Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 83

Discussione: Cambridge Audio DVD89

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    P.S.
    Sectral, quello che hai citato è lo slogan della Mondial Casa, quelli delle pentole.....
    Giusto, You've right

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da yellowblue

    scusate ma sono alle prime armi
    Alle prime armi già smanetti con un pioneer (porello) e un gioiellino come il cambridge.
    Trattameli bene o quelli ti si rivoltano contro

    naturalmente si scherza

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    sectral,il pioneer lo sto curando come un bambino piccolo
    TV Pioneer PDP-436RXE Lettore DVD Cambridge DVD89

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    finalmente il cavo è arriivato!!!

    stasera l'ho collegato per la prima volta con questo cavo QED hdmi da 2 metri e ho testato la differenza con il cavo component

    devo dire che il film che ho usato come test(lord of war)non mi è sembrato un granchè come qualità

    la differenza tra i 2 collegamenti la si nota bene,sopratutto nei dettagli e nell'assenza di rumore

    upscalando a 750p penso che sia leggermente meglio che a 1125i....però prima di dare giudizi affrettati voglio testare per bene il lettore con dvd migliori
    TV Pioneer PDP-436RXE Lettore DVD Cambridge DVD89

  5. #65
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Ti consiglio di passare da Lord of war a Lord of... the rings!
    Il Signore degli anelli (uno qualunque dei tre episodi) ha una qualità video eccezionale, e si presta bene a mettere in rilievo i pregi del collegamento digitale, che esalta i dettagli.

    Ciao
    Massimiliano

  6. #66
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Bravo Massimiliano. Aggiungo, come film ottimali per verificare la qualità del lettore, Star Wars (episodi I, II e III), Il Gladiatore e la trilogia di Matrix.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    grazie per i consigli
    a mezzogiorno vado a prendere uno di quelli che mi avete segnalato
    TV Pioneer PDP-436RXE Lettore DVD Cambridge DVD89

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Calabria
    Messaggi
    784
    yellowblue...allora...? ci hai abbandonato...!!!
    E noi che aspettavamo con ansia di sapere di cos'è capace questo lettore...!!!

    Il tizio che mi hai indicato mi ha fatto un prezzo vicinissimo al tuo...! contro i 390 del TassoEle......!!!


    Dai.....aspettiamo tue notizie!!!
    TV LED/Media Player Samsung UE40D5800 - Console/Blu-Ray Player Sony PS3 Slim (in arrivo) - Storage Verbatim Store 'n' Go USB 3.0 1TB - Sintoamplificatore Denon AVR-1912 - Front Indiana Line Tesi 542 - Center Indiana Line Tesi 742 - Rear Indiana Line Tesi 242 (in arrivo) - Sub Sunfire HRS-12
    Il mio primo HT: m3tRo HT - Il mio attuale HT: "Work in progress"

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    51
    ho aspettato un poco prima di scrivre qualcosa perchè l'ho voluto testare con diversi film

    il lettore è collegato al pioneer con un cavo hdmi della QED modello qunex da 2 metri....come impostazioni nel lettore ho solo modificato il brightness che ho messo a +2

    devo dire che la differenza da hdmi a component si nota bene....ho fatto diverse prove anche con lo scaler e a mio avviso la resa migliore si ha a 720p,si vede molto bene anche a 1080i ma ho la sensazione che nel pannello ci sia come un leggero effetto di retinatura

    i film che ho visto sono stati star wars 3,le crociate e bad boys 2

    con bad boys 2 i primi piani erano spettacolari con una definizione e profondità eccellente....comunque tutti e 3 questi film mi hanno soddisfatto nella resa dei colori e nella qualità dell'immagina priva di qualsiasi rumore

    l'unico film che non mi è piacuto molto nella resa video è stato lord of war

    se avete domande particolari chiedete pure...
    TV Pioneer PDP-436RXE Lettore DVD Cambridge DVD89

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da yellowblue
    se avete domande particolari chiedete pure...
    Complimenti per il lettore: se va bene quanto è bello non dev'essere affatto male .

    Due curiosità:
    a) si riesce a sapere se il dvd 89 monta un mediatek o un farudja??
    Il fratellino dvd 87 provato da Audio rw monta il mediatek, ma non ha lo scaler. Non credo che la resa sia paragonabile...

    b) mi interesserebbe avere qualche info in più sulla sua resa audio CD/SACD... ma mi sembra di capire che per ora non hai un vero e proprio impianto audio. Qualcun'altro lo ha ascoltato?
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Mediatek, Aragorn. Monta il Mediatek. E infatti è l'unica cosa che mi frena dal prenderlo subito: si sa che il Mediatek è discreto in NTSC, ma con il PAL presenta diversi problemi sia con WTW e BTB che con le cadenze 2:2. E' un problema risocntrato praticamente in tutti i lettori che lo montano e mi dispiacerebbe spendere tanto per avere gli stessi problemi.
    Per essere bello, però, è bello, molto bello!

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    in precedenza avevo detto faroudja perchè credevo che con questo nuovo modello con hdmi avessero implementato il suddetto chipset,mentre se a questo punto adotta il mediatek non è il massimo della vita

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2.098
    Già. Anch'io sono un po' deluso. Soprattutto se consideri che il Samsung in uscita (L'HD 860) monta proprio il Faroudja e costa molto meno.
    Certo, esteticamente c'è un abisso, ma credo che sia più importante ciò che vedi sullo schermo, piuttosto che l'aspetto dell'apparecchio.
    Poi magari gli ingegneri CA sono riusciti a rpogrammare il Mediatek particolarmente bene, ma non mi risulta che il problema delle cadenze 2:2 in PAL sia stato risolto da nessuno.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Mi pareva .

    A 300 € un lettore così bello, di fattura quasi artigianale, con quelle caratteristiche audio, con il farudja... non era possibile.

    Peccato. Sarebbe stato il lettore definitivo in attesa di Blue ray e Hd-dvd.

    Avrebbe spopolato... altro che Oppo.

    Comunque ... se la Cambdrige sforna un firmware decente per il pal ... o se fa un dvd99 con un processore migliore a pochi euro in più... vediamo che succede .
    Ultima modifica di ARAGORN 29; 09-05-2006 alle 12:14
    Quasi desaparecido... quasi .

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    26

    Citazione Originariamente scritto da pcusim
    Già. Anch'io sono un po' deluso. Soprattutto se consideri che il Samsung in uscita (L'HD 860) monta proprio il Faroudja e costa molto meno.
    Certo, esteticamente c'è un abisso, ma credo che sia più importante ciò che vedi sullo schermo, piuttosto che l'aspetto dell'apparecchio.
    Poi magari gli ingegneri CA sono riusciti a rpogrammare il Mediatek particolarmente bene, ma non mi risulta che il problema delle cadenze 2:2 in PAL sia stato risolto da nessuno.

    Ciao ragazzi, scusate l'ignoranza, anche io volevo prendere questo lettore DVD.
    Cosa significa problemi con le candenza 2:2?
    E soprattutto, cosa sono le cadenze 2:2???

    Mi arriverà, un LG50 PX4R che ha già montato lo scaler Faroudja, quindi vuol dire che sostanzialmente, non ho bisogno di un DVD player che faccia upscaling???
    Grazie mille per le vostre eventuali risposte.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •