Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714

    Ciao Marzio,
    mi dici l'esatto modello del tuo plasma.

    Vediamo se riesco ad aiutarti.




    Ciao

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    o bella, l'esatto modello e' :

    Hantarex Xpress PD42 , con un codice in piu' che identifica il tipo di pannello usato.
    quello lo potro' leggere stasera se, staccandolo dal supporto a muro, non mi casca prima..

    adesso controllo subito pixmania, Happymau

    il dvi-d che ho io credo che sia un dvi assolutamente normale, vero ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    Grazie mille per il cambio titolo, perfetto.

    ciao
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    secondo le specifiche che si leggono qua :

    http://www.hantarex.com/pdf/PD42%20XPress.pdf

    direi che l'xpress scala in dvi fino al 1080i e, dopo aver provato questa sera con l'htpc i filmati in wmvhd , direi che si vede anche molto bene....

    speriamo di trovare il famoso adattatore hdmi>dvi-d o magari un cavo gia' bello e pronto, che non costi una vera fortuna.

    sony, panasonic,samsung o toshiba ??? o forse Kiss ??

    cavoli che macello.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913

    Perchè il sony?

    Marzio ha scritto:
    sony, panasonic,samsung o toshiba ??? o forse Kiss ??

    cavoli che macello.
    Quelli che hai indicato, li ho "seguiti" tutti, qualcuno anche in profondità.:

    Panasonic S97: costo minimo 349 euro - ottimo player, unico "difettuccio": usa un chip Faroudja FLI2310 come il denon 1920, quindi (PURTROPPO) è soggetto a problemi di Macroblocking.

    Samsung HD950 - Toshiba SD350E: sono due players molto simili, quasi identici. Entrambi adottano il chip Zoran Vaddis, che ha i suoi pregi ed i suoi difetti. Nella fascia bassa sono un best buy, ma a quel punto andrei sul Toshiba, che costa meno. Siamo al vertice, però della fascia BASSA.

    Kiss: come prezzo è il più caro tra quelli indicati (oltre i 350 euro). Usa l'ultima nata delle schede all-in-one di Sigma Design, che fa di tutto di più, e probabilmente lo fa bene. Problema: a parte il prezzo, sta per uscire sul mercato in questi giorni.. che bugs potrebbe avere? Serve effettivamente investire quei soldi per le svariate funzionalità che offre? Se ti interessano, la risposta è SI, ma se poi non le userai, allora sarebbe meglio rifletterci sopra.

    Quelli sono i motivi per i quali alla fine ti ho consigliato il Sony. E' nuovo, ma è anche un Sony (quindi un prodotto made in Japan di qualità). Del predecessore all'estero ne avevano parlato bene, quindi quello è un buon segno. Utilizza un chip proprietario sony, quindi si spera che nel tempo siano già riusciti a sviluppare un firmware stabile. Costa il giusto: nè tanto ne poco, e non si posiziona proprio nella fascia bassa, bensì secondo me può essere confrontato con gli altri players più costosi sopraindicati. Penso che possa bastare per ottenere una resa di buon livello senza molte sorprese, e personalmente investirei una cifra maggiore tra un paio d'anni, quando i futuri lettori "veri" HD che entro sei mesi cominceranno ad uscire sul mercato, saranno arrivati alla seconda generazione, quindi avranno un prezzo umano, e saranno più affidabili e completi. Inutile negarlo: chi prima chi dopo, finiremo tutti per acquistarne uno.. la vera alta definizione è troppo performante, e farà la differenza.

    ps. per quanto riguarda cavi e adattatori, trovi tutto. La DVI-D non crea alcun problema. L'unico problema che potresti avere, è se non supportasse il protocollo HDCP. In quel caso, se un filmato in DVD avesse contenuti protetti, allora non riusciresti a vederlo, o lo vedresti male. Ma quello sarebbe comunque un problema del TV, e mai del lettore.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    a questo punto, se trovassi problemi in dvi potrei sempre usare la scart che lascierei comunque inserita, anche per vedere i dvd "normali" senza dover accendere l'impianto.

    sony in pole position, senza dubbi anche se, onestamente, sto' leggendo quello che puo' fare il kiss dp600 , e sembra veramente notevole...

    Kiss , dall'inizio, ha fatto gran pochi errori e ha sempre generato elettroniche veramente performanti... peccato costi veramente tanto... sicuramente n° 2 in lista.

    adesso vado a cercare l'hack per il sony, visto che qualcuno dice che esiste gia' su un famoso sitarello

    grazie ancora.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Bravo.. renditi utile anche tu alla comunità - se lo trovi, ovviamente riporterai quà il link alla procedura, oppure la procedura stessa in dettaglio
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    Region code hack posted by seaman, November 13 2005:
    The Sony NS-series remote control hack also works for this player, just tested and made mine region-free. Enter 11 22 33 44 55, player says "SUCCESS", and again 11 22 33 44 55.


    grazie a videohelp.com e a seaman.

    ovviamente bisogna vedere se funziona anche quello nazionalizzato italiano.
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Per saperlo, è necessario possedere il lettore, ed almeno un DVD con region diversa dalla nostra.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Marzio,
    posso confermarti al 99% ( ma c'è qualcuno nel forum che lo ha chiesto direttamente all'ultimo SMAU) che la DVI non è HDCP compliant.

    Posso poi dirti, penso anche qui al 99%, che l'ingresso component non accetti segnali progressivi


    Pertanto se devi scegliere ti consiglierei un lettore con uscita VGA se proprio non vuoi fare il grande passo e prenderti lo scaler
    Puoi sempre dire a tua moglie che a Natale le farai un bellissimo regalo

    Ciao
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    luca ha scritto:
    Marzio,
    posso confermarti al 99% ( ma c'è qualcuno nel forum che lo ha chiesto direttamente all'ultimo SMAU) che la DVI non è HDCP compliant.

    Posso poi dirti, penso anche qui al 99%, che l'ingresso component non accetti segnali progressivi


    Pertanto se devi scegliere ti consiglierei un lettore con uscita VGA se proprio non vuoi fare il grande passo e prenderti lo scaler
    Puoi sempre dire a tua moglie che a Natale le farai un bellissimo regalo

    Ciao
    E perchè non acquistare uno di quei transcoder in cui entri in component (e quindi va bene qualsiasi dvd player presente sul mercato) ed esci in VGA?
    Io e Luca ne possediamo uno ed effettivamente funzionano alla grande.
    Vero Luca?

    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Io comunque non mi fascerei troppo la testa.. non mi risulta di aver sentito molte lamentele riguardo a DVD con contenuti protetti.

    Se proprio devo dirla tutta, in quel caso (TV con DVI senza supporto HDCP) il lettore "ideale" potrebbe essere un Oppo oppure un Momitsu (per citare due esempi), che "bypassano" in qualche modo il controllo HDCP su DVI. Il Momitsu inoltre, upscala anche su component fino a 1080i.
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano ma vicentino nel cuore
    Messaggi
    1.714
    Francesco SP ha scritto:

    Vero Luca?

    Francesco

    certo.

    Luca
    "Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
    "Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
    "Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143
    Ok , ricapitolando.

    il mio plasma non accetterebbe i segnali digitali protetti dei futuri dvd, credo che comunque, via scart, potrei comunque vederli.

    il mio plasma non accetta il progressivo, si, mi sembra proprio che non lo possa fare assolutamente, legge solo il component interlacciato.

    ora, lettore con uscita vga.... uhmm , qualche idea ?

    Momitsu o Oppo , avevo letto qualcosa , potete indicarmi un sito con review o almeno con foto ?

    questione adattatori, credo che i costi siano molto elevati, preferirei a questo punto desistere e prendere qualcosa che comunque vada meglio del mio e che possa, in futuro, potersi adattare a qualche plasma o simile che accetti tutti gli ingressi disponibili.
    Comunque ditemi di questo trascoder vga di cui mi avete parlato.

    p.s.= tornando alla questione hdcp, ora i dvd che esistono in circolazione, quelli attuali, non hanno nulla, vero ?
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    143

    come adattatore vi riferivate a uno tipo questo :

    http://www.ramelectronics.net/html/kd-ctca2.htm ?

    o questo :

    convertitore WS61CV della g&bl ?
    Ultima modifica di Marzio; 15-11-2005 alle 08:23
    Non trovare difetti, trova rimedi. A lamentarsi sono capaci tutti.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •