|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: disposizione sala e consigli tipologia HT
-
21-10-2013, 11:14 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
disposizione sala e consigli tipologia HT
casa.jpg
ciao allego uno schema della stanza dove ho posizionato pc e vpr, è il soggiorno con cucina annessa. le dimensioni sono circa 3x4metri, la zona in grigio sono i mobili a soffitto della cucina, in marrone il tavolo.
lo spazio utile,dove cioè sono seduto ed usufruisco dell'impianto, è quello del divano letto, che è largo 220ccm.
ho un pc nell'angolo in alto a sinistra,e il vpr è posizionato sopra il divano (proietto sulla prete di fronte al divano).
attualmente ho un 5.1 logitech da 90euro..con le due casse ai lati della testa del divano.
volevo chiedervi se potete aiutarmi a capire quale impianto possa mettere in questo locale, in quanto non sono per nulla soddisfatto dell'attuale.
non so se è meglio una soundbar, un 2.1 o un 5.1.. vorrei avere un suono il piu possibile avvolgente e coinvolgente nella visione di film.
nel pc c'è una scheda audio integrata (che posso sostituire con quanto piu opportuno se necessario) e l'utilizzo dell'impianto è dedicato 99% alla visione di film, il volume inoltre non è mai molto alto perchè vivo in condominio e lo uso sul tardi, non mi serve potenza ma un suono piu coinvolgente.
posso posizionare sul mobile di fronte al divano solo casse molto basse (o sdraiate..insomma alte non più di quei 10-15cm comunque le metta,perchè sennò tolgono immagine al proiettore), il sub invece posso metterlo a lato del mobile stesso. mentre per gli eventuali posteriori, posso metterli all'altezza che voglio ma resterebbero ai lati del divano,come gli attuali e non piu indietro perchè sono appoggiato a muro con lo schienale..insomma,dal disegno si capisce
cerco un impianto di ridotte dimensioni, di bassa potenza (che non sfrutterei altrimenti) ma di qualità sufficiente per il mio utilizzo..
grazie mille!
-
06-11-2013, 21:02 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao, un 2.1 della bose è più che sufficente. avrai meno convolgimento ma un fronte sonoro imparagonabile a parità di prezzo di un 5.1.. almeno che hai a disposizione 1500€ (nuovo)
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
07-11-2013, 00:26 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 71
ciao cinghio,quale sistema bose mi consiglieresti? grazie mille!
ho trovato un'offerta per il cinemate II a 479euro ma non sono sicuro che sia il cinemate gs o se invece è un altro prodotto. ho letto poi che non è compatibile con l'audio 3d,di cui so poco e nulla ma magari può essere interessante?!
edit: si tratta però di un "prodotto ricondizionato",a quel prezzoUltima modifica di mcriki; 07-11-2013 alle 00:47
-
07-11-2013, 14:17 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Capitano parecchio occasioni (vedi su subito) quindi sono ottimi prodotti.. se poi cerchi il lettore che ti legga il 3D non puoi pretendere il risparmio.. ma come audio anche i modelli di 3/4 anni fa sono ottimi.. tanti appunto li stanno cambiando proprio per sorgenti che convertono in 3D (mai interessato)
in ambienti medio/piccoli in base alla mia esperienza è meglio avere un fronte sonoro poderoso che piccoli cubetti e canaline in giro che poi fanno solo confusione.. ci sono in commercio ottimi HT ma per fare una cosa accettabile bisogna stare sui 1500€ circa comprensivo i diffusori.. e bisogna essere smaliziati su gli accoppiamentiBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference