Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Domanda sul DVP9000S

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501

    Domanda sul DVP9000S


    Ho preso da qualche mese il lettore della Philips,e subito l'ho collegato al mio crt panasonic Tx32Pd50 attraverso l'uscita component e settato l'interruttore posteriore su progressivo.Il risultato è stato parecchio al di sotto delle mie aspettative,in quanto sullo sfondo nelle scene poco illuminate sonno presenti blocchi ben evidenti che disturbano non poco la visione.Allora ho provato a settare l'uscita component su interlacciato e la visione è migliorata parecchio,eliminando del tutto il problema sugli sfondi.La mia domanda è la seguente:Come mai in progressivo ho questi problemi e in interlacciato no?Cosa è cambiato?
    Premetto che prima del Philips avevo un pioneer 470 collegato in "progressivo" e non avevo nessun problema.
    Spero in un vostro aiuto.

    Alex

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Con una configurazione simile alla tua (ma in RGB) io non ho avvertito questi macroblocking. Solo con alcuni DVD si nota un aumento del rumore video, ma che credo dipenda più dal software.
    A parte il settaggio del pulsante su progressivo, cosa avevi impostato nel setup immagine?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501
    Ho fatto diverse prove attivando e disattivando il Truelife e il dcdi ma i risultati erano i medesimi.Le altre impostazioni non le avevo modificate,forse solo la nitidezza e il contrasto.Che non vadano molto daccordo tv e player?.Ora mi trovo abbastanza pentito della mia scelta e anche se il lettore offre delle ottime immagini in interlacciato,mi spiace non potermelo godere in progressivo.Forse avrei fatto meglio ad acquistare un s97 visto che la mia tv era panasonic.
    Se vi viene in mente qualche altra cosa fatemi sapere.

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Non saprei cosa dirti. Prova a leggere il thread sul DVP9000s per vedere chi lo usa in component e se altri hanno riscontrato il tuo problema.

    Ciao.


    p.s.: ovviamente ti rifesci a prove fatte con software non ricompresso per la masterizzazione su DVD, giusto?
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    x Alex.78

    Hai un M.P.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    501

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non saprei cosa dirti. Prova a leggere il thread sul DVP9000s per vedere chi lo usa in component e se altri hanno riscontrato il tuo problema.

    Ciao.


    p.s.: ovviamente ti rifesci a prove fatte con software non ricompresso per la masterizzazione su DVD, giusto?
    Si,le mie prove sono state fatte con dvd originali.Il thread me lo sono letto.L'unica cosa che non capisco è se da progressivo ad interlacciato cambia il chip di decodifica video.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •