Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    2

    Caratteristiche Panasonic DMR-EH60


    Ho cercato dappertutto, ma non sono riuscita a trovare notizie precise riguardo a questo modello di dvd recorder con hd (sul sito della Panasonic poi, non c'è scritto quasi niente!).
    La cosa che più mi interessava sapere è se questo modello permette la visione di un programma registrato mentre lo stesso è ancora in fase di registrazione (non so se ha un nome preciso questa caratteristica di registrazione/lettura simultanea).
    Poi non si riesce bene a capire se ha o no un ingresso DV.
    Qualcuno sa illuminarmi?
    Dovendo fare unconfronto, sono un po' indecisa tra questo modello e il Sony RDR-HX910. Quale dei due mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    possiedo il EH50!

    ciao
    per prima cosa il sito italiano di tanti marchi lasciano un po a desiderare.... (critica mia), dunque dai sempre un occhiata a siti stranieri come questo
    panasonic

    poi sul sito italiano la scheda c'e gia!
    eh60 ita

    per le funzioni video guarda qua:
    timesplit
    funzione possibile solo con dvd-ram e harddisk.

    per quanto riguarda input DV, non ti so dire visto che qua
    sito internazionale
    e anche qua
    germania

    invece sul sito italiano dice non disponibile!
    attenzione che stanno arrivando i primi panasonic con dvb-t integrato!!!!!

    per il confronto sono 2 prodotti molto validi con qualche piccole differenze tipo il supporto dvd-ram,dual layer,108Mhz contro 54.....

    manuale sony
    hx910
    manuale panasonic
    eh60

    buona lettura!
    ciao
    Patrick
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    2

    Grazie

    Grazie per le tue risposte. In effetti la scheda sul sito italiano l'avevo già vista, ma sono rimasta molto perplessa quando, nella descrizione generale dice "...e vedere i filmati girati con la videocamera digitale collegandola direttamente all'ingresso DV." e poi nella scheda sottostante, in corrispondenza a Ingesso DV scrivono n.d..
    Visto che tu hai un modello molto simile, potresti dirmi come ti trovi? La qualità delle registrazioni è buona? Hai fatto delle prove per importare vecchie VHS?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    Re: Grazie

    Kino75 ha scritto:
    In effetti la scheda sul sito italiano l'avevo già vista, ma sono rimasta molto perplessa quando, nella descrizione generale dice "...e vedere i filmati girati con la videocamera digitale collegandola direttamente all'ingresso DV." e poi nella scheda sottostante, in corrispondenza a Ingesso DV scrivono n.d..
    questa la mando via email alla panasonic italia, europe e japonese! tanto per cambiare la goccia nell'acqua
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    CUNEO
    Messaggi
    344

    Re: Grazie


    Kino75 ha scritto:

    Visto che tu hai un modello molto simile, potresti dirmi come ti trovi? La qualità delle registrazioni è buona? Hai fatto delle prove per importare vecchie VHS?
    mi trovo molto bene anche perche è il terzo che mi compro della panasonic, provato e55 e il e65....ogni volta aggiungo qualche funzione
    è un prodotto molto completo penso che li manchi solo il dvb-t! (vediamo quando arrivano se la upgradite mi colpisce)

    francamente con HD integrato non ho piu avuto bisogno dei dvd-ram molto utilizzati con il e55 per il timesplit...
    riguardo alla qualita video sono contento anche se sono un gran sostenitore del originale!!!pero per registrare quando c'e l'avevo sky o sat e dtt va bene, anche se non è ai livelli dei pvr perche c'e la conversione D-A
    finche non registreremo in digitale direttamente con BLU_RAY o HD_DVD!!!!!!
    fatto delle registrazioni di laserdisc e vhs, con un buon risultato anche perche poi esci in progressivo via component.

    difetti: - no digital video output
    - no DV link
    - no dvb-T
    - no digital input video e audio
    - prodotto per il mercato europeo dunque prevede delle funzioni inutilizzabili in italia come GUIDE + GEMSTAR che si pagano!!!!!!!!!!!!!!

    per il resto un buon prodotto.
    ciao
    Patrick
    proiettore di diapositive, televisore in bianco e nero con baffi integrati,radio a valvole,registratore audio a bobine,telecamera con manivella e telecomando a radiofrequenze


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •