Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52

    processore video per plasma e proiettore


    Sono un possessore di un plasma panasonic pw6 e prossimamente di un proiettore pt-ae 900.
    Sarebbe consigliabile l'acquisto di un processore video che piloterebbe entrambi i display ???
    Varrebbe la pena spendere più di 1000 euro???
    Sarei ripagato dalla miglior qualità risultante???


    Grazie a tutti per le eventuali risposte.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    si

    Sai, spendere 1000 euro per vedere meglio è soggettivo, mia sorella vede un plasma 42' collegato con il videoregistratore e dice "Bellissimo.."
    Personalmente direi SI, ne vale assolutamente la pena. Io la vedo così:spendi 1600 euro per un proiettore e (ipotizzo) almeno 2000 per un plasma= 3600 €.
    Bèh è meglio spendere 3600 € per vedere o 4.600€ per vedere mooolto meglio?
    Io uso un Iscan HD collegato a un Panny 700 e ad un plasma, c'è un miglioramento assoluto. Straconsigliato.
    Francesco SP
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Grazie mille Francesco SP era prorio la risposta che mi occorreva.
    Come hai collegato i due display?
    Io avrei pensato di collegare il plasma in vga 852x480 e il pt-ae 900 in hdmi a 720p. è corretto.
    Con tutti i processori video è possibile collegare due display?
    Ma è molto laborioso passare da un display all'altro ,cambiare risoluzione ecc. ecc.???

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    no

    Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
    Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a usare lo scaler da sola!!!!
    Colleghi tutto in ingresso e tutti i segnali sono disponibili in uscita tramite la vga e la dvi, poi hai 1 ingresso (e relativa uscita passante ) per vga e 1 per dvi.
    Quindi (faccio copia e incolla!):

    Ingressi
    2 Component video (YPbPr)
    2 S-video (Y/C)
    2 Composite video
    1 Analog passthrough
    1 DVI
    2 Optical audio
    2 Coaxial audio

    Uscite
    1 Analog: RGB or YPbPr
    1 DVI
    1 Optical Audio
    1 Coaxial Audio

    Di fatto copri tutte le risoluzioni da 480p a 1080i, poi, se vuoi giocare anche con l'audio hai 2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
    Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

    Ciao,
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    ...per 1.000 Euro, non hai pensato ad un HTPC?
    Non giudicate le persone dalle loro amicizie:
    Giuda Iscariota frequentava gente veramente perbene

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52
    Nessuno ha visto all'opera questo processsore
    Dovrebbe essere della stirpe del Cristalyo.

    Plasma enhancer pe 1000 pro
    Immagini allegate Immagini allegate

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    445
    Marco 60 ha scritto:
    ...per 1.000 Euro, non hai pensato ad un HTPC?
    ecco...non sapendo quasi nulla di processori video mi stavo proprio domandando...meglio un processore video da 1000 euro o un htpc di pari valore ? Che lettore è consigliabile in abbinamento ad un processore tipo l'iscan hd ?
    VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: no

    Francesco SP ha scritto:
    Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
    Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a .................................................. ............................2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
    Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

    Ciao,
    Francesco
    Francesco ma tu che processore usi?
    Puo avere senso usare un proc. video con un htpc o è una buffonata?

    Stefano

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    35
    Roger, penso che hai ragione.
    Il Plasma Enhancer 1000 Pro è un ottimo "compromesso" considerato il prezzo.
    E' molto versatile, avendo un ingresso scart, molto utile per migliorare sensibilmente il segnale Sky;
    un sintonizzatore terrestre, anch'esso riscalato dal processore e
    non ultimo... un ingresso SDI!
    Insomma, sarà probabilmente il mio prossimo processore.




  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    52

    Re: no

    Francesco SP ha scritto:
    Tutto molto semplice: io esco in vga al plasma e in dvi-hdmi al panny.
    Circa la semplicità di utilizzo.......considera che mia moglie riesce a usare lo scaler da sola!!!!
    Colleghi tutto in ingresso e tutti i segnali sono disponibili in uscita tramite la vga e la dvi, poi hai 1 ingresso (e relativa uscita passante ) per vga e 1 per dvi.
    Quindi (faccio copia e incolla!):

    Ingressi
    2 Component video (YPbPr)
    2 S-video (Y/C)
    2 Composite video
    1 Analog passthrough
    1 DVI
    2 Optical audio
    2 Coaxial audio

    Uscite
    1 Analog: RGB or YPbPr
    1 DVI
    1 Optical Audio
    1 Coaxial Audio

    Di fatto copri tutte le risoluzioni da 480p a 1080i, poi, se vuoi giocare anche con l'audio hai 2 ingressi ottici+ 2 coassiali e 1+1 uscite ottico /coassialegli ingressi e le uscite.
    Dettagli e affini li trovi nel sito della DVDO.

    Ciao,
    Francesco
    Volevo chiederti riesci a mappare pixel x pixel entrambi i display?
    Non hai mai avuto problemi di fluidità di immagini ?
    Ho sentito spesso parlare di interfacciamento soprattuto con plasma e lcd .Che monitor hai?

    ciao Roger

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    Re: Re: no

    mammabella ha scritto:
    Francesco ma tu che processore usi?
    Puo avere senso usare un proc. video con un htpc o è una buffonata?

    Stefano
    Io uso un Iscan HD.
    Usare un processore video con un htpc? Non non è una buffonata....
    No, direi che non avrebbe alcun senso.
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    Re: Re: no


    roger ha scritto:
    Volevo chiederti riesci a mappare pixel x pixel entrambi i display?
    Non hai mai avuto problemi di fluidità di immagini ?
    Ho sentito spesso parlare di interfacciamento soprattuto con plasma e lcd .Che monitor hai?

    ciao Roger
    Si, puoi lavorare pixel x pixel, ho utilizzare una delle risoluzioni -una ventina circa- già preiimpostate- Io ho un plasma Hantarex "vecchio" (852x480). Come già scritto interfaccio il plasma e il panny700.
    No, problemi di fluidità delle immagini non ce ne sono. Tieni presente che oltre alla risoluzione puoi anche impostare la frequenza. Che dire, io ne sono molto soddisfatto (fino a quando mi girano le scatole e parto per un altro upgrade.... )
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •