Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 53
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    erick81 ha scritto:
    Già!

    Philips, semmai, utilizza il termine HDR, non DHR (per cui il tont ha sbagliato comunque), ma non per questo tutti gli apparecchi simili si definiscono così. Restano PVR.

    Sarebbe come chiamare tutti i VPR LCD Pt-ae, perchè Panasonic chiama così i suo i prodotti!

    Ciao Luca
    magari è usato anche da marchietti come Sony e Denon

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Mi sto divertendo...........

    Accidenti sono 2 ore che rido continuate così

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    jamestont ha scritto:
    magari è usato anche da marchietti come Sony e Denon
    Il fatto è che Philips, al contrario di quanto dici, non utilizza DHR...

    Ognuno può chiamare i prodotti come vuole, ma sono e restano []PVR

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    jamestont ha scritto:


    ...su un plasma o lcd il dtt rende benino l'analogico no. almeno questa è la mia esperienza.

    d'accordo. Nel caso specifico il DTT mia sorella lo ha scartato perchè nella sua zona non c'è quasi copertura, e comunque per lo più guarda canali satellitari o films in DVD ...

    M.

    p.s.
    ho cercato DHR Philips e ho trovato il sito di un ginecologo olandese
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    jamestont ha scritto:
    Finalmente una persona che risponde con l'intento di capire e non di polemizzare alfine di dimostrare la sua magnificenza.

    Si sono d'accordo, comunque su un plasma o lcd il dtt rende benino l'analogico no. almeno questa è la mia esperienza.
    Consiglierei a chiunque di evitare di comprare uno schermo Lcd o plasma per poi guardarlo con il sintonizzatore analogico, un segnale compresso inviato ad un plasma o lcd rende molto meglio.
    ciaoooooooo
    P.s. adesso vediamo se sanno cosè un segnale compresso, Non Winzip

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    marble ha scritto:

    p.s.
    ho cercato DHR Philips e ho trovato il sito di un ginecologo olandese


    Cvd (come volevasi dimostrare).

    GOODBYE TROLL

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    jamestont ha scritto:
    magari è usato anche da marchietti come Sony e Denon
    [OT]
    James, non voglio fare polemica, ma l'uso degli acronimi è un campo strano.

    Mi spiego: magari i maggiori produttori stanno decidendo di usare DHR o HDR come nuovo termine percheè xxx (non ne avrei idea ). Ma o sai che cambierà la tendenza e sai spiegare il perchè e fai la figura del super tecnocrate altrimenti fai la figura del Lamer.

    La mia non è un'accusa nei tuoi confronti, non mi capire male, ma allo stato attuale PVR è l'acronimo giusto.
    Senza scampo, perchè nelle nostre comunità se dici PVR capiscono tutti di cosa parli, se dici DHR/HDR nessuno ti capisce e/o ti contesta.
    [/OT]

    Comunque concordo col fatto che PVR DTT senza MHP è quasi inutile (motivo per il quale stò aspettando a prendere il DTT per MCE )
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    Riker ha scritto:
    [OT]
    James, non voglio fare polemica, ma l'uso degli acronimi è un campo strano.

    Mi spiego: magari i maggiori produttori stanno decidendo di usare DHR o HDR come nuovo termine percheè xxx (non ne avrei idea ). Ma o sai che cambierà la tendenza e sai spiegare il perchè e fai la figura del super tecnocrate altrimenti fai la figura del Lamer.

    La mia non è un'accusa nei tuoi confronti, non mi capire male, ma allo stato attuale PVR è l'acronimo giusto.
    Senza scampo, perchè nelle nostre comunità se dici PVR capiscono tutti di cosa parli, se dici DHR/HDR nessuno ti capisce e/o ti contesta.
    [/OT]

    Comunque concordo col fatto che PVR DTT senza MHP è quasi inutile (motivo per il quale stò aspettando a prendere il DTT per MCE )
    Mi sembra che tu abbia dato l'esempio di come si possa esprimere un'opinione senza fare i gradassi.

    Concordo pienamente

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    jamestont ha scritto:

    Consiglierei a chiunque di evitare di comprare uno schermo Lcd o plasma per poi guardarlo con il sintonizzatore analogico, un segnale compresso inviato ad un plasma o lcd rende molto meglio.
    ciaoooooooo

    .....


    P.s. adesso vediamo se sanno cosè un segnale compresso, Non Winzip

    sicuro che non c'entri winzip? DWS Digital Winzipped Signal, utilizzato dalle Unioni Unite per i segnali compressi HDTV Hard Disk Transmitted Varieties?

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    lanzo ha scritto:
    sicuro che non c'entri winzip? DWS Digital Winzipped Signal, utilizzato dalle Unioni Unite per i segnali compressi HDTV Hard Disk Transmitted Varieties?


  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Riker ha scritto:
    Giusto per dovere di cronaca, ricercando sulla wikipedia:

    PVR

    e

    DHR

    MAgari DHR è usato da philips, ogni tanto gli acronimi se li inventano, ma universalmente si usa PVR (prevalentemente) o DVR (poco usato dalle varie comunita').
    Con il PVR registri ogni e qualsivoglia tipo di programma video
    Con il DHR solo....porno, lo dice la parola stessa

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271
    Raffaele ha scritto:
    Con il PVR registri ogni e qualsivoglia tipo di programma video
    Con il DHR solo....porno, lo dice la parola stessa
    Per la cronaca PVR è anche chi produce Pompe per vuoto Rotant dall'inizio degli anni '60


  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Alla fine tutti d'accordo mi pare

    Se ho capito bene polemiche a parte mi pare siate tutti concordi sul fatto che un PVR senza DTT +MHp e slot smart card non serve a molto.

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare

    jamestont ha scritto:
    Se ho capito bene polemiche a parte mi pare siate tutti concordi sul fatto che un PVR senza DTT +MHp e slot smart card non serve a molto.
    Per quanto mi riguarda, non ho detto che non serva a molto, mi pare. Sicuramente non è comodissimo, ma avendo degli ingressi AV ritengo non sia a priori scartabile.
    Comunque per pigrizia non sono andato a cercarmi l'oggetto, magari è una ciofeca e costa pure troppo
    Sarebbe da capire se un prodotto come un PVR munito di scheda sarà in grado di registrare un evento criptato da un provider (o come diavolo si chiamano) e mostrarne un altro criptato da un altro provider, ma forse sono OT
    mandi
    Paolo

  15. #45
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    271

    Re: Re: Alla fine tutti d'accordo mi pare


    Paolo UD ha scritto:
    Per quanto mi riguarda, non ho detto che non serva a molto, mi pare. Sicuramente non è comodissimo, ma avendo degli ingressi AV ritengo non sia a priori scartabile.
    Comunque per pigrizia non sono andato a cercarmi l'oggetto, magari è una ciofeca e costa pure troppo
    Sarebbe da capire se un prodotto come un PVR munito di scheda sarà in grado di registrare un evento criptato da un provider (o come diavolo si chiamano) e mostrarne un altro criptato da un altro provider, ma forse sono OT
    mandi
    Paolo
    Ciao Paolo ho visto che possiedi un Denon 1910 quando uscirà a settembre prenderò il 1920 mi confermi che il 1910 passa tutti i test black, video levels chroma, etc etc ?

    grazie


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •