|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sony RDR-HX725
-
18-04-2006, 16:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Sony RDR-HX725
Oggi stavo per acquistare un masterizzatore con HD Pioneer DVR433 ma ho notato questo nuovo modello SONY.
Ho fatto una rapida ricerca sia qui sul Forum che in Internet e non si trovano molte notizie al riguardo.
Poichè lo userò SOLO ed esclusivamente come videoregistratore e non come lettore (ho già il mio fido Marantz collegato al proiettore) mi chiedevo se qualcuno di voi ha qualche info in più.
Ho avuto per qualche giorno in prova il 433 Pioneer e mi ero trovato bene (per registrare ma non come player) e pensavo a quello anche perchè 80Gb sono più che sufficienti per quello che devo fare. Solo che non lo trovo nero....
Saluti
-
19-04-2006, 19:54 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
Preso
A chi interessasse l'ho acquistato oggi.
Al buio ma l'ho preso.
Appena avrò modo di testarlo vi farò sapere.
Intanto ho avuto modo di verificare che tutte le funzioni più importanti (almeno per me) sono presenti.
Un pò complesso come istruzioni (ci vorrà un mese per capire alcune cose) ma in generale parrebbe buono.
L'unica cosa che mi infastidisce è che NON è passante in component...
Saluti
-
20-04-2006, 08:21 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 85
a che prezzo maxito?
Dove lo trovi, io l'ho vedo solo su internet su mrprice.
Grazie ... facci sapere
-
20-04-2006, 18:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 136
L'ho pagato 415 euro. Da un mio fornitore.
Ma non so se sia tanto o poco....
-
21-04-2006, 10:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 2.098
Maxito, l'hai preso a un ottimo prezzo. Pensa che il mio rdr-hx710 l'anno scorso è costato (in negozio) circa 600 euro.
Comunque vedrai che l'utilizzo è meno complesso di quanto possa sembrare. Devo dire che ho fatto ricorso al manuale solo poche volte.
Per quanto riguarda la funzionalità come lettore lo trovo eccellente. Certo, non è e non può essere al livello di un Marantz, ma i DAC a 12 bit lavorano veramente benissimo. Al momento sul mio Hitachi 42pd7200 lo uso come unico lettore e mi sta facendo dubitare dell'opportunità di prendere un lettore hdmi di fascia bassa in attesa che si stabilizzi il panorama dell'alta definizione. Con film come Il Gladiatore o Il Signore Degli Anelli si vede semplicemente benissimo.