|
|
Risultati da 556 a 570 di 1063
Discussione: Samsung HD950
-
15-02-2006, 18:32 #556
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 139
Originariamente scritto da Sectral
Pensavo si fosse capito che fosse provocatorio,propio per come era impostato,il piccolo sondaggio.... Un idea me lo sono fatta,del,piu' che censito,lettore,ci mancherebbe, dopo tantissimi interventi in questo post, sprattutto,da chi lo ha provato,tanto che l'ho gia' acquistato...ma deve ancora arrivare...Ultima modifica di assenzio; 15-02-2006 alle 18:49
-
15-02-2006, 18:48 #557Il fatto è che costa anche meno del predecessore che doveva migliorare. Fate un pò di conti...
Originariamente scritto da lebaron
Sono tornato bambino.
-
15-02-2006, 18:59 #558
-
15-02-2006, 19:19 #559Perchè scrivi con questo tono rendendoti vittima dei buoni propositi del Samsung? Chi ne parla bene sono la maggior parte di quelli intervenuti in questa discussione e sono soprattutto possessori del lettore. Il tuo apporto ha piu' valore ed è piu' utile a chi deve acquistarlo piuttosto che il commento di quei 3 o 4 opinionisti che degradano il prodotto
Originariamente scritto da MCDOK
Ultima modifica di Sectral; 15-02-2006 alle 20:27
-
15-02-2006, 19:30 #560
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
allora preso da 2 giorni
Originariamente scritto da lebaron
sto cercardo di vedere dvd ORIGINALI sul Epson TW100 ma dato che chi si occupa di sistemi anticopia è totalmente fuori di testa ora per vedere un dvd originale lo devo MASTERIZZARE......
comunque ho trovato in giro la sequenza x sbloccarlo ma no funziona.
ho letto che come per il tasto repeat anche premendo angle no dovrebbe uscire il simbolino di divieto ma...
boh
qualcuno puo darmi una mano...
-
15-02-2006, 21:05 #561
Ragazzi ho preso il lettore DVDHD 950 e devo dire che la situazione sul mio LE27T51 è migliorata nella visione dei dvd.
Ora avrei qualche domanda:
1. Dovrei vedere meglio in 576p, 720p, 1080i? Il mio tv non dovrebbe reggere i 1080i ma se scelgo questa opzione non mi da errori e il film si vede correttamente pero' non penso sia in 1080i. Al contrario se scelgo 768p mi dice "modo non supportato".
2. Sul manuale del lettore spiega che è possibile vedere JPG in alta definizione (sapete dove trovarne?), è possibile vedere anche quei filmati dimostrativi che si vedono nei negozi coi tv in esposizione? (sapete dove trovarli?).
P.S.
Mi spiegate questa cosa del sistema anticopia? Io per ora ho provato 3 dvd originali e 3 backup di dvd in mio possesso e non ho avuto nessun problema.Ultima modifica di TearS; 15-02-2006 alle 21:08
-
15-02-2006, 21:14 #562
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
se il tuo display non è HDCP il collegamento HDMI non va con i dischi originali,
Originariamente scritto da TearS
-
15-02-2006, 21:48 #563Uhhmm, per gli altri quisiti sai aiutarmi? Grazie
Originariamente scritto da maumaro
-
15-02-2006, 22:19 #564
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 42
Originariamente scritto da TearS
non conosco la tua tv ma se hai il collegamenti in DVI e hai settato da setup questa uscita, se imposti a 1080i dovresti avere questa risoluzione
Originariamente scritto da TearS
per i filmati in HD devi usare un pc come lettore. il 950 non legge l'alta definizione ma porta i normali dvd in SD ai 720p e 1080i.
Originariamente scritto da TearS
mi potresti dare una mano provando a premere senza nessun disco inserito ( quindi con la scritta no disc sullo schermo) il tasto "angle" sul telecomando:
la scritta "no disc" scompare?
il loghino rosso di divieto scompare?
grazie
-
16-02-2006, 00:27 #565I jpeg in alta definizione non sono altro che fotografie scattate con una fotocamera digitale (che sia di 3 megapixel o 8 non ha importanza) e poi masterizzate su un cd rom. Ma non otterai mai una visualizzazione in vera alta definizione come quando fai girare il dischetto in un PC.
Originariamente scritto da TearS
I filmati che vedi nei negozi sono dimostrazioni in alta definizione che mai e poi mai potrai far generare da un lettore dvd. Compra un decoder satellitare digitale in Hd (700 euro circa), sintonizzati su Astra o Frg Haute definition e godi
-
16-02-2006, 12:35 #566
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
Oscuramento del display
Mi sembra di aver letto in questo forum o in un altro forum inglese che é possibile oscurare il display in maniera da non avere quel "bagliore
" che disturba durante la visione serale/notturna.
Qualcuno sa quale sequenza bisogna fare con il telecomando per disinserire/inserire la lampada?
Grazie per la risposta!
-
16-02-2006, 13:00 #567???
Originariamente scritto da lnleg
Forse parli del mascheramento dello schermo? Ossia una modifica ai bordi dello schermo sul quale si proietta, tipo il 4 formati per intenderci?Sono tornato bambino.
-
16-02-2006, 13:45 #568
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 11
Indendo il display del Denon; il rettanoglo di circa 10 cm di larghezza per 2 cm di altezza (a dx dell'apertura di inserimento del disco) dove compaiono le informazioni ralative, p.e. ai minuti trascorsi del film, se il sonoro é digital o dts, etc.
Una volta acceso il lettore tale display é di un color ghiaccio alquanto (e forse troppo
) luminoso.
Sai come "oscurarlo", sempre durante la visione di un DVD?
-
16-02-2006, 13:49 #569
Scusa ma non avevo capito bene. Ci dovrebbe essere (non sempre è presente sui lettori) una funzione DIMMER. Quale lettore è?
Ultima modifica di nemo30; 16-02-2006 alle 13:55
Sono tornato bambino.
-
16-02-2006, 13:56 #570Se intendevi come oscurare il display sul frontale del lettore,c'è l'impostazione nel menu' principale,non ricordo a mente se è chiamato dimmer o similia,qualcuno che c'è la sotto mano ti può facilmente aiutare.
Originariamente scritto da lnleg
Ciao




