Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    Dolby® TrueHD: HDMI vs the 7.1ch analog audio output


    Salve a tutti , sto valutando l'acquisto di un lettore bluray da abbinare ad un arcam avr250 e proac response
    Al momento mi sono fermato in quanto l'arcam è sprovvisto di hdmi, e non codifica i nuovi audio hd di dolby e di dts.
    A questa lacuna so che si puo ovviare lasciando la codica al lettore, e qui arriviamo al punto del post:
    avendo in teoria un lettore e un ampli con lo stesso chips di decodifica, c'è differenza nella qualita dell'audio tra il collegamento in hdmi e quello analogico.
    Poi vale comunque la pena effettuare il collegamento in analogico (comprando anche 6 cavi di segnali), o e meglio temporeggiare usando il segnale digitale ottico/coassiale (con il segnale che viene "ribassato" a dolby/dts digital), risparmiando sui cavi per poi acquistare in futuro un ampli con hdmi.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    La qualità audio tra collegamento analogico e digitale hdmi vede in teoria la prima superiore alla seconda.
    I limiti del collegamento analogico (acquisto cavi a parte la cui priorità è secondaria) sono da ricercarsi nella qualità del lettore, ovvero la qualità del circuito di conversione (convertitore, alimentazione e stadi di uscita) e nella qualità della sezione preamplificatrice del pre o sinto che la ricevono, che devono avere caratteristiche qualitative elevate, in caso contrario l'hdmi è da preferire comunque.

    Difficilmente la sezione pre di un sinto di fascia media è particolatmente prestante.
    Nel tuo caso avresti pertanto (imho) più soddisfazione collegando il lettore BR con cavo digitale coassiale rinunciando alle codifiche HD e non in multicanale analogico, anche se una prova in analogico la farei sicuramente.
    Potresti cercare un lettore HD di buona qualità magari usato, tipo un pioneer BDP-LX51 o il superiore 71 piuttosto che un oppo 83 o 95. Dipende dal budget, si inizia a trovare usato anche sua maestà (pioneer) BDP-91LX a prezzi umani... in questi ultimi casi, analogico for ever... anche in funzioni di futuri upgrade sul versante pre/ampli/sinto ecc...
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    70

    L'ideale sarebbe di concentrarsi su un lettore di fascia media/alta (oltre 500 euro) con uscite 7.1 analogiche tipo oppo, cambridge, etc., magari anche tra l'usato/demo o un modello fuori listino, visto che siamo vicini alla fine dell'anno e tra poco piu di un mese presenteranno i nuovi modelli 2014 al ces di las vegas.
    Nel frattempo potrei prendere un qualsiasi entry level in offerta natalizia che legga un po tutti i formati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •