Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306

    domanda ad esperti su collegamento tra player dvd e sintoampli


    Ciao...

    ho letto recentemente su una rivista che collegando il lettore dvd ad un sintoamplificatore multicanale attraverso il cavo coassiale o ottico farebbe in modo che sia quest'ultimo attraverso i suoi convertitori audio ad operare...

    se è cosi allora dal punto di vista audio nn cambia nulla nelle prestazioni tra un dvd player di fascia bassa ed uno di fascia elevata se si utilizza esclusivamente questo tipo di connessione? (parlo dal punto di vista audio ovviamente)

    confido in una vostra risposta...

    marco

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Prova a fare una ricerca sul forum con la parola "bit" e troverai fiumi di inchiostro.

    C'è una teoria che dice che i "bit sono sempre bit" e così via.

    Il risultato finale è...


    ..che non esiste una certezza che questo sia vero o meno! Chi lo sa!

    Buona ricerca.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    In un certo senso hai ragione, bisogna anche vedere in che fascia di prezzo si collocano i player e l'ampli.

    Considera anche che la costruzione meccanica del player e tutta quanta la circuiteria elettronica a monte dell'uscita ottica/coassiale un pochino può influire sulla qualità del segnale, non si spiegherebbe allora la presenza sul mercato Hi-Fi di solo meccaniche, da abbinare a un decoder esterno, dal costo molto elevato.

    Collegando con collegamento ottico/coassiale un player DVD di fascia bassa ad un ampli di fascia media o alta si otterrà sicuramente un risulato migliore che non usufruendo dei convertitori interni del DVD.

    Se però sei interessato all'ascolto anche dei SACD devi per forza sfruttare i decoder interni e, ovviamente, il player deve essere in grado di leggerli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •