Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213

    conversione VHS-c in digitale tramite VCR e Blackmagic non funziona - HELP


    Ragazzi ho un problemino spero possiate darmi delle dritte:

    ho un Videoregistratore LG LV4665 6 testine praticamente nuovo e circa 80 VHS-c registrata con la JVC GR-AX470 che ormai non riproduce in play e si è rotto lo sportellino... con cui acquisivo le cassette piccole tramite una pinnacle BOX DV firewire, che mi creava problemi di riconoscimento nei software vari così ho deciso di cambiarla con la Blacmagick intensity pro 4k ...

    ma da 5 giorni e sto impazzendo perchè:
    1) VHS (standard) li acquisisco senza problemi
    2) i VHS-c con relativo adattatore non riesco ad acquisirli tramite lo stesso VCR perchè la scheda non mi riconosce più il segnale quando il videoregistratore va in play, appena metto stop il segnale ritorna...

    Se collegato al TV il VCR con VHS-c e adattatore si vede perfettamente. Sembra come se il segnale mandato dalla VHS-c al VCR non sia compatibile con la Blackmagic intensity pro 4k (scheda pagata 200 euro! )

    Credo che a questo punto dovrei comprare una Videocamera VHS-c (ho trovato alcune camcorder JVC con tbc integrato a circa 100 euro) oppure un videoregistratore migliore mi potrebbe risolvere il problema, cioè leggere le VHS-c e mandare il segnale alla scheda di acquisizione?

    Ma temo che anche un VCR con TBC integrato servirà a poco... alla fine VHS e VHS-c sono identiche a parte le dimensioni, quindi , in teoria se le VHS mandano il segnale alla scheda di acquisizione anche le VHS-c dovrebbero mandarlo, o mi sbaglio? l'adattore meccanico non fa altro che spostare il nastro vicino alle testine del VCR non dovrebbe centrare nulla in tutto ciò...

    qualche suggerimento?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Vi aggiorno sulla questione: ho provato quasi tutte le VHS-c , perchè ero convinto che fosse un problema di segnale generato da qualcosa che riguardava le VHS-c e ho notato che con le VHS-c (la minor parte) PAnasonic, JVC, Fuji l'acquisizione funziona, la scheda riconosce il segnale senza problema, mentre con le Maxell GX-45 GX-30 appena vanno in play la scheda di acquisizione non riconosce il segnale, nel senso che non indica nessuna connessione sul' RCA PAL . Se provo a usare lo scart del TV per visionarle invece funziona.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    Come lo colleghi il VHS: composito ,S-video o componet?

    ideale sarebbe componet 576ì ,intensity pro 4k ha questa modalità?

    Oppure se il VHS esce in RGB un scheda che acquisisce in RGB sempre interlacciato 576i

    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Il VCR è collegato tramite scart-RCA composito alla scheda, npitrtoppo non ha un uscita RGB
    E la scheda intensità pro 4k purtroppo rileva in automatico il segnale video, non mi è possibile impostarlo... Almeno non sono riuscito a farlo

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.386
    hai provato a collegarlo in componet?

    Ultima modifica di ovimax; 23-09-2020 alle 10:18
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    la mia scart esce solo con audi Dx e Sx e Video (giallo) non credo che il mio VCR supporti la connessione component(verde rosso e blu) ... infatti colegato allo stesso modo in TV(RCA giallo) funziona tutto

    Ma potrei provare a recuperare uno Scart component e vedere

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    213
    Ho trovato un amico che aveva un video registratore funzionate un Synudyne SV 14934S 6 testine , non ho trovato niente in rete , credo sia uno di quelli supereconomici , ho provato a collegarlo nello stesso modo del mio con le stesse cassette che non si acquisivano e sopresa, la scheda ora riconoce il segnale tranquillamente e si riescono ad acquisire benissimo!



    Quindi ora oltre all' ES10 mi servirà anche un VCR qualunque decente avete qualche idea?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485

    La telecamera con cui hai fatto le riprese la possiedi ancora ?

    Mi chiedevo se avesse l'uscita FireWire (IEEE 1394) a questo punto potresti cercare un adattatore (raro) usb FireWire o se ha in pc fisso un scheda fireware. Altrimenti temo che ti convenga provare a riversare con 2 registratori il contenuto dell cassette VHS-c problematiche su una WHS nuova e poi procedere all'acquisizione.

    Ciao
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •