Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    Un lettore DVD adatto al mio impianto. Quale?


    Perdantemi, sicuramente si è gia' parlato di molti modelli di lettori DVD. Ho letto vari post ma non ho le idee chiare. Ho visto che si parla molto bene del Denon 1920 (ma ci sono modelli piu' attuali?). In pratica, mi piacerebbe per Natale prendere un lettore DVD di discreta fattura e possibilmente rimanere sulla fascia dei 200/250 euro al massimo.Non posos pretendere, lo so', ma spero in qualche cosa di discreto. Il mio impianto è questo: ampli Marantz sr5500, centrale, torri e laterali Indiana Line serie arbour. La TV per ora è un CRT ma l'anno prossimo si vedrà per un plasma o lcd.Cosa mi potete consigliare? Conviene aspettare e prendere un DVDlettore di fascia superiore? Mi interessa che abbia le uscite che è importante che debba avere (SACD? quale altre caratteristiche importanti è meglio che ci siano?). Col lettore mi vedrei i film e vorrei ascoltare musica (ho anche un evcchio lettore cd Technics SL-PG340A, che sia meglio questo per i cd?). Insomma datemi una dritta su quale modello puntare e quali caratteristiche mi conviene che abbia, pensando naturalmente al futuro. Vi ringrazio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Uppo perchè mi trovo nella tua stessa condizione. Diciamo che il budget massimo sono 300€ e che sono disposto a comprare sia un usato che su internet. Mi interessa soprattutto un'ottima component visto che lo devo collegare al mio crt thomson progessive scan da component.
    ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da supercola
    Mi interessa soprattutto un'ottima component visto che lo devo collegare al mio crt thomson progessive scan da component.
    ciao.
    In quel caso, penso che il nuovo sony DVP-NS92 sia quello che fa al caso tuo. I possessori dicono che in component è una bomba

    Costa di listino in Italia 299 euro, ma in giro si trova a meno. Pixmania lo vendeva a circa 255 euro, incluso un bel cavo HDMI in omaggio (NB. da Pix conviene comprarlo in contrassegno, perchè pare che in quel modo lo spediscano in fretta). Sul forum trovi info sul sony in diverse discussioni.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    344
    Meglio di quella del Denon 1920?
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    185
    ciao a tutti!
    mi aggrego alla richiesta di supercola.
    Sono un possessore di un crt JVC HV32P40BU.
    Vale comunque la pena prendere il DENON 1920 anche se collegato solo in component?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949

    Sono più o meno nelle stessa situazione anche io...

    Mi arriverà a giorni il vpr Sanyo PLV-Z4 (ha l'ingresso HDMI) e non so ancora quale sorgente procurarmi. Non voglio spendere più di 350 euro. Va bene il denon 1920? O c'è di meglio?

    Ps:aggiungo che mi interessa che legga anche i divx, xvid e anche la mano se la metto dentro :P
    Ultima modifica di Kronk; 27-11-2005 alle 21:28


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •