Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Regoliamo il Pioneer 868 ?


    Dopo un anno circa di utilizzo, con un settaggio che ho cercato
    di mantenere il piu' possibile in "default" vorrei approfondire un po' meglio
    cosa fanno le diverse regolazioni possibili in questo splendido player.
    Per cominciare:il Pure Cinema come lo regolate? (auto1 , auto2 on off)
    Il progressive motion: come lo impostate tra fast e slow?
    Il noise reduction di luma e croma lo usate?
    ... insomma sarebbe interessante che qualcuno che "sa' quello che fa'"
    e che possiede il pio, postasse i suoi settaggi oppure che spiegasse un po'
    a cosa servono...
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Ok, allora incollo di seguito alcuni passi altamente esplicativi del
    manuale; nessuno sa spiegarmi di cosa si tratta o come ha regolato qs
    parametri?

    E’ possibile regolare una o tutte le seguenti
    impostazioni relative alla qualità
    dell’immagine:

    Prog. Motion
    – Regola la qualità delle
    immagini in movimento e delle immagini
    ferme quando il lettore è predisposto per
    l’uscita video a scansione progressiva.
    Questa funzione non ha alcun effetto se
    posizionata sul valore
    On
    .

    PureCinema
    – Visionando film da dischi
    DVD, questa voce ottimizza la qualità
    dell’immagine. La predisposizione iniziale
    è quella
    Auto1
    , ma se l’immagine
    sembra innaturale, modificare la
    predisposizione su
    Auto2
    ,
    On
    o
    Off
    ,
    secondo necessità.

    YNR
    – Regola l’entità di riduzione dei
    disturbi nella porzione Y (luminosità) del
    segnale video.

    CNR
    – Regola l’entità di riduzione dei
    disturbi nella porzione C (colore) del
    segnale video.

    Sharpness High
    – Regola la nitidezza
    degli elementi ad alta frequenza (dettagli)
    di una immagine.

    Sharpness Mid
    – Regola la nitidezza
    degli elementi a media frequenza (meno
    dettagliati) di una immagine.

    Detail
    – Regola la nitidezza degli angoli di
    una immagine.

    Black Setup
    – Configurazione per la
    correzione del colore nero fluttuante, per
    un miglior realismo in 3 dimensioni.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Dal numero esagerato di risposte deduco alternativamente:

    a) ho fatto una domanda troppo banale per essere degnata di risposta

    oppure

    b) qui tutti fanno gli strafighi ma se si va sul pratico spariscono tutti come Matteotti
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    248
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Ok, allora incollo di seguito alcuni passi altamente esplicativi del
    manuale; nessuno sa spiegarmi di cosa si tratta o come ha regolato qs
    parametri?



    Sharpness High
    – Regola la nitidezza
    degli elementi ad alta frequenza (dettagli)
    di una immagine.

    Sharpness Mid
    – Regola la nitidezza
    degli elementi a media frequenza (meno
    dettagliati) di una immagine.

    Detail
    – Regola la nitidezza degli angoli di
    una immagine.
    Queste sono le uniche cose che ho regolato.
    Le altre le ho lasciate di default,non ho visto differenze evidenti da una impostazione all'altra.
    Poi tutto dipende dal display al quale è collegato il lettore.
    Sul mio vpr ho fatto una regolazione sulla memoria''preferito''e mi va bene così
    Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Effettivamente sono quelle piu' intuitive che penso agiscano con i tipici
    algoritmi che regolano, magari in modo piu' fine e differenziato, la nitidezza.
    Il PURECINEMA invece ha a che fare con il deinterlacciamento delle immagini:
    infatti ieri sera guardando questo che è di origine video, ho modificato da "on" a "auto2" e sono
    sparite le seghettature.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •