Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Hard disk esterno o altra soluzione


    Ciao a tutti.
    Mi spiegate in che modo posso sfruttare al meglio le capacità del mio denon 1713ud quale lettore universale?
    Mi spiego: al momento sto accumulando e catalogando vario materiale audio video nel pc, per ascoltarlo o vederlo connetto in hdmi il pc al denon x3000 facendo lavorare il software del pc.
    Volendo invece sfruttare come dicevo il lettore universale (piuttosto che comprare un mediaplayer e correggietemi se sbaglio o manco qualcosa) dovrei passare tutto il materiale su un disco esterno. E' corretto o ci sono soluzioni diverse, considerando che il denon ha anche una porta lan? potrei leggere in rete il materiale e farlo processare dal lettore?
    Se la scelta migliore è quella del disco esterno, devo prenderne uno con alimentazione o è sufficiente uno autoalimentato?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Credo che la miglior soluzione per te sarebbe un NAS, poi potrai decidere come e dove fare streaming.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    Ti ringrazio per la risposta, cerco la soluzione più semplice possibile e poco dispendiosa in quanto ho una casa provvisoria e non ho tutto questo materiale e soprattutto molto tempo da dedicare all HT.
    Credo che per ora mi accontenterò di un disco su cui passerò di volta in volta tutto.
    Resta il dubbio: autoalimentato va bene? La porta del Denon fornisce abbastanza corrente o ho bisogno di uno con alimentatore?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Toscana
    Messaggi
    450
    Ciao,
    io avevo il 1611Ud e utilizzavo un normale hard disk esterno autoalimentato.Non ho mai avuto problemi.
    Proiettore: Jvc NZ800; Schermo:Global Commander 111" ; Preamplificatore:Krell Hts 7.1;Finale Kav 500/5 ;Lettore: Oppo 205; Diffusori:Monitor Audio Gold GX300 +GX350+ Sourr GxFx Sub:JL Audio f112; ciabatta: Ohelbac+blacknoise slim; hdmi:Ruipro; Cavi potenza:Wireworld minieclipse 8+ Sommer cable;cavi di segnale Wireworld Eclipse,Oasis

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Grazie.
    Allora provo con un autoalimentato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •