|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Yamaha YSP-2500 e collegamenti
-
21-06-2016, 09:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Yamaha YSP-2500 e collegamenti
Ciao a tutti,
Vorrei un consiglio circa il miglior collegamento possibile effettuabile per la mia configurazione "da salotto"
Partiamo dai componenti :
- TV LG OLED 55EF950V
- Sound Projector YSP-2500 Yamaha
- decoder My Sky HD
- Apple TV 4th generazione
- Playstation 4 (come console e soprattutto visione Bluray)
Non ho problemi di prese HDMI in quanto sia la TV che la Ysp-2500 ne hanno a sufficienza, ma vorrei sapere la miglior configurazione possibile per "mantenere il più possibile inalterata l'alta qualità / definizione", e soprattutto vorrei evitare di vedere troppi cavi (anche solo porzioni in partenza dalla soundbar) sul mobile TV (sono provvisto di canala nel muro che esce dietro al mobile TV e dietro la TV)
CONFIGURAZIONE 1
Sky al TV via HDMI
Apple TV al TV via HDMI
Ps4 al Ysp-2500 via HDMI
YSP-2500 al TV via HDMI ARC (ritorno)
In tal modo "teoricamente" dovrei salvaguardare l'alta definizione per la Ps4 che è l'unica dei decide, tramite Bluray, ad offrirmi potenziali tracce audio in HD,
Mentre Sky e Apple TV che al massimo offrono PCM o DD 5.1 non vengono "danneggiate" dall'ARC che non supporta audio HD.
CONFIGURAZIONE 2
Sky al TV via HDMI
Apple TV al Tv via HDMI
Ps4 al TV via HDMI
YSP-2500 al TV via HDMI ARC (ritorno)
CONFIGURAZIONE 3
Sky HD , APPLE TV e PS4 all' YSP-2500
YSP-2500 al TV via HDMI ARC (ritorno)
Aspetto consigli dai più esperti...grazie mille dell'aiuto.Ultima modifica di migliomiglio; 21-06-2016 alle 10:56
-
21-06-2016, 10:36 #2
Configurazione 3
-
21-06-2016, 10:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
In questo modo sfrutto poco la canala Ysp verso TV e vedrò molti cavi (parziali) da Ysp a sorgenti (Sky, ps4, ecc)
Inoltre per il collegamento dal Ysp alla TV (che è 4K), la definizione video HD normale (da Sky o ps4) può essere riprodotta peggio rispetto all' upscaler che offre invece l'Oled di LG?
Non c'è altro modo per limitare tali cavi rendendo il tutto maggiormente "pulito" sempre con un occhio alla qualità di definizione ?
GrazieUltima modifica di migliomiglio; 21-06-2016 alle 11:20
-
21-06-2016, 11:10 #4
La configurazione 3 è la più "logica" il proiettore sonoro direttamente collegato alle sorgenti, se poi devi risolvere dei fattori estetici puoi collegare anche in altro modo, direi che a livello qualitativo non noterai alcuna differenza.
-
21-06-2016, 11:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 28
Ok Luiandrea,
Grazie mille.
Quindi se volessi approcciare la CONFIGURAZIONE 1 sarebbe plausibile ed ugualmente funzionante ?
Ovvero "qualcosa" al Proiettore sonoro e qualcosa alla TV...o si creano problemi / conflitti che non ne permettono l'uso?
Grazie ancora davvero