|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: come costruire l'impianto
-
07-11-2005, 10:15 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
come costruire l'impianto
Buongiorno a tutti, premetto che ho pochissima esperienza in materia, e scrivo per chiederVi un consiglio su come realizzare l'impianto della mia nuova casa.
Come tv ho appena ordinato il mod. SONY BRAVIA KLV S40A10 un lcd da 40 pollici che spero non mi deluda. Vorrei utilizzare la porta HDMI per collegarci un dvd recorder, ed un collegamento rgb per il decoder di Sky.
Volendoacquistare un home T. (budget max 400 euro) pensavo al sistema della Yamaha YAM - HTR 5.1 S (euro 369). Che ne pensate? Cosa c'è di meglio rientrando nel mio budget?
Mi domandavo poi come fare il collegamento, ossia il lettore dvd e il decoder di sky devono essere collegati alla tv o all'amplificatore?
Magari sarà una domanda banale, di un neofita assolutamente inesperto, ma in un centro commerciale dove mi hanno proposto questo sistema Yamaha mi hanno detto che devo collegare tutto lì. Ma in questo caso perderei i vantaggi della connessione HDMI tra la tv ed il lettore dvd...
Come funziona realmente?
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti.
-
07-11-2005, 11:09 #2
Bisogna fare alcune considerazioni.
I collegamenti all'ampli vanno sicuramenre fatti per quanto riguarda l'audio, in moda poter pilotare i 5.1 diffusori.
Per quanto riguarda i collegamenti video, solitamente si passa anche con questi nell'ampli per utilizzarlo da commutatore tra le varie sorgenti ed andare al TV (nel tuo caso) o al proiettore con un unico cavo video.
In questo modo commutando la sorgente sull'ampli si commutano automaticamente sia l'audio che il video relativo alla sorgente selezionata; l'ingresso del TV rimane fisso sull'ingresso esterno cui è collegata l'uscita video dell'ampli.
Nel tuo caso, però, tu parli di utilizzare l'ingresso HDMI del TV, questo presuppone che il recorder abbia tale uscita e la cosa non mi sembra così frequente, sei sicuro che il recorder che sceglierai ne sia provvisto ?
Anche in caso affermativo rimarrebbe un problema, pochissimi ampli hanno la possibilità di commutare il segnale HDMI e sono tutti ampli di gamma alta, molto costosi.
E' anche vero che un collegamento HDMI si può trasformare in uno DVI semplicemente utilizzando un adattatore apposito, ma il discorso non cambia molto.
Per il collegamento RGB, il discorso è quasi analogo, nel senso che anche per tale tipo di commutazione non sono molti gli ampli che la permettono, mentre invece è quasi sempre presente la commutazione di segnali Component; sempre presente è la commutazione di segnali S-Video e VideoComposito.
Considera quindi bene, in fase di acquisto, quali siano le caratteristiche e la dotazione di ingressi/uscite dei vai apparecchi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 07-11-2005 alle 11:26
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
07-11-2005, 11:19 #3
Re: come costruire l'impianto
lus1973 ha scritto:
Come tv ho appena ordinato il mod. SONY BRAVIA KLV S40A10 un lcd da 40 pollici che spero non mi deluda. ....
cut....
Volendoacquistare un home T. (budget max 400 euro) pensavo al sistema della Yamaha YAM - HTR 5.1 S (euro 369). Che ne pensate? Cosa c'è di meglio rientrando nel mio budget?
Premetto che sono tra coloro che ritengono che un HT sia determinato per il 60-70% dalla componente audio e per il restante da quella video, anche volendo essere "salomonico" (cioè 50% e 50%), il budget sarebbe sensato solo se avessi pagato 400 euro il tuo Bravia....Mauro Cippitelli
-
07-11-2005, 11:21 #4
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 86
non so se sono a tono, ma mi parli di dvd recorder... ce l'hai gia' o devi acquistarlo?
Nel secondo caso, e sempre se il registrare DVD non e' tra le tue desiderata imprescindibili, forse conviene considerare l'opportunita' di dirottare anche il budget destinato al DVD Rec sull'acquisto di un integrato HT + set di diffusori + lettorino DVD, anziche' un HT in a box.
Con un po' di ricerca di mercato, le soddisfazioni che tale scelta ti puo' fornire sono molto maggiori...
My two cents.
-
07-11-2005, 11:26 #5
Re: Re: come costruire l'impianto
maurocip ha scritto:
al di là delle connessioni (e nordata ti ha risposto esaurientemente) trovo il budget stanziato una certezza di insoddisfazione.
Premetto che sono tra coloro che ritengono che un HT sia determinato per il 60-70% dalla componente audio e per il restante da quella video, anche volendo essere "salomonico" (cioè 50% e 50%), il budget sarebbe sensato solo se avessi pagato 400 euro il tuo Bravia....
E aggiungo consigliandoti invece di spendere 400 euro "tutti insieme" per comprare un all in one, allora ti converebbe "dilazionare" l'impianto componente per componente spendendo sicuramente di + (ma un pò alla volta) ma con enormi e sicuri risultati dal punto di vista della resa, ma soprattutto, della soddisfazione personale........
-
08-11-2005, 16:34 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 18
Grazie per le risposte. Concordo, sperando di non aver frainteso e mi spiego meglio.
Dovendo costruirmi ex novo l'impianto per la mia nuova casa, vorrei appunto evitare errori e piuttosto dilazionare la spesa anzichè pentirmi delle scelte fatte.
Sono partito dall'acquisto della TV scegliendone una con ingresso HDMI sperando di trarne giovamento in futuro, e mi trovo ora a dover affrontare il discorso relativo a dvd e ht.
La mia base di partenza era di differenziare le cose, ossia da un lato acquistare un dvd recorder con porta hdmi, dall'altro un buon amplificatore con casse. Da profano quale sono penso che il max sarebbe avere lettore dvd e sintoamplificatore entrambi con porta HDMI in modo tale da abbinare qualità audio-video a semplicità nel collegamento. Certo è che andrei a spendere intorno ai 2000 euro e oggi non posso permettermelo. Vorrei stare sui 1000 max.
A questo punto mi domando cosa sia meglio tra le seguenti possibilità:
1) Fregarmene per ora dell'ingresso hdmi sull'ampli, in attesa che calino i prezzi, acquistare un sinto-ampli con casse intorno ai 400 euro, esempio YAM-HTR 6.1 S (euro 399) a cui abbinare un dvd recorder hdmi, esempio LG RH7900MH (euro 500 circa). A questo punto dovrei poi scegliere se collegare tutto all'ampli (non utilizzando per ora la porta hdmi), oppure incasinarmi un pò la vita con i fili e collegare la parte video alla tv via hdmi e la parte audio all'ampli.
2) Acquistare sintoamplificatore e dvd recorder entrambi senza hdmi
3) Investire l'intera cifra a mia disposizione per l'acquisto del solo sintoamplificatore acquistandone uno con porta hdmi, mantenere per ora il mio lettore dvd philips sprovvisto di porta hdmi e acquistare il dvd recorder il prossimo anno.
Nel caso fosse preferibile l'opzione 3 quale potrebbe essere un buon sintoamplificatore hdmi a "prezzo ragionevole". Intorno a che cifre andrei a finire. E dove si potrebbe acquistarlo?
-
08-11-2005, 16:44 #7
Nessuna delle 3!!!
Faccio un'osservazione, anche qualora decidessi di orientare la spesa sul solo ampli dovrai comunque acquistare i diffusori ed allora siamo al punto di partenza......allora io opterei per acquistare un ottimo lettore DVD (tipo Denon 3910 sui 1000 Euro forse qualcosa in +....) e poi procedere al resto.....
Io farei questi "passi":
- Lettore DVD HDMI tipo DENON 3910 subito e poi di seguito:
- Sintoampli e diffusori frontali
- Diffusore Centrale e Sub
- Diffusori surround e DVD Recorder (imho nell'impianto la cosa non necessaria, sempre in ottica 5.1)
Oppure invertire i primi 2 (nel senso prima ampli e diffusori front e poi DVD HDMI......
La cosa fondamentale se andrai ad installare tutto nella casa nuova è quella di "predisporre" tutto l'impianto fin da ora con corrugati dedicati e ottimizzati appunto per l'impianto futuro xchè in quest'ottica poi se certi "lavori" non si fanno ora poi è dura metterci mano e rendere l'impianto ad hoc.....
Spero di esserti stato utile..........
Ciao
Enrico
-
09-11-2005, 08:08 #8henrys_it ha scritto:
Nessuna delle 3!!!
Magari puoi spendere un po' meno sul lettore (comunque HDMI), ma per il resto concordo anche sulla sequenza.
Personalmente ho fatto prima i surround e poi centrale e sub (che mi sto costruendo attualmente), ma è una scelta simile.
Ci ho messo 3 anni per finire l'impianto, ma non ho "sprecato" colpi comprando cose poi non utili e da dare via.
CiaoMauro Cippitelli