|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
-
31-10-2005, 16:00 #1
Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
Dovendo abbinare un buon lettore di DVD al futuro TV (non ho ancora deciso tra il 37 ed il 42 9830 della Philips) cosa posso scegliere??
Requisiti minimi
1 uscita HDMI a 1080 P/I
1 lettore di DIVX (ho più di 10000 puntate di cartoni e se mio figlio non li può vedere mi massacra le p....)
Le mie scelte per ora sono tra:
Kiss 600 a €272
Samsung HD950 €230
Alcuni hanno usato il Philips DVP9000S (€290) ma ha il problema che non legge i DIVX
Cosa mi consigliate
PS: se avete un link per comprare un DVD test per tarare il TV e il DVD vi ringrazio
-
31-10-2005, 16:10 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Prova a vedere il denon 1920 e il nuovo sony DVP-NS92, un buon DVD test è sicuramente quello di Merighi che trovi anche qui nel forum. Ciao Ricky
-
31-10-2005, 16:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 124
ma come si usa quel dvd test??cioe una volta scaricato va masterizzato su un cd???sono nuovo anche io a queste cose....scusate..
-
31-10-2005, 16:24 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Una volta scaricato lo metti su DVD e quando lo inserisci nel lettore parte come un DVD qualunque poi devi saper usare i test comunque.
-
31-10-2005, 16:57 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 124
e uno come puo saper usare i test in modo opportuno??
-
01-11-2005, 21:11 #6
Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
Brigno ha scritto:
CUT
Le mie scelte per ora sono tra:
Kiss 600 a €272
Samsung HD950 €230
CUT
Ciao
-
01-11-2005, 21:21 #7
Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
Marcel ha scritto:
Tra quei due e a quei prezzi credo che la miglior scelta sia attualmente il Kiss, anche se io non li ho provati (il Kiss inizia solo ora ad essere distribuito e quindi bisognerebbe vedere come va, ma sulla carta si presenta molto bene...)
Ciao
@Brigno
L'uscita a 1080p scordatela! :oSono tornato bambino.
-
02-11-2005, 01:26 #8
Il kiss 600 fà un sacco di cose.. ma se non ti servono, e magari non sei uno smanettone, il nuovo sony DVP-NS92 potrebbe essere un'alternativa più "azzeccata"... il chipset proprietario del sony è usato da circa un anno sul lettore precedente venduto in U.S., quindi il firmware dovrebbe essere ad uno stadio di sviluppo oramai avanzato.
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 07:32 #9
Ho già avuto un kiss (il "primo" pagato ai tempi uno sproposito) e mi sono trovato bene e visto che ormai ho scelto come TV il 37 philips (che al contrario del 42 non ha "la rete") il fatto di avere il wireless sul lettore potrebbe essere un enorme vantaggio.
Sul Sony non ho ancora letto niente (prove di qualche persona del forum o su riviste) e quindi non ho idee/pregiudizi in genere anche se in generale Sony mi è sempre piaciuta...
Un'altra domandina:
sapete il numero di caratteri dei nomi dei file visualizzati nell'elenco sui tre DVD in oggetto ??
ES: ho i cartoni che normalmente iniziano con "Ken il guerriero - L'uccello di Nanto" che sul mio modestissimo IRRADIO 103 (ma anche sul vecchio Kiss) viene visualizzato con "Ken il guerr" cosa che mi da moooolto fastidio visto che magari sul DVD ci sono più di 20 file
Sarà stupido ma questo potrebbe farmi scegliere un lettore al posto di un altro !!
Alla faccia della qualità.....a volte la comodità ha la meglio...
-
02-11-2005, 11:42 #10brucio ha scritto:
e uno come puo saper usare i test in modo opportuno??
www.merifon.3000.it
in alto a destra, link con un .doc (senza pretese naturalmente...)
Riguardo al tema in oggetto, qualcuno ha pensato al Toshiba SD-350?
Ha gli stessi chip Zoran dei Samsung 850/950 ma parrebbe con una risposta in frequenza meno attenuata sull'uscita component e anche un po' meno chroma-delay.
Credevo di aver già postato ma evidentemente mi sbagliavo, comunque se qualcuno volesse fare da cavia, è a 105euri su di un noto sito...
-
02-11-2005, 12:40 #11
Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
Marcel ha scritto:
Tra quei due e a quei prezzi credo che la miglior scelta sia attualmente il Kiss, anche se io non li ho provati (il Kiss inizia solo ora ad essere distribuito e quindi bisognerebbe vedere come va, ma sulla carta si presenta molto bene...)
Ciao
-
02-11-2005, 12:48 #12
Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
Hai un link a quella comparazione?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
02-11-2005, 13:18 #13
Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?
dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
Sei sicuro che fosse il 600 ??? (adesso non posso controllare ma mi viene qualche dubbio anche se sono sempre pronto a fare marcia indietro)
-
02-11-2005, 14:01 #14
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Vaprio d'Adda
- Messaggi
- 36
Ho visto il 3d e proprio stamane stavo leggendo la rivista .... preciso che la comparazione è tra KISS DP1100 e Samsung DVD-HD950 (da pag. 60). I prezzi indicati sono rispettivamente di 139 e 299. Mi sto interessando anch'io ad un nuovo lettore con possibilità di Divx e magari anche SACD. Ho preso in considerazione anche il Pioneer DV-585A ... cosa ne dite?
Confermo le ossa rotte. Mi sembra meglio il Samsung. Sbaglio o il Kiss non ha l'uscita HDMI.
Ciao
-
02-11-2005, 14:20 #15
Tra il kiss 600 e il 1100 c'è una gran differenza (il triplo del prezzo) con penso anche buone differenze di qualità quindi non si può comparare il samsung con il kiss 600 passando da una prova tra il samsung e il 1100
Confermo che il 600 ha la porta HDMI