|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: pio 868 vs marantz dv7600
-
09-08-2005, 20:27 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
pio 868 vs marantz dv7600
Salve a tutti.
Sono in procinto di acquistare un nuovo lettore dvd e volevo chiedervi qualche info ulteriore sul pioneer 868, poichè è in svendita causa nuovo modello in uscita.
Com’è come lettore cd?
E come resa video in component progressivo?
In alternativa, allo stesso prezzo, ho trovato il nuovo marantz dv 7600.
Mi date qualche dritta per orientarmi nella scelta? A me interessa principalmente la qualità audio e la resa video in component progressivo.
Grazie.
-
10-08-2005, 00:48 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
permettimi di darti un consiglio: se sei interessato alla riproduzione audio (cd per esempio) nonchè al component progressivo (e non all'HDMI) considera anche il philips 9000.
costa la metà del pio e dicono abbia un'ottima resa in questi due ambiti specifici.
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
10-08-2005, 19:09 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Ti ringrazio matazem, prenderò in considerazione anche il philips 9000, solo che, per quanto mi avevano detto, era inferiore ai due modelli presi in considerazione da me, che il mio negoziante di fiducia mi propone, avvalendosi di due promozioni diverse, a circa 700 euro.
L’offerta, quindi, mi sembra molto allettante.
Vedrò.....
-
10-08-2005, 22:40 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
matazen ha scritto:
permettimi di darti un consiglio: se sei interessato alla riproduzione audio (cd per esempio) nonchè al component progressivo (e non all'HDMI) considera anche il philips 9000.
costa la metà del pio e dicono abbia un'ottima resa in questi due ambiti specifici.
salutoni
matteo
Sicuramente sei in buona fede ,ma visto la tua signature come fai a dare consigli sull'acquisto di un dvd player ?
Comunque ritornando alla domanda del nostro amico posso dire ,visto che lo posseggo, che il Pioneer 868 è un'ottima macchina sia dal punto di vista audio che video .
Il prezzo di 700,00 € poi è davvero interessante!Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
11-08-2005, 01:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Località
- R O M A
- Messaggi
- 1.590
frankporter ha scritto:
Sicuramente sei in buona fede ,ma visto la tua signature come fai a dare consigli sull'acquisto di un dvd player ?
)
la signature è tale perchè a me interessa principalmente la HDMI, cosa nella quale il phillo non eccelle (mentre al nostro amico interessava l'audio ed il component prog, dove il phillo invece se la cava assai bene)
frankporter ha scritto:
Comunque ritornando alla domanda del nostro amico posso dire ,visto che lo posseggo, che il Pioneer 868 è un'ottima macchina sia dal punto di vista audio che video .
Il prezzo di 700,00 € poi è davvero interessante!
ripeto, avevo proposto il phillo in quanto permetteva, con un bel risparmio, prestazioni di livello. stop
salutoni
matteoSaluti
Matteo
-
11-08-2005, 13:26 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 443
Matto ha delle buone ragioni: ho il Pioneer 868 e ne sono soddisfattissimo (sia quando lo collegavo in HDMI che ora in SDI al Crystalio), ma per quel pochissimo che l'ho provato in component non mi ha impressionato (prima della modifica in SDI, l'ho collegato al Crystalio per qualche giorno in component ovviamente interlacciato, e non so se all'HDMI diretto con il plasma 50" sempre di Pioneer preferivo lo scaler esterno). Non conosco bene il Philips, ma -ripeto- non mi pare che Matteo abbia torto (sebbene di Philips -lo confesso- non mi è mai piaciuto nulla, probabilmente in maniera preconcetta, e di Pioneer mi piace tutto, o quasi).
CiaoDisplay LG Oled 83C34 - Lettori Blu ray Magnetar UDP-800 - Pannde pd-670eu - Reavon UBR-X100 - Sony UBPX1100es - 2xSony UBPX800
Decoder ecc. Sky Q Black - AppleTV 4k - Blackmagic Design Atem Mini Pro - Matrix 4x2 KuWFi - Splitter Feintech 1x4 - Sintoamplificatore Denon AVC-A110 - Diffusori Klipsch 2xRF7 - RC7 - 2xRP600M - 2xRP500SA - 2x41SA - 4xRS7 - 2xRW12 - Imac 27" i9 - Poltrone Caloi Tila
-
11-08-2005, 19:37 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 50
Grazie ragazzi per le vostre preziose info.
Mi dite come si comporta l’868 come lettore cd?
Ho ascoltato il nuovo marantz 7600 e devo dire che come audio è veramente notevole.
Un’altra cosa, è vero che l’868 ha un uscita component interlacciata migliore di quella progressiva?
-
11-08-2005, 21:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
fas ha scritto:
Grazie ragazzi per le vostre preziose info.
Mi dite come si comporta l’868 come lettore cd?
Ho ascoltato il nuovo marantz 7600 e devo dire che come audio è veramente notevole.
Un’altra cosa, è vero che l’868 ha un uscita component interlacciata migliore di quella progressiva?
Per mia esperienza posso dirti che come lettore cd lo preferisco al Philips 9000 , che ho avuto .
Molti storceranno magari il naso,ma con il mio impianto preferisco di gran lunga il Pioneer.
Non ho ancora provato i SACD ma sono in attesa di un disco dall'estero e quindi dovrò attendere ancora un pò .
Per quanto riguarda l'uscita component invece mi soddisfa
di più quella in progressive , anche se il migliore collegamento con il mio vpr è quello in HDMI .
Ciao!Vpr EPSON TW 600 - Ampli DENON AVR 3805 - - LETTORI HD : SONY PLAYSTATION 3
-
11-08-2005, 22:16 #9fas ha scritto:
Grazie ragazzi per le vostre preziose info.
Mi dite come si comporta l’868 come lettore cd?
Ho ascoltato il nuovo marantz 7600 e devo dire che come audio è veramente notevole.
Un’altra cosa, è vero che l’868 ha un uscita component interlacciata migliore di quella progressiva?
Il problema di quella progressiva, sta nel fatto che il chip Pioneer per deinterlacciare il segnale rendendolo progressivo non e' il massimo, e questo succede sulla stragrande maggioranza dei lettori, anche quando si utilizzano chip validi tipo SIL e Faroudja perche' spesso e volentieri non sono programmati al meglio e quindi non ben sfruttati ............
Quindi pur essendo il segnale di ottima qualita' puo' essere afflitto da artefatti vari da cattivo deinterlaccio.
Saluti
Marco
-
19-08-2005, 06:39 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 30
Potete darmi dele dritte dove trovare il pio868 a circa 700 euro.
Dalle mie parti (Pisa) non me lo sganciano a meno di 950 1000 euro. E vorrei comprarlo personalmente non vi a internet.
Per 300 euro di differenza credo valga la pena muoversi.....
Se poi avete buoni prezzi anche per il 668 potrebbe ugualmente interessare......
Grazie
Denis
-
26-08-2005, 14:34 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Genova
- Messaggi
- 82
Pioneer 868 a 700 euro
Anch'io sono interessato a sapere dove si trova a 700 euro. Grazie.
-
26-08-2005, 15:42 #12
Io Voto per l'868 !
E' un ottima macchina con un ottimo rapporto qualita'/prezzo.
Potrei ipotizzare a propendere per il Marantz se si parlasse del DV9500 ( quello che ha stazza.... ).... ma non saprei ...
Personalmente mi ha dato e mi sta dando parecchie soddisfazioni.
Unico appunto .... non legge i CD con i files jpeg ....
-
27-08-2005, 11:21 #13Highlander ha scritto:
Io Voto per l'868 !
Unico appunto .... non legge i CD con i files jpeg ....
il marantz 7600 li legge ?franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
28-08-2005, 03:25 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
tra i due chi se la cava meglio con i masterizzati ?
Ho una collezione piuttosto ampia di dvd delle varie vacanze, gite ecc. e non vorrei perderli.
Marco.
-
28-08-2005, 09:08 #15brebor ha scritto:
tra i due chi se la cava meglio con i masterizzati ?
Ho una collezione piuttosto ampia di dvd delle varie vacanze, gite ecc. e non vorrei perderli.
Marco.
Personalmente NON ho trovato nessun tipo di supporto che non riuscisse a leggere.
Gli unici sono quelli contenenti Pictures jpg in root o in Folders; ma questo perche' NON sono supportati , non per problemi di lettura/meccanica !