Sono in possesso di un Optoma h57, HD compatibile.
Vorrei precisare un concetto: il fatto che un vpr sia compatibile HD non vuol dire che poi si riesce tramite di esso a vedere un segnale che RIMANGA alla risoluzione per esempio di 1080i.
Significa invece che si riesce a vedere il segnale video, ma che comunque poi esso sarà riscalato dallo scaler interno del vpr alla risoluzione della matrice dello stesso (nel mio caso 1024x576).
Anche con uno scaler (sono in possesso di un lumagen HDP), non si pensi che prendere un segnale da un lettore dvd e portarlo tramite lo scaler ad un'alta risoluzione (HD) voglia dire vedere poi sul vpr il segnale alla stessa alta risoluzione. Agirà comunque lo scaler interno del vpr che riporterà sempre la risoluzione a quella della matrice.
Lo scaler serve per lo più per riuscire a mappare 1:1 la matrice del vpr. Anche se è ormai è appurato che anche in questo caso, lo scaler interno del vpr ci metterà un po' del suo, nonostante il segnale che gli arrivi sia già dell'esatta risoluzione.
Questo intervento era giusto per rendere chiare le cose, qualora ce ne fosse bisogno.
Ciao a tutti!