Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Dtt: Uscita Component

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Dtt: Uscita Component


    Avrei l'assoluta necessità di migliorare la qualità dell'immagine del Dtt connesso in s-video al vpr. L'unica possibilità di connessione è il component. Mi chiedevo se esiste un decoder dtt con uscita component, oppure quale convertitore video da scart rgb a component sia possibile acquistare.
    Attualmente utilizzo uno Humax dtt5000 che ha su scart le uscite rgb, svideo e cvbs (mi pare), ma niente component....acc. dannaz. malediz. Ho sperato che tale abilitazione fosse resa possibile da un'eventale aggiornamento automatico, ma per ora ancora nulla.
    Potete aiutarmi??


    ringrazio e saluto


  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    3.913
    Un mese fa (circa) ho chiesto info in un negozio (conosco la persona da 15 anni: affidabile), ma mi ha detto che al momento non gli risulta ci siano DTT in component.

    Però, da quel che ne so, un collegamento tramite scart-rgb dovrebbe dare risultati migliori di un s-video (accertati che il cavo sia uno scart RGB, di buona qualità, e che il DTT sia settato in modo adeguato).
    Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728

    USCita cpmponent

    il nuovo nokia ha l'uscita component, la sigla dovrebbe essere :
    dt 350
    ciao!
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Eventualmente potresti sfruttare l'uscita RGB su scart tramite un convertitore e trasformarlo in component. Qualitativamente rispetto alla s.video dovrebbe essere alla pari come risultato.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    nemo30 ha scritto: Qualitativamente rispetto alla s.video dovrebbe essere alla pari come risultato.
    E quindi ??

    Che gli frega .. in più avrebbe anche speso i soldi del convertitore esterno .....

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    AlbertoPN ha scritto:
    E quindi ??

    Che gli frega .. in più avrebbe anche speso i soldi del convertitore esterno .....

    Mandi !

    Alberto
    Cambiare DTT sarebbe comunque una spesa, poi per passare ad un decoder forse non ugualmente affidabile. Il mio 4000 l'ho collegato al vpr in scart RGB ed il risultato, rispetto al s.video, era migliore, purtroppo non ho esperienza diretta con il convertitore che potrebbe un pò peggiorare la cosa.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    nemo30 ha scritto:Cambiare DTT sarebbe comunque una spesa, poi per passare ad un decoder forse non ugualmente affidabile. Il mio 4000 l'ho collegato al vpr in scart RGB ed il risultato, rispetto al s.video, era migliore, purtroppo non ho esperienza diretta con il convertitore che potrebbe un pò peggiorare la cosa.
    continuo a non capire Nemo, ma il mio scopo non è fare polemica (con te poi, figurati ), per cui evidentemente "non è giornata" ... mi ritiro nelle mie stanze in silenzio ....

    'notte

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Dtt: Uscita Component

    Andrews ha scritto:
    Avrei l'assoluta necessità di migliorare la qualità dell'immagine del Dtt connesso in s-video al vpr. L'unica possibilità di connessione è il component. Mi chiedevo se esiste un decoder dtt con uscita component, oppure quale convertitore video da scart rgb a component sia possibile acquistare.
    Attualmente utilizzo uno Humax dtt5000 che ha su scart le uscite rgb, svideo e cvbs (mi pare), ma niente component....acc. dannaz. malediz. Ho sperato che tale abilitazione fosse resa possibile da un'eventale aggiornamento automatico, ma per ora ancora nulla.
    Potete aiutarmi??


    ringrazio e saluto

    Alberto, riquoto Andrews che chiedeva, tra le altre cose, se esistesse un convertitore. Ora, capisco che non gli ho dato una soluzione migliorativa certa, ma in effetti potrebbe provare. Di certo so che l'uscita RGB dello Humax è migliore della sua S.video. Che anche con il convertitore lo sia, purtroppo non lo so. Ma ripeto, potrebbe provare.

    O forse, hai ragione e sono proprio io che devo riposarmi.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: Dtt: Uscita Component

    Andrews ha scritto:
    Avrei l'assoluta necessità di migliorare la qualità dell'immagine del Dtt connesso in s-video al vpr. L'unica possibilità di connessione è il component...
    Solo per puntualizzare una cosa che è stata detta migliaia di volte, ma che continua a riproporsi: il component NON è superiore all'RGB, casomai leggermente inferiore.
    Il mio personale parere comunque è di mantenere il svideo: la scarsissima qualità dell'immagine del DTT non è certo data dal collegamento, come evidenzia l'impietosa inchiesta sull'ultimo numero di AF.
    Ciao

    antani

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Dtt: Uscita Component

    antani ha scritto:Solo per puntualizzare una cosa che è stata detta migliaia di volte, ma che continua a riproporsi: il component NON è superiore all'RGB, casomai leggermente inferiore.
    Veleno

    e se ti dicessi che anche l'RGB è un segnale "component" ??



    Mandi ... vado davvero a nanna adesso.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Dtt: Uscita Component

    nemo30 ha scritto:
    Alberto, riquoto Andrews che chiedeva, tra le altre cose, se esistesse un convertitore. Ora, capisco che non gli ho dato una soluzione migliorativa certa, ma in effetti potrebbe provare. Di certo so che l'uscita RGB dello Humax è migliore della sua S.video. Che anche con il convertitore lo sia, purtroppo non lo so. Ma ripeto, potrebbe provare.

    O forse, hai ragione e sono proprio io che devo riposarmi.
    Pensa che me l'ero proprio persa la richiesta .... avevo letto solo la tua risposta ....

    mi sa che mi riposo io ... altro che !

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Re: Re: Re: Dtt: Uscita Component

    AlbertoPN ha scritto:
    Veleno

    e se ti dicessi che anche l'RGB è un segnale "component" ??
    Ti risponderei che l'RGB è ancora più "component" del "component"
    visto che è composto da ben 4 "componenti" separati.
    Ciao

    antani

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666

    Re: Re: Re: Re: Dtt: Uscita Component

    antani ha scritto:
    Ti risponderei che l'RGB è ancora più "component" del "component"
    visto che è composto da ben 4 "componenti" separati.
    Ciao

    antani
    anche 5 ... ma anche 3 .....

    più che altro, che quello che tutti chiamiamo "Component" (YCrCb) è si un segnale a componenti, ma per sottrazione colore. Quello è di solito "l'inghippo".

    Mentre l'RGB (RGBS, RGsB, RGBHV) è un segnale a componenti "già pronti" per essere trasformati in immagine.

    Per dirla tutta, fra un YCrCb (progressivo magari) ed un RGBHV di pari scansione, la differenza è tutta in una matrice matematica ....

    almeno in teoria .....

    Mandi!

    Alberto

    P.S. era per divertirmi un pò ... non volevo confutare la tua tesi ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Aggiungerei che nel segnale RGB, a parte i Sincro separati (magari separati a loro volta), i 3 segnali colore sono distinti, nella modalità "Component" i segnali sono ottenuti da operazioni di somma e differenza che poi devono essere ripetute per riottenere il segnale RGB che, alla fine, è quello serve, sia che si alimenti un vpr o un TV.

    Sono pignolerie estreme, lo ammetto.

    Entrambi i segnali sono, come giustamente detto da Alberto, a componenti, si è deciso di chiamarne uno "Component", usando la "C" maiuscola, con grande impiego di cellule cerebrali nella scelta della definizione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Dtt: Uscita Component


    AlbertoPN ha scritto:
    Pensa che me l'ero proprio persa la richiesta .... avevo letto solo la tua risposta ....

    mi sa che mi riposo io ... altro che !

    mandi!

    Alberto
    Buonanotte.
    Sono tornato bambino.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •