|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: Dvd recorder fermi tutti....novita'
-
22-08-2005, 21:58 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- perugia
- Messaggi
- 125
[QUOTE]marble ha scritto:
DiVX
In altro Thread hai anche messo in dubbio il futuro di DiVX. Ricordo molti mettere in dubbio il futuro di MP3 dopo la chiusura di Napster. Una considerazione: DiVX, nel bene o nel male, comprime (e, credo, meglio di quanto facciano i nostri recorder nelle loro varie modalità). Quando ci sarà la TV in alta definizione, con un film di due ore che necessita di 25 Giga, forse comprimere in qualche modo tutti quei dati sarà comodo... ... si vedrà.
A proposito di Divx, non è che magari in futuro si potrà trovare il modo di cambiare software ai Nostri Recorder e fargli acquisire in DivX come abbiamo fatto con i nostri PC semplicemente aggiungendogli un software apposito ?
Fantascienza ?
-
22-08-2005, 22:14 #17ombreler ha scritto:
A proposito di Divx, non è che magari in futuro si potrà trovare il modo di cambiare software ai Nostri Recorder e fargli acquisire in DivX come abbiamo fatto con i nostri PC semplicemente aggiungendogli un software apposito ?
Fantascienza ? [/I]
un MPEG4 (anche part2 come è ora DiVX) o VC1 sono molto esosi in termini di potenza di calcolo e i chip attualmente in commercio sono appena sufficienti a comprimere in tempo reale giusto l'MPEG2.
Inoltre non so fino a che punto permettano di inserire un algoritmo su firmware, temo che la funzione di compressione sia diretta su HW.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
23-08-2005, 16:57 #18marble ha scritto:
Ciao Eraclio,
certo che quando difendi le tue scelte sei quasi commovente...
la conosci la storiella della volpe e dell'uva???
Ciao,
M
E' normale che l'uva mi fa sempre gola, come anche a te scommetto. Solo che la volpe, a differenza nostra non paga!
Comunque parlavo prettamente per l'ipotesi di un acquisto imminente, è giusto come dici tu che alla fine, tutto fa brodo, ma per il prezzo ribadisco che non è così accessibile, IMHO ovviamente.
Ciao.FORTES FORTUNA ADIUVAT
-
08-09-2005, 22:05 #19
Tornando alle novita'...
... il nuovo Philips sui siti tedeschi si trova a 900 euro circa, che e' sempre una bella cifra ma molto meno di 1200. Finalmente un tuner digitale (affiancato ad uno analogico?).
Ma anche Sony non scherza con il nuovo 1010: faccio presente che sull'uscita HDMI ha uno scaler 720p/1080i di ottima qualita' (cosi' si racconta in Germania). L'hard disk e' di 160 giga e non ha il tuner digitale e, sempre sui siti tedeschi (tipo www.hificomponents.de), costa piu' o meno come il Philips: un bel match direi!
-
09-09-2005, 08:06 #20
Che strano...
..... diversi siti riportano per il Philips una capacita' dell'HD di 250 GB (per una massimo di 400 ore di registrazione) e non di 400 GB........
Ciao, Marcello.
-
09-09-2005, 08:10 #21
Intanto qui ci sono le specifiche, in inglese, del sinto-ampli.......... Ciao.
http://www.p4c.philips.com/files/d/d...01_pss_eng.pdf