|
|
Risultati da 466 a 480 di 493
-
30-06-2006, 11:19 #466
Originariamente scritto da Nicot
Ettore
-
30-06-2006, 13:04 #467
Anche da Pc il 1080i non me lo riscala...pero' forse, e dico forse, potrebbe essere un problema del Marquee, ho trovato alcuni consigli per risolvere eventuali problemi di visualizzazione del VPR, faro' quest'ultimo tentativo.
in questo momento ho provato il decoder di SKY collegato in HDMI all'LCD LG di mio fratello, ed in effetti, settato su originale esce sempre a 576p sia sui canali normali che su SKY sport HD.
Devo provare con il PEPRO collegato all'LG, vediamo un po' che succede.
Ciao
-
30-06-2006, 14:35 #468
Perfetto... io resto in attesa. La cosa più probabile, IMHO, è che sia un problema del decoder di SKY. Ho letto di altri utenti con lo stesso problema (nel 3d apposito) e non mi ricordo se alla fine l'avevano risolto con l'aggiornamento del firmware, si era risolto tutto dassolo (ossia dipendeva dalla trasmissione stessa di SKY) oppure sono anche loro ancora in attesa di una soluzione.
Per il problema di scalatura del PE1000, invece, a questo punto la cosa più plausibile è che sia un problema del tuo esemplare, visto che Nicot non ha lo stesso problema. Che ne dici?
Ciao
EttoreUltima modifica di Tacco; 03-07-2006 alle 10:48
-
30-06-2006, 17:12 #469
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Veneto
- Messaggi
- 90
Originariamente scritto da Nicot
E' stato sufficiente un reset con stacco della spina ed è andato sempre tutto a posto.
Bye
RobertoHT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate
-
03-07-2006, 10:49 #470
Originariamente scritto da Cristalfive
Ettore
-
10-07-2006, 14:49 #471
Originariamente scritto da Guido310
Ettore
-
10-07-2006, 15:07 #472
Originariamente scritto da Fedayn69
Insomma... gli input del PE1000 Pro funzionano a dovere, oppure no? Ci si può collegare il decoder di SKY HD, uscendo poi alla risoluzione che vogliamo verso il display? Grazie a tutti...
Ettore
-
10-07-2006, 20:13 #473
Originariamente scritto da Tacco
.....oh....Tacco.......!!!!!!
ma si compra questo Plasma o non si compra?
Io aspettavo te............ che facevi da cavia.......
ma a settembre dopo il TAV se non lo hai comprato, farò da me.......
Oramai i papabili sono i monitor XGA o Panasonic O Nec...........
in VGA con l'apposito adattatore per i 50HZ.
Te cosa stai valutando?
Ciao
Meteor
-
11-07-2006, 07:04 #474
Originariamente scritto da meteor
Ettore
-
11-07-2006, 09:46 #475
@meteor ed EttoreP
Farei di tutto, tranne che da cavia!!!
A parte gli scherzi, la mia indecisione è totale. NEC è un marchio di sicuro valore, ma oltre ai problemi evidenziati nella mappatura 1:1 tramite videoprocessore, gli ultimi prodotti non mi sembrano in linea con le caratteristiche (almeno su carta...) raggiunte dagli altri due concorrenti diretti (Pioneer e Panasonic), fermo restando, ripeto, la bontà del prodotto.
Pioneer rimane uno dei leader per i plasma, però costa un po' troppo rispetto a Panasonic. Quest'ultima, in particolare, incontra il mio gradimento da qualche mese a questa parte, perché a livello qualitativo rivaleggia da vicino con Pioneer ma costa decisamente meno. Il problema vero è che nessuna di queste marche consente la mappatura 1:1 via hdmi, unica via che permette di mantenere la compatibilità hdcp (e quindi consente di usufruire anche delle sorgenti HD). Certo, il transcoder ophit è la via da imboccare per scavalcare il problema, però la considero solo "l'ultima via", se non ci fossero altre strade percorribili. In più, da considerare, c'è il famigerato fattore 50Hz, molto importante, e il fatto che i pannelli al plasma Panasonic di ultima generazione (G9) sono accoppiati a un'elettronica non escludibile (1080p Digital Re-mastering) che inficia la mappatura 1:1 del display (esattamente proprio come nel caso dei pannelli Alis, esperienza che ho già "inconsapevolmente" fatto, cosa che mi porta a non considerare tra i papabili i plasma Hitachi, peraltro di sicuro valore assoluto). Quindi, l'alternativa sono i monitor professionali della serie precedente (G8), quindi già "vecchi", in attesa che la serie professionale venga aggiornata con i pannelli G9, sperando che tale elettronica divenga escludibile via menù. Che fare...? Boh...!!!!
Rimango in attesa degli eventi ancora per un po', sperando che il prezzo dei Full HD cali (mamma che gola che mi fa il Pioneer 5000EX...) magari grazie al lancio sul mercato di qualche concorrente (Panasonic; Hitachi...?). Tanto nella casa nuova entrerò solo a dicembre, quindi ho tempo fino ad allora per decidere (sperando che i lavori di ristrutturazione mi lascino i soldi necessari all'acquisto)... guardando ai nuovi prodotti che verranno lanciati, al calo dei prezzi dei migliori tra quelli attuali, e sperando anche che tutti i casini con l'hdmi/hdcp del decoder di SKY HD vengano risolti, dato che anche l'abbonamento a SKY è un acquisto che vorrei fare!!! Ciao...
Ettore
-
11-07-2006, 10:00 #476
Originariamente scritto da Tacco
? Mentre tutti gli altri sono HD Ready fittizi?
Possibile che neanche Pioneer si sia posta il problema di fare anche un 42" di tali caratteristiche?
-
11-07-2006, 10:38 #477
@EttoreP
Proprio così. Ad oggi, l'unico plasma Full HD sul mercato è il Pioneer 5000EX (50"), tra l'altro appena arrivato sul mercato, con il "problema" degli inevitabili problemucci di gioventù (che verranno fuori, come sempre, solo quando il numero di utenti sarà maggiore, così come le ore e le casistiche di utilizzo). Tutti gli altri plasma sono o HD Ready (perché dici fittizi...?) oppure in SD (ma sono sempre meno, e andranno a scomparire in breve tempo). Un plasma 42" Full Hd è ancora di là da venire, si è visto solo qualche prototipo alle fiere, ma credo che il costo per la produzione di un pannello simile sia ancora troppo alto perché possa avere un mercato "serio" nel breve periodo. Tieni conto che in assoluto il prezzo dei plasma si è abbassato notevolmente (l'unico 50" Full HD disponibile, grande novità del momento e prodigio della attuale tecnologia al plasma, costa appena di più di quanto costava un "normale 50" HD Ready fino a circa un anno e mezzo fa...), e se il Pio 5000EX costa ora 8600 euro "chiavi in mano", lo spazio per un 42" Full HD non è molto (per essere appetibile dovrebbe costare molto meno del 50", quando il costo di produzione è - credo - invece molto vicino se non superiore). In più, se anche il 50" manifesta (secondo alcune testate specialistiche che lo hanno testato) qualche piccolo problema di luminosità (cosa che, a quanto pare, non ne inficia la qualità video percepita dall'utente), proprio a causa dell'alta risoluzione, uno schermo più piccolo crea di certo qualche problema in più su questo fronte. Quindi, IMHO, i tempi non sono ancora maturi per un plasma 42" Full HD che funzioni "alla perfezione" (ossia, che non sia un semplice prototipo...).
Ettore
-
11-07-2006, 11:09 #478
Originariamente scritto da Tacco
Ettore
-
11-07-2006, 16:38 #479
Originariamente scritto da EttoreP
Se ho capito bene, allora, io andrei inevitabilmente su un Panasonic 42" con pannello G8 (ossia i modelli vecchi) come il PV500 se vuoi restare nella sfera dei TV (consumer) o il corrispondente monitor della serie professionale, se non ti interessa avere il sintonizzatore televisivo analogico interno (PHD8K mi sembra fosse la sigla). Il primo modello, però, non credo sia più così facile da trovare nuovo (data l'uscita del PV60 e del PV600). Io, personalmente, preferisco (se posso scegliere) i modelli professional, tanto per la TV analogica basta collegarci un VHS o un DVD recorder, e sfruttare il loro sintonizzatore (io tra l'altro uso il sinto TV del PE1000 Pro...). Questi due plasma li mappi 1:1 in VGA senza problemi (a quanto pare), supportano i 50Hz alla loro risoluzione nativa, e con il transcoder ophit puoi collegarli anche a una sorgente HD protetta hdcp.
Alternative sono, come dicevo prima, i Pioneer (che però sono 43"), ma costano di più e non mi ricordo di preciso se abbiano o meno problemi con i 50Hz abbinati alla 1024@768 via VGA (dovresti controllare sulle schede relative ai vari modelli) e i NEC (che a detta di alcuni addetti ai lavori sono un po' più problematici da mappare 1:1... mi sembra che una risposta a proposito fosse stata data proprio a te da Vignini...).
Gli Hitachi montano pannelli Alis, quindi se parti per l'acquisto già avendo in mente la mappatura 1:1 non sono la scelta giusta (io ho sì un Alis, ma quando l'ho acquistato ancora non sapevo nemmeno cosa fosse la mappatura 1:1...). Altre alternative dello stesso valore, IMHO, non ce ne sono... Spero di esserti stato utile! Ciao
Ettore
-
11-07-2006, 20:01 #480
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Matteo