garantito anche dalla Panasonic Italia, giusto? Ma se un prodotto non viene importato (come i DVD recorder don tuner digitale), se si guasta il laboratorio avra' le schede tecniche al riguardo?
Se cosi' fosse, si compra in Germania e si elimina il problema...
kaus.
-
09-05-2006, 15:59 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2004
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 287
Originariamente scritto da kausmedia
Noi italiani siamo considerati il terzo mondo dell'elettronica dai grandi colossi giapponesi ....
Del resto comprare On Line non mi ha mai spaventato !! Basta rivolgersi a Siti di comprovata serietà !!Non domandarti il perchè delle cose, la risposta potrebbe non piacerti .......