Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Lettore DVD HDMI per LCD Toshiba


    Ciao, ho un display Lcd Toshiba 32 serie 56. Attualmente ho collegato oltre allo skyBox un dvd recorder panasonic dmr-e95h.
    Non sono molto soddisfatto della qualità delle immaggini vorrei acquistare un nuovo lettore DVD che abbia l'uscita scalata HD in HDMI.

    Pensavo al Denon 1920 ma non escludo altre marche.
    Il toshiba ha un chip faroudja, è differente da quello che monta il Denon?
    Il denon esce a 720P il toshiba essendo un 768 farebbe interveniere ugualmente lo scaler interno, questo sarebbe un problema? mentre il deinterlaccer dovrebbe andare quello del denon giusto?
    Avete altri consigli su dvd hdmi?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23


    le mie domande sono così banali? Possibile ke non interessi a nessuno?

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Il punto è un'altro: per schiarirti meglio le idee, basterebbe che tu leggessi un po' di discussioni già esistenti... ce ne sono a bizzeffe.. .

    Il toshiba di cui parli (non hai nemmeno indicato il modello), immagino sia il modello SD-350E, il quale non ha un chip faroudja, bensì uno zoran vaddis come il samsung HD950.

    Il concetto dell'uso o meno dello scaler interno non è da vedere come un "problema". Se hai un TV con una risoluzione diversa dalle modalità video (situazione più che normale, purtroppo) il TV dovrà sempre eseguire uno scaling alla risoluzione nativa del proprio display, quindi così è e così resta. Se imposti il lettore in una modalità progressive (quelle con la "p") tipo la 576p o 720p, il deinterlacing viene sempre eseguito dal lettore, e non dal TV.

    Infine, per quanto cencerne la scelta del lettore, segui il consiglio che ti ho dato all'inizio di questo post
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Ciao, innanzitutto grazie x la risposta
    Ho letto decine e decine di post ma non ho trovato risposta al mio dubbio.

    Probabilmente mi sono espresso male, infatti quando parlo di Toshiba intendo sempre il mio display lcd non il dvd player. Infatti il mio display (serie 56) ha un chip faroudja.
    In definitiva meglio dvd panasonic (pagato 1000 euro un anno fà) con scart RGB a 576i delegando al display il compito di lavorare l'immagine oppure meglio denon 1920 o equivalente, in HDMI gia a 720P???
    Io penso che il chip del denon, nonostante siano entrambi faroudja, lavori meglio ma vorrei dei pareri da ki ne sa più di me.


    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Io prima di spendere altri soldi, cercherei di farmi imprestare un lettore con upscaling e farei delle prove

    Leggiti qualche discussione.. in quella dei lettori fino a 1000 euro ne scoprirai delle belle!
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da happymau
    Io prima di spendere altri soldi, cercherei di farmi imprestare un lettore con upscaling e farei delle prove
    fosse semplice!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe se il tuo lettore diadesso ha uscita scart (RGB) e nemmeno component, ovvio che fai un passo da gigante se prendi un lettore con uscita HDMI
    Se poi prendi l'OPPO spendi una "stupidata" ed hai un lettore SUPER.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    23

    Il panasonic ha anche l'uscita component 576p ma non sono mai riuscito a farlo funzionare, il mio lcd accetta segnali component solamente dall'ingresso VGA. Ho costruito un cavetto component->vga ma vedo in bianco e nero.
    Per quanto riguarda l'oppo ho visto ke c'e un 3d sull'argomento magari gli dò uno sguardo.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •