|
|
Risultati da 16 a 30 di 47
-
07-03-2003, 16:02 #16Originariamente inviato da LucaV
Lo ripeto ancora una volta: mai acquistare qualcosa solo per aver letto le riviste: guaradre e giudicare con i propri occhi.
Il fatto che la prova da Alberto abbia fatto apparire migliore il Pio rispetto al Panasonic non significa che il Pio sia migliore del Panasonic in SDI.
Non ho motivo di dubitare di qaunto venuto fuori nella prova da Alberto ma non ho motivo neanche di dubitare di quanto universalmente riconosciuto (cfr. AVS Forum, Immersive Forum, etc. etc.) circa la superiorità dei decoder Mpeg Panasonic e, più di ogni altra cosa, non ho motivo di dubitare dei miei occhi visto che possiedo sia un Pioneer che un Panasonic SDI.
p.s.: non è scluso che a breve si faccia la citata SDI Session.
Tieni anche conto che il decoder mpeg2 dei Pioneer fino al 737 e' diverso da quello usato nei modelli piu' recenti ( dal 747 in poi ) e come piu' volte scritto il famoso chroma bug non e' l'unica cosa da tenere in considerazione ( per esempio a me e a molti altri francamente non sembra cosi' importante ).
Circa l'impatto sulla qualita' di visione di un serializzatore come l'interfaccia SDI ho qualche dubbio, l'unico problema potrebbe essere che e' installata male e/o il segnale in uscita sia scadente e disturbato per varie ragioni, altrimenti se l'informazione arriva integra non vedo quale differenza potrebbe esserci.
Saluti
Marco
-
07-03-2003, 16:44 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Microfast
D'accordo Luca che e' meglio guardare personalmente (visto che tutti abbiamo i nostri personali gusti e preferenze), pero' in mancanza d'altro o nell'impossibilita' di fare un test come si deve e sufficientemente lungo ci si puo' anche accontentare del giudizio di una persona sicuramente esperta come Alberto.
Tieni anche conto che il decoder mpeg2 dei Pioneer fino al 737 e' diverso da quello usato nei modelli piu' recenti (dal 747 in poi) e come piu' volte scritto il famoso chroma bug non e' l'unica cosa da tenere in considerazione (per esempio a me e a molti altri francamente non sembra cosi' importante).
Infatti non ho parlato di Chroma Bug sebbene ai miei occhi non sembri così ininfluente (anche se devo dire che con il 737 non riesco proprio a vederlo e ci sono personaggi molto più autorevoli di me che sostengono non ne sia proprio affetto). Ad ogni modo i miei giudizi sono altrettanto validi anche con riferimento al 757 - che conosco molto bene - oltre che al mio 737.
Circa l'impatto sulla qualita' di visione di un serializzatore come l'interfaccia SDI ho qualche dubbio, l'unico problema potrebbe essere che e' installata male e/o il segnale in uscita sia scadente e disturbato per varie ragioni, altrimenti se l'informazione arriva integra non vedo quale differenza potrebbe esserci.
Ti sei risposto da solo; quello che poteva essere non lo so perchè non c'ero ma IMHO le serializzazioni non sono tutte uguali (cfr. filtri, resistenze etc.).
L'unico modo per darsi delle certezze è quello della esperienza personale.
Ovvio che uno si possa fidare di quello che sostiene Tizio o Caio sopratutto quando trattasi di personaggi autorevoli come Alberto ma il mio intervento verteva ad ammonire dei rischi di una oggettivazione fatta in tal senso alla luce delle esperienze diametralmente opposte da parte di altrettanti personaggi autorevoli.
Tutto qui.
Poi, ognuno ovviamente è libero di credere e soprattutto di vedere quello che vuole.
Era il metodo che contestavo, non il merito che, come sovente ripeto, è soggettivo.
Saluti
Luca
-
08-03-2003, 08:16 #18
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Originariamente inviato da linomatz
Io saro' in fiera a Bologna dal 18 al 23 marzo,
non e' che si potrebbe far qualcosa in quei giorni
o quel weekend?
-
08-03-2003, 08:18 #19
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Luca,
pare che si riesca a mettere assieme un bel pò di DVD SDI, magari con l'aiuto di Jan. Dammi conferma per quel week-end.
-
08-03-2003, 08:24 #20
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 84
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
Per me è OK. Il tuo "pargoletto" è un757 SDI?
-
09-03-2003, 10:09 #21Non ho motivo di dubitare di qaunto venuto fuori nella prova da Alberto ma non ho motivo neanche di dubitare di quanto universalmente riconosciuto (cfr. AVS Forum, Immersive Forum, etc. etc.) circa la superiorità dei decoder Mpeg Panasonic e, più di ogni altra cosa, non ho motivo di dubitare dei miei occhi visto che possiedo sia un Pioneer che un Panasonic SDI.
Va bene scegliere il lettore in base al video, ma non dimentichiamoci l'audio!
Salutoni
CATVLLO
-
10-03-2003, 11:33 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da CATVLLO
Ammettiamo che il Panasonic sia superiore come sostieni..(diciamo l'82)....e per quanto riguarda l'audio? Secondo me non credo che potrebbe competere con il Pioneer......pensa su DVHT il 656 non raggiungeva per un soffio le prestazioni musicali che invece aveva sua maestà premio EISA....il Marantz 8300 (che poi è basato.......pensa un po'........su base PIO 747)........perdeva il confronto solo con i SACD!
Va bene scegliere il lettore in base al video, ma non dimentichiamoci l'audio!
Salutoni
CATVLLO
Devi scegliere un compromesso giocoforza.
Io, nella scelta di un dvd player guardo INNANZITUTTO la qualità di un MPEG decoder e poi tutto il resto.
D'altronde se devo ascoltare musica o faccio con il mio CD player e non con il DVD; il trattamento dello stream digitale multicanale, sebbene apprezzabile, non è criterio prefernziale.
Infine, ancora una volta, sembrerebbe che tutto quello che viene scritto sulle riviste per te sia dogma, ivi compresi i famigerati - Ops, volevo dire famosi - premi EISA, peraltro condivisibili nel caso dell'8300 ma ultimamente troppo politicizzati IMHO.
Saluti
Luca
-
10-03-2003, 21:32 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
INSOMMA
RAGAZZI MA SE UNO NON HA POSSIBILITA' ALCUNA DI VEDERE Nè IL PIONEER NE IL PANASONIC, DEVE PER GIOCO FORZA FIDARSI DI UN PARERE DI UN AMICO FIDATO E SE PROPRIO TI MANCA, TI ACCOLLI LA RECENSIONE DELLA RIVISTA DI TURNO.
POI CHIEDEVO A LUCA, DATO CHE POSSIEDE O CMQ HA POSSEDUTO, NON LO SO, SIA IL PIONEER CHE IL PANASONIC, QUALE FRA I DUE A SUO GIUDIZIO PIENAMENTE SOGGETTIVO DAVA IL MIGLIOR RISULTATO...E SE LA PROVENIENZA DELLA MODIFICA SDI ERA QUELLA DELLA jvb.nl
GRAZIE
Fabio
-
10-03-2003, 23:07 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: INSOMMA
Originariamente inviato da fabio fiorentino
RAGAZZI MA SE UNO NON HA POSSIBILITA' ALCUNA DI VEDERE Nè IL PIONEER NE IL PANASONIC, DEVE PER GIOCO FORZA FIDARSI DI UN PARERE DI UN AMICO FIDATO E SE PROPRIO TI MANCA, TI ACCOLLI LA RECENSIONE DELLA RIVISTA DI TURNO.
Nel merito, ti faccio solo notare che qui non si parla tra sprovveduti. Tutti abbiamo accesso all'informazione e se uno si vuole fidare di quello che gli viene propinato sulle riviste, beh, allora poi non può recriminare: i giudzi sono soggettivi ed in quanto tali vanno presi.
POI CHIEDEVO A LUCA, DATO CHE POSSIEDE O CMQ HA POSSEDUTO, NON LO SO, SIA IL PIONEER CHE IL PANASONIC, QUALE FRA I DUE A SUO GIUDIZIO PIENAMENTE SOGGETTIVO DAVA IL MIGLIOR RISULTATO...E SE LA PROVENIENZA DELLA MODIFICA SDI ERA QUELLA DELLA jvb.nl
Fabio, scusa, ma hai letto il pressente thread?
Ho detto piu volte che preferisco il Panasonic, e non sono il solo.
Ad ogni modo il Pioneer ha la modifica Spatz mentre il Panasonic quella Jvb.
Saluti
Luca
-
11-03-2003, 08:29 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Palermo, Sicily,Italy
- Messaggi
- 147
DVD SDI PIO vs PANA
Scusa Luca ma per caso ti sei pizzicato???
no sai te lo chiedo perchè non mi pare di avere mai messo in discussione che qui si parli tra sprovveduti!!!
Io posto poco e solo quando è necessario!!!!(tanto per chiarire!!)
Per quanto riguarda il Caps....non me ne sono neanche accorto....
Inoltre, ho letto il presente thread e tu parli della superiorità del decoder mpeg Panasonic, come abbiamo letto in tanti sullo shootout famoso...ma lo stesso shootout non parla così bene del decoder Pioneer, ecco perchè data la necessità di un acquisto immediato avevo bisogno di sentire più pareri da gente "NON SPROVVEDUTA" come tu dici.
grazie
FabioUltima modifica di fabio fiorentino; 11-03-2003 alle 08:45
-
11-03-2003, 09:48 #26Ad ogni modo il Pioneer ha la modifica Spatz mentre il Panasonic quella Jvb.
Salutoni
CATVLLO
-
11-03-2003, 10:39 #27
Semplice da HCD.
Saluti
Marco
Ps. se la modifica SDI e' fatta male l'unico problema che puo' dare e' che il flusso arriva male quindi l'unico problema e' che vedi a scatti o molto disturbato.
Se funziona non possono esserci differenze qualitative.Ultima modifica di Microfast; 11-03-2003 alle 10:44
-
11-03-2003, 10:47 #28
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 165
Le modifiche SDI che abbiamo fatto utilizzano il chip 020 ( in altri casi 021, che è la sua evoluzione ) della national. Se la schedina con il serializzatore funziona senza introdurre disturbi, non credo proprio che si possano cogliere differenze tra chip di diverse marche.
Forse un pò di differenza è introdotta dal tipo di filtraggio sull'alimentazione del chip, che può determinare un maggiore o minore rumore video, poca roba comunque rispetto alle altre variabili non modificabili ( alimentazione switching , layout, componentistica del dvd etc )
In merito alla qualità video dei lettori DVD/SDI output : solo uno shootout può stabilire delle gerarchie. Quelli fatti negli USA ( dal peraltro bravissimo Stacey Spears )mi sembrano un pò troppo orientati alla oggettivizzazione di parametri facilmente riconoscibili. Un altra puntata della saga ascoltoni/misuroni...
-
11-03-2003, 11:00 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Re: DVD SDI PIO vs PANA
Originariamente inviato da fabio fiorentino
Scusa Luca ma per caso ti sei pizzicato???
no sai te lo chiedo perchè non mi pare di avere mai messo in discussione che qui si parli tra sprovveduti!!!
Ti faccio un breve riassunto: nel thread è venuta fuori l'attitudine di fidarsi di quanto scritto sulle riviste ad occhi chiusi senza porsi in critica.
Questo è un atteggiamento che io non condivido affatto e, comunque, lo riterrei accettabile solo in presenza di "sprovveduti" appunto.
Il mio "qui non siamo tra sprovveduti" significava appunto che un atteggiamento così "appiattito" sulle tesi di una rivista non me lo aspetto da chi frequenta questo forum ed ha un accesso all'informazione superiore a quello di chiunque altro in questo campo.
Se avessi letto il thread ti saresti accorto del motivo per cui l'ho scritto; non volevo certo insinuare che tu ci ritenessi degli sprovveduti!
Per quanto riguarda il Caps....non me ne sono neanche accorto....
Sì, va bene...
Inoltre, ho letto il presente thread e tu parli della superiorità del decoder mpeg Panasonic, come abbiamo letto in tanti sullo shootout famoso...ma lo stesso shootout non parla così bene del decoder Pioneer, ecco perchè data la necessità di un acquisto immediato avevo bisogno di sentire più pareri da gente "NON SPROVVEDUTA" come tu dici.
E' un controsenso in termini: se hai necessità di un acquisto immediato e ti devi fidare di quello che dicono altri, allora è un acquisto "da sprovveduto".
Ancora una volta, la tua domanda mi sembrava retorica, visto che avevo più volte ribadito la mia tesi ed avevo scritto in questo thread proprio per supportarla; il fatto che mi chiedessi ancora una volta quale mi sembrava il migliore, mi è sembrata una presa in giro, non piotevo immaginare che non avessi letto il thread.
Tutto qui.
Senza problemi
Saluti
Luca
-
11-03-2003, 11:06 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Parigi with the sea!
- Messaggi
- 1.891
Originariamente inviato da Alberto Andreoli
Se la schedina con il serializzatore funziona senza introdurre disturbi, non credo proprio che si possano cogliere differenze tra chip di diverse marche.Forse un pò di differenza è introdotta dal tipo di filtraggio sull'alimentazione del chip, che può determinare un maggiore o minore rumore video...cut...
Le differenze, sebbene limitate a quello che dici (ne ho parlato prima allo stesso modo) ci possono comunque essere.
Quelli fatti negli USA (dal peraltro bravissimo Stacey Spears) mi sembrano un pò troppo orientati alla oggettivizzazione di parametri facilmente riconoscibili.
Alberto, spiegati meglio.
Perchè quello fatto da te che parametri "privilegiava"?
Saluti
Luca