Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104

    tormenti audiofili su lettori universali


    salve,
    sono un grande appassionato di musica che desidera upgradare il proprio impianto (ampli NAD 350+cd NAD 521bbe+casse BW 602,5 S3) con una sezione video. cosa fare adesso? tenere il 521bbe per i CD e comprare un denon 1920 per il video o tagliare la testa al toro e prendere un MARANZ 7600 o DENON 2910 eliminando il NAD? in altre parole vorrei sapere se i due "universali" più costosi suonano meglio i CD di un lettore dedicato fra i migliori in ambito economico. spero che già qualcuno di voi sia passato da questo bivio e possa raccontarmi la sua esperienza.
    saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Se sei un appasionato di musica non dovresti neanche pensarci all'ipotesi di avere un unico lettore per l'audio e il video. Questo è l'unico consiglio che mi sento in dovere di darti.
    Ma poi scusa, se proprio vuoi disfarti del tuo lettore cd Nad, perchè non optare per il lettore dvd Nad T562? Quello sicuramente suonerà i tuoi cd come (se non meglio) il 521 (almeno come timbrica)
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    ciao Sectral,
    i lettori DVD della NAD, ma la cosa è riferita anche agli amplificatori multicanale della stessa casa, non hanno buone recensioni. un annetto fa su una nota rivista venne fatto un test sulla scelta fra lettori CD e DVD della stessa casa: vennero prese un considerazione ARCAM, PRIMARE e NAD e mentre per le prime due case si consigliava di prendere il lettore DVD perchè suonava come l'omologo CD ed aveva il valore aggiunto del video, per NAD si consigliava di scegliere fra video e audio. inoltre per quello che costa il T562 offre poco rispetto ai lettori universali attuali (no HDMI per esempio). quando un anno e mezzo fa ho preso il 521 la scelta fu fatta ascoltando anche il MARANTZ CD6000KIS (700,00 euro in più) e chiaramente quest'ultimo suonava meglio ma il comunque ottimo suono del 521 e il gran parlare che già si faceva sui nuovi formati mi ha consigliato di non investire 1000,00 euro in quel momento. ora accoppiare al 521 il DENON 1920 sembra un'evoluzione logica del ragionamento fatto prima ma mi rode il tarlo del dubbio se posso ottenere di meglio dal punto di vista audio spendendoli adesso i famosi 1.000,00 euro ( anche meno) per un DVD di categoria superiore.
    preciso che le macchine che mi interessano non ho la possibilità di ascoltarle nella mia zona.
    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Capisco ma se accoppiare ad un lettore cd Nad un lettore DVD denon avrebbe un senso, viceversa non lo avrebbe disfarsi del lettore cd per affidarsi ad un unico lettore. Almeno non per gli audiofili. Amenocchè non si optasse per un'elettronica audiovideo prodotta da una casa dedicata all'audio di qualità. Se sei abituato ad un suono caldo e dettagliato, puro e preciso potresti avere delle brutte sorprese affidare il compito della lettura dei Cd ad un componente dell'home cinema. Poi dipende da quanto sia veramente importante per te la riproduzione musicale. Per esempio io mi sono affidato ad un prodotto home cinema di una fascia bassa (meno di 200 euro ma che lavora discretamente) a fronte di una spesa totale per l'audio di circa 3000 euro. Se avessi piu' risorse economiche spenderei sempre 200 euro per un lettore dvd ma 6000 per l'audio.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    in effetti una regola d'oro è quella di non modificare un impianto se il suono è soddisfacente, e il mio impianto suona come piace a me. credo che il denon 1920 possa essere una buona aggiunta. grazie Sectral per l'aiuto e complimenti per il tuo impianto.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Figurati, saprai meglio di me che un suono puro deve avere un percorso che sia il piu' breve possibile e senza nessun tipo di equalizzazione. Figuriamoci, i lettori dvd con tutti quei circuiti di pro logic , dolby b c d, z y ect ect , anche se non gli attivi quando inserisci il cd loro pero' sono in agguato. Tieniti il Nad, e utilizza il lettore DVD per i DVD siendammè

    Complimenti anche a te per il tuo impianto e per il titolo della discussione che mi ha stimolato
    Ultima modifica di Sectral; 20-11-2005 alle 18:52
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Sarà perchè possiedo 2 lettori CD di alto livello, di cui uno valvolare, ma a me l'idea di usare un lettore DVD per l'audio non mi ha nemmeno sfiorato. Con 250-350 euro si possono acquistare lettori DVD con ottime performances Video, ottimizzati in quel senso, che io utilizzarei solo per quello scopo (infatti quella è la soluzione che ho individuato). Tieni presente che tempo un paio d'anni, chi prima chi dopo, andremo tutti a finire su un lettore DVD full-HD per goderci i video ad alta definizione.. quella vera
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    grazie happymau per il tuo intervento,
    sicuramente non ti ricorderai del nostro piccolo diverbio sulla mancanza di notizie sugli lcd sharp. comunque da allora ho letto molti tuoi post capendo la preparazione e la passione che ti anima e capendo quanto sono stato idiota a comportarmi in quel modo. un messaggio privato di scuse era già pronto ma ora ho la possibilità di porgerti le mie scuse pubblicamente, che è meglio, e spero che vengano accettate.
    tornando in tema io vorrei analizzare meglio la parte audio dei lettori universali: non dobbiamo dimenticarci che SACD e DVDA "dovrebbero" essere la nuova frontiera dell'audio di qualità. sono d'accordo che una macchina da 1.000,00 come il MARANTZ 7600 non possa competere con il lettore LINN di sectral o con i tuoi due CD di alto livello, ma il mio NAD è relativamente economico. insomma la logica dice DENON 1920 ma il richiamo del MARANTZ 7600 è proprio forte.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    per me ha senso sdoppiare solo con CD player di riferimento assoluto.

    altrimenti il il 7600 od ancor meglio il 9600 di Marantz non ti faranno rimpiangere di certo il tuo caro NAD.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    per me ha senso sdoppiare solo con CD player di riferimento assoluto.
    ciao stazzatleta,
    ecco un perfetto esempio di sintesi ben riuscita. parli per esperienza diretta o sulla base di ragionamenti teorici?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Citazione Originariamente scritto da francesco1967
    grazie happymau per il tuo intervento,
    sicuramente non ti ricorderai del nostro piccolo diverbio sulla mancanza di notizie sugli lcd sharp. comunque da allora ho letto molti tuoi post capendo la preparazione e la passione che ti anima e capendo quanto sono stato idiota a comportarmi in quel modo. un messaggio privato di scuse era già pronto ma ora ho la possibilità di porgerti le mie scuse pubblicamente, che è meglio, e spero che vengano accettate.
    Ciao Francesco,
    ti ringrazio per quanto sopra.. una lodevole e inaspettata iniziativa, che è stata molto apprezzata .
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da francesco1967
    ciao stazzatleta,
    ecco un perfetto esempio di sintesi ben riuscita. parli per esperienza diretta o sulla base di ragionamenti teorici?
    ho ascoltato diversi CD player con prezzi sino a circa 500/600 euro, ma nessuno si è collocato sopra il mio riferimento che è il Marantz 9500.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    104
    grazie stazzatleta,
    questa è la risposta che cercavo.
    saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601

    Stazza ho cliccato su i tuoi collegamenti ma non si vede un ca..(cavo)
    Comunque è noto che Marantz ha prodotto e produce lettori di livello a prezzi abbordabili.
    Ho intravisto un ammasso di jack placcati oro che uscivano da una parete (beato te) ma la cosa che mi ha fatto "eccitare" è stato un retro di un diffusore "Dynaudio" si possono vedere anche le tette?(front side)
    Grazie e scusate l'OT
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •