Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 60
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190

    HDMI a volte si a volte no


    Ciao a tutti, faccio questa domanda che, potrà anche essere banale, ma visto che non ne capisco molto...
    Allora, posseggo un lettore DVD SAMSUNG HD945 (non uccidetemi, che già mi sono pentito !) l'ho preso per utilizzare prevalentemente l'uscita HDMI che và al mio plasma LG.
    La cosa è questa : metto un DVD e non sempre mi si vede con l'uscita HDMI....mi spiego meglio, cambiando la risoluzione di uscita (576P o 720p o altre) magari si riesce a vedere ad una piuttosto che ad un altra, ma alcuni non ne vogliono proprio sapere e devo vederli in composito.

    Quello che mi suona strano, e qui datemi chiarimenti : se l'uscita HDMI è semplicemente un uscita in digitale, quindi senza codifica/decodifica in analogico, perchè non si vede ?
    Capisco se non si vedesse alcun DVD, ma perchè alcuni si ed alcuni no ?

    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Controlla le specifiche di HDCP Compilance della sorgente e del display. Se uno dei due non e' conforme, e' tipico il comportamento da te descritto.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    426
    Il comportamento da te riscontrato e` tipico in mancanza di HDPC in uno dei 2 dispositivi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    Ho visto sui rispettivi siti (display,lettore) a naso credo che le specifiche che mi interessano siano le seguenti e che il lettore DVD non abbia il HDCP:

    Display (LG RZ-42PX11):
    Segnale in ingresso NTSC/PAL/SECAM.HD.VGA-SVGA

    Lettore (SAMSUNG DVD HD945):
    Riproduzione IN/OUT: NTSC-NTSC / NTSC-PAL / PAL-PAL

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    wilde76 ha scritto:
    Ho visto sui rispettivi siti (display,lettore) a naso credo che le specifiche che mi interessano siano le seguenti e che il lettore DVD non abbia il HDCP:

    Display (LG RZ-42PX11):
    Segnale in ingresso NTSC/PAL/SECAM.HD.VGA-SVGA

    Lettore (SAMSUNG DVD HD945):
    Riproduzione IN/OUT: NTSC-NTSC / NTSC-PAL / PAL-PAL
    OK, devi guardare la decrizione/specifiche delle 2 porte HDMI come vengono descritte ( se sono HDCP Compilant o meno )

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Highlander ha scritto:
    OK, devi guardare la decrizione/specifiche delle 2 porte HDMI come vengono descritte ( se sono HDCP Compilant o meno )
    HDMI e HDCP vanno a braccetto.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    significa quindi che sicuramente le uscite/entrate di lettore,display sono HDCP ?

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    wilde76 ha scritto:
    significa quindi che sicuramente le uscite/entrate di lettore,display sono HDCP ?
    Il tuo plasma ha un ingresso DVI, che non è necessariamente HDCP compliant, per cui...

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    erick81 ha scritto:
    HDMI e HDCP vanno a braccetto.

    Ciao


    dunque il lettore ha l'HDMI, non e' che il tv ha una DVI non HDCP?
    no HDCP no party...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    ... telepatia...
    giapao at yahoo punto com

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    giapao ha scritto:
    ... telepatia...
    Già!

    Ciao Gianni

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    vedevo proprio quello...il televisore non ha HDMI, ma DVI....quindi niente da fare...sarò costretto ad usare HDMi e composito ed ad alternarli per una corretta visione.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    wilde76 ha scritto:
    sarò costretto ad usare HDMi e composito ed ad alternarli per una corretta visione.
    Non puoi utilizzare un segnale meno povero del CVBS?!?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    190
    il video composito non è il migliore (dopo HDMI,DVI) ?

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    erick81 ha scritto:
    HDMI e HDCP vanno a braccetto.

    Ciao
    Certo, Non conoscendo il Display LG, pensavo anche questo avesse l'HDMI e in tal caso il comportamento sarebbe stato da indagare piu' in profondita'


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •