Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Aggiornamenti dvdo hd

  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48

    Aggiornamenti dvdo hd


    Non avendo mai aggiornato il firm. del dvdo hd volevo sapere:
    Se per installare l'ultimo aggiornamento bisogna installare prima i precedenti agg.
    Se gli aggiornamenti, oltre le funzionalità aggiuntive, hanno migliorato la qualità di processamento del segnale.
    Se per l'aggiornamento bisogna procedere esattamente come indicato dalla dvdo o c'è qualche accorgimento particolare che non viene menzionato e che bisogna tenere presente.
    Quale relese del firm. conviene installare.
    Che danni si possono fare al processore se si dovesse sbagliare la procedura.
    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Il mio HD+ mi è arrivato con l'ultima release del firmware quindi non posso dirti quali miglioramenti sono stati apportati, da quello che ho letto nel manuale perderai i tuoi setup personalizzati, in merito al rischio, dato che ABT stessa da il cavo seriale in Dotazione e rilascia "a cuor leggero" firmware e utility per caricarlo presumo che ci voglia davvero impegno per "far danno".... :o

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    In genere l'ultimo firmware contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati in precedenza, quindi conviene installare il più recente

    I settaggi personalizzati li perdi, in effetti

    Ti consiglio di seguire alla lettera le istruzioni di DVDO, per evitare di avere momenti di panico con il DVDO che mostra sul display la scritta "LOAD" (che non è un danno irreversibile, ma crea comunque una certa ansia)

    Chi ha progettato il cavo seriale dell'HD dovrebbe fare un paio di km in ginocchio sui ceci (gli inserti filettati saldati sono davvero una rottura)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113

    Re: Aggiornamenti dvdo hd

    volverin ha scritto:
    Se per installare l'ultimo aggiornamento bisogna installare prima i precedenti agg.
    Mmm, non te lo saprei dire, ma fossi in tè io li installerei tutti: del resto dovrebbero essere solo 2 ....

    volverin ha scritto:
    Se gli aggiornamenti, oltre le funzionalità aggiuntive, hanno migliorato la qualità di processamento del segnale.
    Da un certo punto di vista direi proprio di sì: con l'ultimo firmware hanno perfezionato il riconoscimento del 2:2 PAL. Infatti su certe scene si vedeva chiaramente che processava in modalità video. Era comunque meglio se rendevano possibile "forzare" la modalità FILM.

    volverin ha scritto:
    Se per l'aggiornamento bisogna procedere esattamente come indicato dalla dvdo o c'è qualche accorgimento particolare che non viene menzionato e che bisogna tenere presente.
    Fai quello che dicono: io non ho avuto il minimo problema.

    volverin ha scritto:
    Quale relese del firm. conviene installare.
    Che danni si possono fare al processore se si dovesse sbagliare la procedura.
    Io ho caricato l'ultima e non mi dà problemi e per quel che riguarda i danni proprio non saprei...... ed è meglio non pensarci

    Ciao
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159

    Per volverin

    La procedura di aggiornamento del firmware e' molto robusta ed anche in caso di errori o interruzioni durante il trasferimento puoi riprendere da capo: nella malaugurata ipotesi, spegnendo e riaccendendo il DVDO la scritta "LOAD" appare automaticamente e da TeraTerm basta ricominciare il trasferimento.
    Te lo posso dire con certezza perche' mi e' successo: avevo collegato il processore al PC del lavoro dove ad un certo punto ha cominciato ad esserci molto traffico in rete con il risultato che per almeno due volte la procedura si e' interrotta dopo il primo gruppo di dati segnalando errore sul display. Con l'ultimo firmware, se ricordo bene, vengono trasferiti tre grandi blocchi di dati al termine di ognuno dei quali il DVDO fa un checksum ed in caso di errore occorre ripetere la procedura da capo.
    Ripetendo l'aggiornamento su un PC "tranquillo" ovvero senza task in background la procedura e' filata liscia come l'olio.

    Vai tranquillo e aggiorna pure all'ultima release: solo quelle beta richiedono una versione di partenza mentre le versioni "stabili" (ovvero non beta) sono indipendenti.

    Saluti,

    CyberDez

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48

    Grazie a tutti per le info.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •