|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
14-01-2006, 11:24 #1
Lettore divx.. meglio connessione component o scart RGB ?
Al di là delle facili battute riguardo al fatto che sarebbe meglio non collegarlo affatto
, vi pongo comunque il quesito:
Posseggo un lettore divx economico (Sunstech 505), che comunque vorrei collegare alla nuova TV che sto acquistando (Sony Retro 3LCD 42") dedicandolo esclusivamente alla riproduzione di divx. Pur essendo una ciofeca di lettore DVD, sul versante decodifica divx è veramente eccellente, grazie anche ad un firmware modificato particolarmente efficace. Il lettore in questione ha sia uscita component (no progressive scan), sia ovviamente scart RGB.
Considerato che TV e DVDRecorder saranno connesi in HDMI, mi resta libera la component che teoricamente sarebbe la soluzione preferibile.
Il dubbio è a questo punto.. la maggior qualità del component finirebbe solo per esaltare i difetti del formato divx? Oppure è vero il contrario e aiuterebbe a migliorare la visione?
Preciso che sono tutti divx comunque di alta qualità.. sul mio crt attualmente non vedo differenze sostanziali rispetto ai canali cinema di sky.
Chiaramente i collegamenti li farei con cavi di buona qualità; anche per questo aspetto un vostro parere al riguardo prima di mettere mano al portafoglio e acquistare un cavo component magari da 30 euro che poi non mi servirebbe a nulla.
-
14-01-2006, 11:36 #2
Alla tua domanda puoi rispondere solo tu.
Il Component e l'RGB sono perfettamente equivalenti, come qualità, dal punto di vista tecnico.
Le eventuali differenze tra i due possono derivare da come le conversioni sono state implementate nel tuo lettore e sulla qualità di realizzazione, per cui l'unica è fare una prova.
Per il cavo Component bastano tre normali cavi video a 75 Ohm, credo sia inutile spendere cifre elevate; il tuo TV ha sicuramente un ingresso SCART, collega un cavo SCART tra i due apparecchi, setta l'uscita del lettore e l'ingresso del TV come RGB (nel caso esistano le apposirte voci nei menu) e guarda come si vede.
Personalmente non credo che, in pratica, vi siano soverchie differenze tra le due possibilità.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-01-2006, 11:58 #3
Originariamente scritto da nordata
.
Mi fido della tua considerazione finale, e opterò per la soluzione scart RGB in relazione anche alla praticità della connessione che mi consente di veicolare audio e video in contemporanea.
-
14-01-2006, 15:03 #4
Originariamente scritto da nordata
comunque per fare delle prove come dice nordata
puoi usare dei comunissimi cavi audio rca ke avrai sicuramente in abbondanza