Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587

    Dlink DSM-520 Wireless HD Media Player


    Ch ene pensate di questo prodotto ?
    Link

    Puoi riprodurre filmati HD tramite Ethernet, Wi-Fi, Usb su HDMI e component.
    La caratteristica e' che non ha il lettore DVD ma in un ottica di media server non sarebbe male come soluzione.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    216
    ...che dire... credo che quella sia la strada del futuro... anche se ci sono molti dubbi su certi aspetti di natura non strettamente "tecnologica"... ma... leggi un pò qui!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    300
    basta usare l'ethernet al posto del wifi...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603
    niente male..... certo se ci mettevano pure il lettore era meglio....
    si trova in italia ?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    587
    Per quanto riguarda il pericolo delle frequenze:
    Piu una frequenza e' alta e meno e' pericolosa perche' piu' rifrangibile.
    Quindi se il wi-fi e' pericoloso (2.4 Ghz) pensa i GSM (1800 Mhz) di cui siamo bombardati in ogni dove.
    Per non parlare dei forni a microonde, ripetitori di segnale etc etc...

    In italia si trova il 320 che e' la versione non HD a circa 160 euro.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    603

    notizie sulla commercializzazione in italia ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •